casa74 Inserito: 22 novembre 2010 Segnala Inserito: 22 novembre 2010 salve ,a tutti o questa macchina dell pane moulinex modello 573804 .seguendo le istruzione guida e inserendo gli ingredienti giusti e nel ordine indicato .la macchina accende gira il motore e impasta ,riscalda alla fine il pane esce crudo.e ha una forma diversa .poi imposto nel display 12 fase cottura alla fine il pane esce crudo. ho cercato di fare funzionare la macchina con diversi operatori sempre con lo stesso risultato , la macchina del pane c'e lo data ad un amico per provarla a casa sua il risultato finale è il pane e cotto e ha una forma ha bauletto di sapore gradevole .poi la riporto a casa per fare il pane metto gli ingredienti come ha fatto il mio amico una volta e riuscito a casa mia poi il pane usciva crudo ha provato mia sorella il pane esce crudo .cosa dovrei fare sono confuso ?.perche non capisco con lo stesso procedimento che fa il mio amico il pane esce cotto se lo faccio a casa mia non risulta perchè? .e possibile che la macchina presenta un difetto nella cottura perche non raggiunge la temperatura adatta, e il guasto in certi momenti si presenta e il pane esce crudo a casa mia .quando la macchina si trova a casa del mio amico non presenta il difetto ?ho provato collegandola con altre prese di casa mia sempre lo stesso difetto ? aspetto eventuale risposte?grazie
mariano59 Inserita: 22 novembre 2010 Segnala Inserita: 22 novembre 2010 Verifica se la resistenza di riscaldamento è controllata da un relè sulla scheda, inserisci il tester in Ampere (portata 10A fs) in serie ad un polo della spina l'altro va diretto, avvia la macchina, quando è ora della cottura e il motore è fermo, la resistenza verrà inserita da un relè, quando lo senti scattare controlla la corrente che sarà alta (dipende dalla potenza) e deve restare così fino a che il relè stacca per raggiunta temperatura e poi riattacca e così via. La corrente ad un certo momento si interromperà quando non dovrebbe, in questo caso saranno i contatti del relè bruciati, forse. Penso che ad ogni modo si tratti di un contatto instabile, sulla linea della resistenza. Devi fare attenzione al momento di attacco del relè, altrimenti perdi il passo e non ci capisci più niente.
casa74 Inserita: 23 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2010 ciao ,mariano59 grazie per i consigli .appena posso inserisco il tester in funzione di amperometro in serie ad un polo della spina, l'altro va diretto. la macchina del pane nella targhetta indica una potenza di 650 watt. però non ho capito come si fa a capire che i contatti del relè sono guasti? .secondo me non c'e bisogno di aspettare la fase della cottura che e lunga . se la programo a 12 che corrisponde la fase della cottura inserendo l'amperometro dovrei misurare l'assorbimento della resistenza .e dovrei sentire il tic tac dell relè. però mi viene un dubbio e sicuro che si tratta di un guasto perche la macchine le sue funzione le fa impasta ,gira ,cottura ecc aspetto la tua risposta ?
mariano59 Inserita: 23 novembre 2010 Segnala Inserita: 23 novembre 2010 (modificato) La macchina impartisce i comandi ai dispositivi, per sapere se questi fanno il loro dovere dovrebbe avere un ritorno dell'evento, per esempio, la temperatura, se c'è un sensore che legge e una parte di programma che verifica se la temperatura aumenta entro un certo tempo va bene, altrimenti da un allarme. Oppure verifica la corrente assorbita dalla resistenza. Sono entrambi dispositivi che costano e per risparmiare non vengono inseriti. In definitiva, la macchina non sa se gli ordini impartiti vengono eseguiti, lo stesso vale per il motore, se si consumano le spazzole smette di giarare, ma la logica non lo sa e prosegue col programma, sarai tu a vedere il risultato, ti mangi le unghie invece del pane croccante... .Per 650W complessivi hai circa 3 A totali, compreso il motore.In effetti se imposti subito la cottura, la resistenza viene subito inserita, prova.Ciao Modificato: 23 novembre 2010 da mariano59
casa74 Inserita: 23 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2010 ciao ,mariano59 grazie per la risposta. oggi mia sorella ha usato la macchina del pane e ha messo gli ingredienti seguendo le istruzione della moulinex risultato il pane e venuto croccante e ha forma di bauletto . io sono contro tutti perchè sono il solo ha pensare che la macchina ha un difetto per parecchio tempo il pane non è risultato. oggi mia sorella con attenzione ha visto che pesavamo la farina nel contenitore dei ml per pesare i liquidi .potrebbe essere per mia sorella la causa .vediamo come va se si dovrebbe presentare un difetto misuro l'assorbimento della resistenza come tu hai indicato .dovrei misurare l'asorbimento di corrente fino che il relè interviene perche ha raggiunto la temperatura e poi riattacare. se ho capito bene e come un termostato all raggiungimento della temperatura stacca , e poi riattacca . fammi un esempio per capire se il relè ha i contatti bruciati ?.valutero se usare una pinza amperometrica digitale . aspetto eventuale risposte ?
mariano59 Inserita: 23 novembre 2010 Segnala Inserita: 23 novembre 2010 Hai capito bene, la pinza amperometrica è ideale per misure di corrente senza aprire il circuito.Certo che se invece di pesare la farina la misuri col bicchiere, non tarato per quel prodotto, non puoi avere ottenuto il peso giusto. Prova a pesare la quantità di farina misurata col bicchiere e poi pesala.Per vedere se il relè è rovinato, vedrai la corrente non stabile o mancante quando il relè è acceso, cioè soprattutto all'inizio quando ancora non è salita la temperatura. Anche se avessi sbagliato le dosi, la temperatura salirebbe lo stesso, il relè staccherebe e attaccherebba ugualmente per tenere stabile la stessa temperatura.Così potresti avere 'nu scarrafone invece di un panetto, ma sempre caldo bollente!!! Ciao
casa74 Inserita: 24 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2010 ciao, mariano 59 nel post precedente ti avevo detto che la macchina dell pane aveva una potenza di 650 watt , invece la potenza reale e 610 watt non la avevo visto bene la targhetta . ieri sera ho programato la macchina a 12 questo programa attiva la resistenza e con la pinza amperometrica misuro l'assorbimento della resistenza non supera i 3 amper. essendo un carico resistivo il cosfi e uquale a 1 . quando il relè attacca misuro la corrente quanto stacca il display della pinza visualizza 000 , poi riattacca e misuro l'assorbimemto della resistenza poi stacca e non misuro assorbimento e via di seguito . ho notato durante la misura che l'assorbimento della resistenza non corrispionde con il calcolo teorico i=p/v forse legato alle tolleranze dello strumento ?. nelle istruzione c'e scritto di rispettare il dosaggio e l'ordine degli ingredienti se non si rispetta il pane non riesce .con un termometro potrei misurare la temperatura per capire se raggiunge la temperata prefissata che valori devo ottenere ? grazie per le risposte ?
mariano59 Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 con un termometro potrei misurare la temperatura per capire se raggiunge la temperata prefissata che valori devo ottenere ?In fase di cottura circa 180 °C, in preriscaldamento non lo so, ma se usi la fase di cottura veloce non fa il preriscaldamento.Per le misure, devi sempre usare le solite formule, la potenza dichiarata dalla casa comprende il valore massimo ottenuto alla tensione di prova. Tu devi misurare sia la tensione (sul dispositivo) che la corrente, per avere W=VxI, nel caso di contatti rovinati che introducono una ulteriore resistenza, ovviamente la corrente diminuirà, mentre per un parziale cortocircuito (della res) aumenterà.Ovviamente tutti gli strumenti hanno una tolleranza, soprattutto se misuri 3 A con una pinza a fondo scala 500A... .A questo punto se riesci a misurare la temperatura, puoi verificare anche la sonda, che per un guasto potrebbe falsare la misura e far sentire una temperatura maggiore del reale, quindi spegnere la resistenza prima.Certo che se a una persona funziona sempre bene, non penserei ad un guasto, e nemmeno ad una botta di ... .Ciao
casa74 Inserita: 25 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 25 novembre 2010 ciao, mariano grazie per le risposte. la macchina del pane non funzionava a casa mia il programma era coretto. poi ce lo data ad un amico e a casa sua funzionava per una volta. poi la usavo a casa mia e il pane non riusciva per varie volte con diversi operatori, per questo pensavo che c'era un difetto nella macchina , oppure gli ingredienti inseriti nel modo sbagliato, qualcosa che causava la non riuscita dell pane c'era .mia sorella mi diceva che io sbagliavo programma ,invece il progamma era giusto .poi la provata mia sorella e con l'uso ha capito che sbagliavamo il modo di pesare la farina invece di pesarla con il bicchiere tarato in grammi usavamo il bicchiere tarato in ml . attualmente il pane riesce corettamente . per quanto riguarda la misura con la pinza amperometrica digitale ho effettuato la misura circa 2, 2,5 A portando il commutatore della pinza nella portata 200A ? buona serata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora