al8503 Inserita: 24 settembre 2011 Segnala Inserita: 24 settembre 2011 ciao, il secondo termostato , credo che sia più semplice per te metterlo in serie alla resistenza, cioé : stacchi il fast-on sulla resistenza, sul capo che c'è solo un filo, questo lo metti sul termostato extra e l'altro capo del termostato lo colleghi alla resistenza (dove hai staccato il fast-on).Però io starei su una temperatura non più alta di 170°.ciao
anto2010 Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 ciao a tutti io direi che se la casa madre a messo quelle temperature dei termici ci sara un motivo perche alterarli?nel mio post che ti ho mandato non mi hai risposto sul fatto se hai fatto manutenzione con anticalcare,nella mia esperienza su alcune macchine da caffe quando si comportano cosi ci sara la calcaia piena di calcare internamente quindi per arrivare a temperatura l'acqua, la caldaia deve riscaldare di più se e troppo intasata i termici riscaldano di più e si interrompono, se alteri il valore rischi di bruciare la resistenza della caldaia. Ti direi di sostituire i termici rotti fare la prova a pulire con l'anticalcare tutta la macchina. In alcune macchine dopo il cappuccio devi fare uscire un poco di acqua da dove si fa il caffè e ripotare la temperatura dell'acqua a temperatura caffè e fare spegnere la spia del cappucciofacci sapere
beppe18 Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 Ciao io ti sconsiglio di manomettere o sostituire quello che ha messo la casa madre pittosto controlla il sensore di temperatura KTY10-6 se è posizionato benecontrolla il micro sul rubinetto che chiuda quando il pomello è posizionato chiusola fuoriuscit di acqua è regolare o viene pianissimo questo ti sta ad indicare se la caldaia è piena di calcare o no intnto fai queste prove e sappici direciao
edgar78 Inserita: 1 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 Risostuito il termofusibile, dopo una settimana di funzionamento della macchinetta oggi siamo nuovamente al punto di partenza e cioè non si accende nuovamente (quindi sicuramente si è bruciato il termofusibile) ... i proprietari della macchinetta mi hanno detto che in questi giorni hanno notatao parecchia fuoriuscita di acqua dalla base della macchinetta.. prima della II RIPARAZIONE l'acqua si notava soltanto quando si faceva il vapore mentre adesso fuoriusciva anche nel momento in cui si faceva il caffè ...
edgar78 Inserita: 6 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2011 Ho sostituito per la terza volta il termofusibile, ed ho consigliato di mettere l'aceto bianco al posto dell'acqua e di far funzionare la macchietta in modo da pulire la caldaia ....
mrprof63 Inserita: 23 ottobre 2011 Segnala Inserita: 23 ottobre 2011 Ho lo stessissimo Problema, ho sostituito già due volte il termofusibile , ma nuovamente la Macchina non si riaccende dopo aver utilizzato il vapore per un paio di cappuccini! Con la prova " dell' aceto " ha funzionato? Era il calcare? Mi spiacerebbe gettare la macchina del caffè , non tanto per i soldi, ma quanto perchè è un ottima macchinetta, il caffè è Ottimo! Se Sapete Aiutatemi, grazie
edgar78 Inserita: 24 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 non hanno ancora fatto la pulizia cosi come avevo indicato io. non appena lo farranno ti faccio sapere. CIAO
beppe18 Inserita: 25 ottobre 2011 Segnala Inserita: 25 ottobre 2011 mmmmm se continua a fare cosi c'è un problema controlla che sul rubinetto del vapore c'è un microinteruttore quando il pomello è chiuso la cam deve tenere il micro aperto altrimenti la caldaia continua a scaldare. pero dovrebbe intervenire prima il termostao ripristinabile sulla parte suoeriore ella caldaia eche il termofusiile.Se la possiedi riesci a mettere uuna lampada spia sìin parallelo alla resistenza della caldaia cosi vedi se l'elettronica modula ossia + si avvicina al sp e + parzializza in questo caso si vede anche se il triac è buono e se la sonda controreaziona faccia sapere ciao
edgar78 Inserita: 27 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2011 (modificato) non ho capito gran che .... Modificato: 27 ottobre 2011 da edgar78
beppe18 Inserita: 29 ottobre 2011 Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 riesci a fare qualche photo ?? e linkarlealtrimenti non so come darti una mano di che zona sei ??
Omissam74 Inserita: 29 ottobre 2011 Segnala Inserita: 29 ottobre 2011 Se ho capito bene dovresti collegare una lampadina in parallelo alla resistenza per vedere se resta sempre accesa o non o comunque come si comporta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora