Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Di Tipo Elettronico Su Piastra Capelli


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti i componenti del forum ho un problema con una piastra allisciacapelli professionale. Il problema e' che credo riscaldi troppo in quanto sostituendo 2 volte il termofusibile (da 184 gradi-250 volt-10 ampere) questo e' saltato 2 volte interrompendo l'alimentazione. Nella piastra e' presente una piccola scheda elettronica i cui componenti piu' importanti sono:

1)TRIAC BT 134 (gia' sostituito) che e' collegato con il microinterruttore che serve per accendere la piastra OK;

2) TRANSISTOR SMD 2TY che credo serve all'unico scopo di far funzionare il BUZZER THDZ (funzionante) in quanto e' collegato "solo" ad esso OK;

3)INTEGRATO A 18 PIEDINI HOLTEK HT46R47 A 18 PIEDINI "MICROCONTROLLORE";

4) 2 DIODI SMD M7 credo utilizzati come rettificatori;

5)Un CONDENATORE ELETTROLITICO 16 volt 220 microfarad;

6)un CONDENSATORE METALLIZZATO A FILM 474J 400V;

7) Varie resistenze smd gia' controllate ;

8) una resistenza da 22 ohm collegata tra il filo in arrivo (neutro) e il condensatore metallizzato;

9)un diodo zener smd collegato tra un polo del microinterruttore+l'anodo del triac e uno dei due diodi m7 quest'ultimo collegato a un diodo led (verde/rosso) funzionante che indica il collegamento alla rete (verde) e l'accenzione della piastra (rosso) agendo sul microinterruttore;

10) un componente (quello blu) non meglio identificato mi sembra un condensatore (misuro 1 megaohm di resistenza tra i piedini di questo componente senza pero' averlo smontato dal circuito) che e' collegato tra i piedini 3 e 4 del microcontrollore HT 46R47

VI POSTO ALCUNE FOTO DELLA SCHEDA e vi ringrazio anticipatamente per i consigli che mi darete su quale possa essere la causa dell'apertura continua del termofusibile;

1-termofusibile da 184 gradi aperto;

user posted image

2-parte superficiale della scheda si possono notare: il componente ignoto di colore blu-il microinterruttore a 6 piedini-sopra di esso il diodo zener smd (arancione e blu) e sopra di esso i 3 piedini del triac-i 2 diodi smd M7 (di colore nero) -l'integrato microcontrollore a 18 piedini-la resistenza da 22 ohm-i cavi di alimentazione e delle resistenze di riscaldamneto della piastra;

user posted image

3-la parte inferiore della scheda si possono notare: il triac bt134-il condensatore elettrolitico da 16v e 220 microfarad-il condensatore metallizzato 474j 400v-i cavi rosso e nero del buzzer;

URL=http://img155.imageshack.us/i/foto1533.jpg/]user posted image

Uploaded with ImageShack.us


Inserita:

foto di una delle 2 resistenze riscaldanti (su cui andra' inserito il termofusibile di protezione)

URL=http://img811.imageshack.us/i/foto1537.jpg/]user posted image

foto della piastra

URL=http://img507.imageshack.us/i/piastraxcapelli65watt.jpg/]user posted image

rettifico una cosa il componente di colore di blu e' collegato tra il piedino 9 (e non 4 ) del microcontrollore+un condensatore ceramico e il piedino 3 del microcontrollore;

-il piedino 4 del microcontrollore va al piedino centrale del microinterruttore;

-il piedino 10 del microcontrollore va al diodo m7 (quello piu' in alto) e da questo al triac;

SALUTO TUTTI E VI RINGRAZIO dei consigli che mi darete

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ragazzi scusate ma ho un problema, la piastra ha funzionato dopo avergli cambiato il termofusibile con uno da 204 gradi non mi ha dato piu' problemi ...il problema adesso e' che la temperatura e' troppo alta per effettuare una allisciatura e cosi' provandola "un ignaro" ha avuto bruciati i capelli. Vorrei chiedervi visto che la piastra e' di nuovo in riparazione se risolverei i miei problemi sostituendo l'integrato HOLTEK HT46R47 a 18 piedini MICROCONTROLLORE..dovrebbe essere questo che gestisce la REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA..poi dovrei di nuovo sostituire il termofusibile da 204 gradi con uno da 184 gradi.

Vi chiedo aiuto x favore. Grazie a tutti in anticipo.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...