piero1957 Inserito: 28 dicembre 2011 Segnala Inserito: 28 dicembre 2011 ciao a tutti mi chiamo piero ,sono di Pinerolo.dando un'occhiata al forum l'ho trovato molto interessante, volevo farvi i complimenti
piero1957 Inserita: 28 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 ho una macchina da caffe' gaggia modello( baby d) funzionava benissimo di colpo non esce piu' il caffe, ho provato ha smontarla e controllato resistenza,termostati,pompa diodo.tutto ok pero' dato che c'e' una scheda elettronica non vorrei che fosse lei a non farla funzionare visto che le spie rosse non si accendono. grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 dicembre 2011 Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 se c'è ancora su quel modello una elettrovalvola all'ingresso della caldaia,controlla che non sia ostruita dal calcare .Provala poi senza filtro e vedi se l'acqua esce.
piero1957 Inserita: 28 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 ho gia fatto la pulizia dell'elettrovalvola ma la spia rossa del tasto caffe' non si accende e non funziona nulla si accende solo la spia verde (resistenza)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 dicembre 2011 Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 quindi potrebbe essere un problema elettronico sulla scheda.La resistenza scalda?
piero1957 Inserita: 28 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 la resistenza funziona ,se il problema e' la scheda elett.dove posso trovarla?.comunque ti ringrazio e auguro buon anno a tutto lo staf
Riccardo Ottaviucci Inserita: 28 dicembre 2011 Segnala Inserita: 28 dicembre 2011 presso un cat Gaggia,cerca sul loro sito dove si trovano
beppe18 Inserita: 29 dicembre 2011 Segnala Inserita: 29 dicembre 2011 Ciao potrebbe essere un problema di calcare prima prova a farci un ciclo di decalcificazione con il prodotto apposito (quello tosto nel contenitore rasparente e il liquido è giallo x comprenderci ) se non lo trovi fammi saere ciao
piero1957 Inserita: 31 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2011 (modificato) Ciao, ho un problema con una macchina da caffè BABY GAGGIA D, la scheda elettronica e costa 80 euro sarei intenzionato a modificare, eliminando tale scheda. Secondo te è fattibile questa modifica?Sai dove posso trovare uno schema della baby gaggia antecedente questo modello?grazie ciao Modificato: 31 dicembre 2011 da piero1957
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 dicembre 2011 Segnala Inserita: 31 dicembre 2011 (modificato) ho riunito le discussioni poichè ne avevi aperta un'altra per lo stesso problema,continua qui ora.Eliminare la scheda non sarà facile,essendo la macchina stata progettata insieme ad essa.Però tentar non nuoce Modificato: 31 dicembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
maguls Inserita: 31 dicembre 2011 Segnala Inserita: 31 dicembre 2011 Questa cosa mi piace.... allora vediamo se riusciamo a trovare lo schema elettrico...altrimenti devi fare un pò di foto alla scheda,lato componenti e lato piste,inoltre altre foto le devi fare ai cablaggi per capire bene lo schema.Fatto questo vediamo cosa si può fare :-)
piero1957 Inserita: 31 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2011 SULLA SCHEDA HO PROVATO HA SOSTITUIRE I RELE' MA IL PROBLEMA NON E' STATO RISOLTO PERTANTO POSSO FARE DELLE FOTO AL CABLAGGIO E VEDERE SE SI RIESCE A VENIRNE A CAPO DI QUALCOSA. P.S LE VECCHIE GAGGIE NON AVEVANO LE SCHEDE PERTANTO PENSO CHE SI POSSA FARE..NON SO COME AGG.LE FOTO
maguls Inserita: 31 dicembre 2011 Segnala Inserita: 31 dicembre 2011 scrivi in minuscolo se nò i moderatori si arrabbiano :-) (maiuscolo significa urlare)detto questo per inserire le foto, o le metti su qualche hosting e ci dai il linkoppure le carichi nella sezione upload da Altri Argomenti(rispettando il limite max dimensione foto di 300K, formato .jpg ) poi pigi su IMG e metti il link della foto. il link lo trovi aprendo la foto sulbrowser e copiando il link nella barra.
piero1957 Inserita: 31 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2011 (modificato) inanzitutto mi scuso per l'incoveniente,tornando al probblema ho fatto le foto ma non sono in grado di arrivare a tanto fino a quando si tratta copia e incolla tutto okper il resto sono pincipiante.(ci st o' provando ma faccio solo casino) Modificato: 31 dicembre 2011 da piero1957
piero1957 Inserita: 31 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2011 C:\Users\piero\Pictures\PC310038.JPG
Fulvio Persano Inserita: 31 dicembre 2011 Segnala Inserita: 31 dicembre 2011 Ciao piero1957.Ti è già stato fatto notare di non aprire ulteriori discussioni, ma di proseguire solo su questa sino alla fine naturale.Ora, per l'ennesima volta, sono state riunite, quindi, per favore, non aprirne altre !Inoltre, sempre a norma di Regolamento (che faresti bene a leggere e rispettare), non scrivere usando caratteri maiuscoli.Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 dicembre 2011 Segnala Inserita: 31 dicembre 2011 (modificato) piero1957+31/12/2011, 15:17--> (piero1957 @ 31/12/2011, 15:17)sì,ma c'erano commutatori ,deviatori per la parte di potenza e non semplici pulsanti,quindi anche la parte elettrica (non elettronica) era diversa.Secondo me perdi tempo,ma se ne hai... Modificato: 31 dicembre 2011 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora