Vai al contenuto
PLC Forum


Macchina Lavazza Blue Lb 1000 - Cerco esploso


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, e buona giornata,

Ho bisogno di un vostro aiuto per un problema che mi tormenta da giorni.

Un mesetto fa, vista la rpesenza di molto fondo nel caffé, mi sono smontato la mia Lb 1000 e sostituito il gruppo perfora cialda, visto che pure i tubicini erano pieni di calcare, mi son messo a sostituirli tutti. Ho eliminato il filtro in quanto in commercio non ho trovato nulla di simile, e per i tubi, su consiglio, ho usato quello dell'aerosol, che più fine di spessore ma come diametro interno è uguale.

A tutt'oggi, dopo aver cambiato 3 tipi di tubo, non trovando quello suo in silicone se non a matasse da 25 mt, la macchinaetta eroga il caffé buono e pulito, ma mi ciuccia un sacco di acqua, che va a finire nella vaschetta raccoglicialde.

Vi chiedo in primis se avete una soluzione a questo problema, e a cosa è dovuto, poi vi chiedo se mi potete mandarmi un esploso per verificare tutti i collegamenti, non vorrei aver invertito qualche tubo.

P.s.: il filtro trasparente, non'è che sia lui la causa di tutto ciò???

Grazie infinite


Inserita:

E' probabile, visto che la sua presenza attenua la pressione d'uscita dell'acqua, per cui senza è probabile che arrivi tropp'acqua alla cialda. Io proverei a rimontarlo.

Inoltre in rete si trovano anche originali.

P.S. prova a vedere post passati, troverai sicuramente qualcosa sull'argomento.

Inserita:

Grazie tante per la risposta, ora lo acquisto e lo rimonto.

Purtroppo sto cercando da parecchio tempo, e non sono riuscito a trovare ne su questo forum, ne su altro ne su google. L'esploso mi risolverebbe molto la situazione, in quanto andrei sul sicuro a verificarmi tutti i tubi, anche perché tanto tempo fa, proprio un tecnico nella mia città, che ripara le lavazza blue, mi aveva detto che come ricambio non si trovava, e di non metterlo neppure che tanto non serviva a nulla.

Appena riesco gli rimonto il vecchio, nel mentre compro il nuovo, e poi Vi faccio sapere se ho risolto il problema.

Grazie tante

P.s. cerco ancora un esploso, mi va bene anche uno schizzo a mano, mi va bene anche un video dal cellulare (come ho fatto io, anche se dal mio non si capisce benissimo)

ciaooooooo

Inserita:

Mi dispiace ma l'esploso non lo possiedo. Se guardi i miei post vecchi, qualche foto la trovi.

Ciao

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao, ultimo aggiornamento:

Ho inserito il filtro come indicato nel post precedente, ma nulla da fare, continua ad erogare il caffè buono, ma spreca un sacco di acqua.

Ho cercato invano un esploso, sino ad ora son riuscito a trovare solo questo:

http://ebookbrowse.com/lb1000-tec-gb-pdf-d75490817

Spero sia d'aiuto a qualcuno, a me no, non si capiscono i vari tubi che percorso fanno.

Non'è che qualcuno riesce a farmi un video dell'interno della macchinetta in modo da capire i vari tubi dove vanno collegati??? non so proprio più cosa pensare.

grazie infinite

Inserita:

Ciao meisel.

Quello che hai trovato tu è quello che io ho sempre cercato e non sono mai riuscito a trovare e quindi grazie per averlo postato.

E inoltre credo che non troverai niente di meglio.

Comunque tornando al tuo problema, volevo capire se l'acqua in eccesso esce solo quando giri il deviatore per fare il caffè o se esce in continuazione non appena questa va in temperatura dopo premuto l'interruttore.

Inserita:

Con

intendo dire la macchinetta. Scusate l'errore.
Inserita:

Ciao pierodibe

La macchinetta ad ogni caffé consuma molta acqua che va a finire nel raccogli cialde.

Quando arriva a temperatura, e rimane certe volte accesa anche tutta la notte, non consuma acqua.

Indizio utile, ho cambiato tutto il gruppo perforacialda perché presentava fondo nel caffé, e ora quando faccio il caffé non'è veloce come prima ad erogarlo, ci mette qualche secondo in più e quando rigiro l'apposia "manopola" si sente il rumore di acqua che evapora a contatto con una parte calda, ma ho ricontrollato tutti i collegamenti dei tubi in plastica grossi e quelli rigidi bianchi, sembra tutto ok.

Ti ringrazio della mano, ma non vorrei che sostituendo i tubi in silicone, abbia invertito qualche collegamento, a scanso di equivoci, ora riprovo a prepararmi un caffé con la macchinetta smontata, non sia mai che riesco stà volta a vedere da dove esce tutta quall'acqua.

Se hai suggerimenti, ti prego di aiutarmi, in tal caso, ci si scrive quando finisco il test.

Grazie

Ciao Ciao

Inserita:

Avevo pensato al valvolino del gruppo fora cialde indicato con la lettera H a pag. 35 del manuale che hai trovato tu , però visto che da accesa non consuma acqua non è lui il "colpevole".

Si, ho letto nel tuo primo post, che lo hai già sostituito il fora cialde, però non si sa mai, a volte anche i ricambi sono difettosi.

Prova a smontare il coperchio superiore in acciaio e falla funzionare senza di esso e vedi se l'acqua esce da sotto al gruppo fora cialde.

Domanda, quando hai rimontato la caldaia, l'hai incastrata bene nel suo alloggiamento?

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti,

finalmente son riuscito a fare la prova....

Quando la macchinetta è spenta o accesa ma senza erogare caffé, non c'è spreco di acqua, mentre quando faccio il caffé, tutto va benissimo, compreso il caffé, unico problema è quando il perfora cialde si apre, e da lì scende un bel po di acqua, un po pulita e un po sporca, sembra che scenda da 2 punti, uno dalla parte attaccata alla capsula del caffé (quella di forma tonda con tanti buchi) e l'altra dal retro di quest'ultima, cioè dove ha le molle.

Avete idea di cosa possa essere???

Grazie tante per l'aiuto

Claudio

Inserita:

Prova a controllare l'anello di tenuta tra fora cialda e caldaia. A me è di colore verde. Inoltre, sul lato caldaia, trovi anche una rondella distanziatrice che fa da battente per la gurnizione stessa, controlla che ci sia.

Inserita:

Ciao, la guarnizione c'è ma non sembra in buone condizioni, e non c'è nessuna rondella prima o dopo questa guarnizione.

A questo punto, dove riesco a trovare la guarnizione e la rondella???

non solo, ho notato pure che mi manca la rondella in uno di quei tubicini rigidi bianchi, per la precisione quello che va dal foracialde nero, a quel deviatore collegato alla carcassa della macchinetta, sarà che il tutto dipenda da questa rondella???. Mi spiego meglio, arriva il tubo dell'acqua in silicone sopra il pressa cialde, si collega ad un deviatore con 2 uscite in tubicini bianchi rigidi, uno va verso la manopola (caffé o vapore) e l'altro al pressa cialde.

Comunque, spero che da tutte le maledizioni che sto mandando a chi mi ha venduto il gruppo pressacialde (venduto per nuovo, ma arrivato usato), almeno gli fischino le orecchie.

Ciaooo

Inserita:

La rondella deve stare dal lato caldaia ed è di acciaio. Se non c'è probabilmente la guarnizione non chiude bene. A parte la ditta ufficiale che vende le macchine ( non so se posso fare il nome, ma tu sicuramente hai capito ) non saprei dove potresti trovare o-ring e rondella.

Se ti riferisci a quella in ottone, si può dipendere anche da lei.

Scusa se mi permetto, ma le rondelle le hai perse durante lo smontaggio?

Inserita:

Ciao, purtroppo non so dirti se la rondella dalla parte della caldaia c'era oppure no, penso di si, ma una volta smontato il perfora cialde forse è restata all'interno e il nuovo non l'aveva.

Per il tubicino dell'acqua, anche lì, di sicuro c'era, come ho smontato forse è rimasta all'interno, oppure si è persa, ma di sicuro c'erano.

Stò impazzendo per trovarle, ho girato mari e monti, ora provo su internet, se sapete dove posso acquistarle, fatemelo sapere.

P.s.: contattare la ditta per me è impossibile, non saprei da dove iniziare.

Ciaoooo

Inserita:

ciao se si tratta di un o-r normale lo puoi trovare in qualsiasi ferramenta ,ma fai attenzione che siano di quelli per alte temperature di norma sono rossi ...a giorni dovrei aprirne una uguale magari ti faccio sapere.. thumb_yello.gif ciao

Inserita:

L' o-ring è ad alta temperatura. Nello specifico è di colore verde, ma naturalmente può essere di qualsiasi colore. Il problema di questo o-ring è la dimensione. Infatti oltre ad essere per alte temperature, ha anche una misura che non rientra tra quelle standard. Per questo è difficile reperirlo. E "naturalmente" la ditta che fornisce le macchine, non da come ricambio il solo o-ring, ma tutto il gruppo perfora cialde.

  • 3 weeks later...
Inserita:

Grazie a tutti per l'aiuto e ovviamente un ringraziamento speciale e pierodibe,

il problema non ho capito quale fosse precisamente, ma penso sia il perforacialde guasto.

Infatti ne ho acquistato un altro, la guarnizione era completamente diversa da qualla precendente, ho fatto la prova con il pezzo vecchio e guarnizione nuova, ma la perdita d'acqua è sempre molta, monato il perforacialde nuovo con la guarnizione nuova, tutto perfetto, sputa fuori pochisima acqua come ha sempre fatto.

Grazie tante

Inserita:

Sono contento che tu abbia risolto il problema e mi fa piacere esserti stato d'aiuto.

Ciao.

Piero

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...