Vai al contenuto
PLC Forum


Impastatrice Howell Himp811 - avaria velocità


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti!

mi ritrovo ad avere il seguente problema:

l'impastatrice in questione dispone di una manopola-selettore con 6 velocità di rotazione, ma quando provo a metterla in moto (in qualsiasi velocità) l'impastatrice parte sempre alla velocità massima!

inoltre se sposto il selettore in "off" la macchina non si spegne più...bisogna staccare la spina!

il motore è di tipo a spazzole a due fili comandato da un piccolo circuito stampato che presenta un selettore a commutazione (che ho già controllato e pulito), alcune resistenze, diodi e un triac!

potrebbe essere il triac il responsabile?

grazie anticipatamente per le risposte! rolleyes.gif


Inserita:

Si, lo puoi provare col tester, se in corto troverai almeno due pin che lo sono, ma potrebbe essere anche qualche altro componente, prova quello che ti riesce, diodi e resistenze almeno e anche il consumo delle spazzole, già che ci sei.

Ciao

Inserita:
mariano59+3/12/2010, 23:39--> (mariano59 @ 3/12/2010, 23:39)

ciao, grazie della dritta!

ho smontato il triac ed effettivamente, testandolo, ci sono due pin (quello centrale ed uno laterale) che non danno nessun valore di resistenza!

proverò a sostituirlo con uno uguale e ti farò sapere!

grazie ancora e a presto! wink.gif

Inserita:

I triac non si provano come i transistor bipolari, se trovi due pin in corto, bene, altrimenti non è detto che sia andato... comunque la sostituzione risolve i dubbi, ma controlla anche il motore, lo pui alimentare direttamente e ricorda le spazzole .

Ciao

  • 1 year later...
Inserita:

Ciao ho letto che hai avuto lo stesso problema della mia impastatrice howell, metto la spina e non posso regolare la velocità!!!

Siccome sei stato l'unico che ho trovato su internet con lo stesso problema, ti chiedo come hai fatto a risolverlo? era il triac? hai fatto qualcos'altro??? hai speso molto.

  • 1 year later...
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

è quello montato sul dissipatore

Inserita:

se hai sostituito il triac puoi dirmi di quanti amoer e volt l'hai preso perchè ne ho provato uno e non va adesso ne sto provando un altro da 16 amper 600volt..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

attenzione alla piedinatura.Qual è la sigla di quello originale?

Inserita:

ciao quello moriginale c'è scritto MCR72 poi sotto HPM06

invece quello ch eho acquistatoTyn 616 c048

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

questo è il datasheet dell'originale e questo il tuo sostituto

Ad una sommaria comparazione sembrerebbe che l'originale abbia una maggiore sensibilità 200uA rispetto i 25mA del sostituto.Quindi il pilotaggio se gli arriva da un IC potrebbe essere insufficiente a farlo innescare

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

capito quindi quando vado a comprarlo cosa gli devo dire di darmi ?

comunque se guardi la fot dello schema elettrico non mi sembra ci sia un ic c'è un relè e un cl2 non so cosa è di preciso comunque già ne ho provato uno e all'inizio regolava un po poi è ritornato normale adesso provo questo vediamo ocme va e se non va se mi puoi dire gli amper e i volt che gli devo dire di preciso così vedo anche se lo trovo du internet uguale e mi sbrigo prima grazie ancora..

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il 3G

Inserita:

allora ho montato il triac che avevo comprato va meglio ma non v aben elo stesso perchè accende alla velocità 5 poi metto la sei e va al massimo poi da 4 a 0 rimane spenta ma nel triac vedo scintille quindi ho spento non va bene devo comprare questo mcr72-3g ora vedo se lo trovo in negozio sennò su internet devo trovarlo..

Inserita: (modificato)
ma nel triac vedo scintille

Fenomenale! Come fai a vedere scintille nel triac? Vedrai scintille sulla piastra, nelle vicinanze del triac, oppure sui reofori.

Le riparazioni con la tecnica "a pene di molosso" portan quasi sempre a perder tempo, soldi e...ad aumentare i danni.

Come verificare un triac, o un SCR, l'ho già spegato almeno un paio di volte, dall'inizio dell'anno, su questo forum. Prima di sostituire un componente è meglio accertarsi che sia veramente guasto. poi bisognerebbe capire perchè si è guastoto. Infine se lo sistituisce con un componente avente una differente sigla bisogna accertarsi sui fogli tecnici che il nuovo componnete abbia carattaristiche uguali o migliori di quello che si sostituisce.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

si la vedo sui reofori sulla piastra le scintille nei piedini del triac....con riccardo abbiamo trovato quello uguale a quello smontato quindi ora devo solo trovarlo e metterlo dovrebbe funzionare il perchè si è rotto non lo so però è un difetto di queste macchine impastatrici a molti gli è capitato che consiglio mi dai?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si,ma prima devi rimuovere la causa delle scintille.Piste troppo vicine causa stagno eccessivo?

Inserita:

pasta salda in abbondanza e non pulita? ( in riferimento alle scintille )

Inserita:

si infatti è il saldastagno però comunque funziona ma non bene perchè solo la velocità 5 e 6 funziona e lo spegnimento poiu 1234 non funziona quindi devo comprare MCR72-3G che è quello suo originale..

Inserita:

Salve oggi sono AndAto a prendere il trisistor mcr72-3g ma non lavevano neanche ordinandolo mi hanno dato un similare tic116M lho montato ma a velocita 1 si attacca il relè ma non parte il motore funziona la velocita 5 e 6 che ne pensate?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...