coffejadore Inserito: 14 novembre 2011 Segnala Inserito: 14 novembre 2011 salve a tutti, sono nuovo del forum(appena iscritto) colgo l'occasione per presentarmi e salutare tutti!son luca, scrivo dalla sicilia e sono molto, molto goloso e appassionato di caffèsono in possesso di una saeco vienna delux, datata certamente, ma ancora funzionante!ora: vorrei metterci le mani per farla andar meglio visto che col macina caffè siamo alle strette(non prende più giri in numerazione bassa)e la temperatura della befanda non è sempre stabile, sapete indicarmi dove reperire schemi suggerimenti aiuti per le macine ed il resto? saluti a tutti
coffejadore Inserita: 18 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2011 coffejadore+14/11/2011, 22:04--> (coffejadore @ 14/11/2011, 22:04) Ma nessuno mi aiuta?????
Riccardo Ottaviucci Inserita: 18 novembre 2011 Segnala Inserita: 18 novembre 2011 se avessi letto bene il regolamento non avresti sollecitato risposte prima di una settimana.Se qualcuno che sa dartela legge il post stai tranquillo che ti risponde,altrimenti le conclusioni puoi trarle da solo:nessuno che l'ha letto sa la risposta. è il caffè che si fa il 6 gennaio?
Livio Migliaresi Inserita: 18 novembre 2011 Segnala Inserita: 18 novembre 2011 Formalmente:FAQ6Il forum e' composto da una comunita' di tecnici che dedicano parte del loro tempo aiutandosi reciprocamente, ognuno nel limite delle proprie possibilita', sia di tempo che di conoscenze; eventuali solleciti per avere risposte ad una qualsiasi richiesta, devono essere postati non prima che sia trascorsa una settimana dal post. Informalmente: forse chi sa non ha letto, forse chi sa non ha avuto il tempo di rispondere, forse chi sa non ha 'voglia' di rispondere.
coffejadore Inserita: 19 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2011 Livio Migliaresi+18/11/2011, 23:42--> (Livio Migliaresi @ 18/11/2011, 23:42) ok, chiedo scusa a tutti
enricopedro Inserita: 19 novembre 2011 Segnala Inserita: 19 novembre 2011 Io cercherei di smontarla pulirla da ogni residuo di calcare interno con appositi liquidi od al limite un paio di (passaggi) lavaggi con aceto bianco, alla pompa ed elettrovalvola.Poi sostituirei il termostato interno, quello sul gruppo caldaietta. 100°.potrebbe essere cotto o comunque con contatti incerti sfiammati.Per la macinazione bisogna capire se e' difettosa la parte elettrica del commutatore se gira alla sola velocità Max(provare a cambiare il commutare-regolatore) o se e'consumata la coppia conica che macina (fornita come ricambio ).Comunque allego indirizzo ove sono disponibili ricambi ed immagini relative al tuooggetto di culto: http://www.shop.partsguru.com/Vienna-Parts_c426.htmPare sia disponibile sul sito citato anche una sorta di Kit di riparazione del gruppo pompa-caldaia, ma costa un occhio. se scalda mi accontenterei di sostituire il termostato e di pulire residui calcarei che sempre si formano con l'acqua calda.Di piu' non so cosa aggiungere. Ma ti anticipo, se non sei esperto, o un arrangista provetto...tuttofare, sono sempre avventure a volte divertenti, ma... non sempre a lieto fine. Con i miei migliori auguri e buoni caffe....
coffejadore Inserita: 19 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2011 (modificato) enricopedro+19/11/2011, 13:52--> (enricopedro @ 19/11/2011, 13:52)ciao e grazie ENRICOPEDRO, l'aceto biancno non (=non) so dove si compra ma lo cercherò, per le macine sembra sia la coppia conica in quanto non prende più bassa numerazione e l'ho già smontata, alzato la manopolina di numeri e rimontato, per prendere qualche altro dente per capirci! devo cercare un sito dove costi poco, comunque cercherò di revisionarla, la turbina a cosa serve? sapreste dirmi questo famoso strumentino a cosa serve nella macchinetta del caffè? ancora grazie luca Modificato: 19 novembre 2011 da Fulvio Persano
enricopedro Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 qui http://www.partsguru.com/user/SUP%20018%20V2-ed4.pdf.pdf trovi l'esploso. e non vedo parti denominabili turbina se ti riferisci alla caldaia trattasi di contenitore tenuto a temperaturacostante ove l'acqua viene iniettata a forza con una pompa a pressioneper i ricambi credo sia valido il seguente riferimento http://www.partsguru.com/SaecoViennaDeluxe.htmlCordialita e saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora