giuliors250 Inserito: 24 marzo 2008 Segnala Inserito: 24 marzo 2008 (modificato) Buongiorno a tutti. Ho appena fatto un grande danno !!Ho collegato una lampada neon da 12v alla 230!!!!Sapevo fosse a 12v ma ero convinto che quel rotolone in foto fosse un piccolo trasformatore da 12v. Appena ho collegato la 230 ha fatto una fiammata ed il risultato è il seguente.Domanda: è recuperabile? Modificato: 24 marzo 2008 da giuliors250
paolotronico Inserita: 24 marzo 2008 Segnala Inserita: 24 marzo 2008 (modificato) Da quello che si vede, hai fatto fuori praticamente tutti i componenti....... Per carità, magari alcuni si trovano anche, ma temo che quel trasformatorino non si possa trovare facilmente.Credo che una lampada simile ti costi meno. Modificato: 24 marzo 2008 da paolotronico
ivano65 Inserita: 24 marzo 2008 Segnala Inserita: 24 marzo 2008 pienamente daccordo.oltretutto avresti la bachelite che avra' perdite d'isolamento.ivano65
giuliors250 Inserita: 24 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2008 (modificato) Ma perchè è saltato tutto? e il trasformatore a che cosa serve allora? Comunque credo siano partiti 2 condensatori e un diodo. Poi non saprei.. Modificato: 24 marzo 2008 da Ivan Botta
flux Inserita: 25 marzo 2008 Segnala Inserita: 25 marzo 2008 Ciao.non capisco perchè pur sapendo che la lampada era a 12V,l'hai collegata alla 220v...Il circuito della schedina è dimensionato per la 12V non per la 220V, i fili rosso e nero li dovevi collegare ad una batteria,il trasformatore che è montatp sulla schedina non serve per abbassare la tensione da 220V a 12V,ma è un semplice trasformatore alta tensione per far innescare la lampada.Sicuramente si saranno bruciati i diodi e condensatori.e forse anche il transistor di potenza .. Se il trasformatore è ancora buono potresti cambiare questi componenti e vedi se riesci a recuperare la lampada ... Bye
giuliors250 Inserita: 26 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2008 sono un pirla. ERo convinto che solo la lampada fosse a 12v ma che si prendesse la 220 da casa. Invece è una lampada di un campe a 12v !!!!! :-(Io anche cambierei quei componenti ma non so che cavolo di condensatore è quello grande.. non si lege più nulla.Anche quelli verde mi sa che sono sballati... ma nemmeno in quelli c'è scritto nulla.Stesso discorso per il terzo diodo... magaari quello lo metto della stessa misura degli altri 2...Fatemi sapere se mi consigliate alcuni valori piuttosto che altri, specialmente per i condensatori.Grazie mille
SA 9900 Inserita: 26 marzo 2008 Segnala Inserita: 26 marzo 2008 Mi sa' che e' andata anche la bobina con nucleo
andrea.fa Inserita: 26 marzo 2008 Segnala Inserita: 26 marzo 2008 potresti provare a comperare una lampada identica da cannibalizzare e sostituire uno alla volta tutti i componenti sto scherzando ovviamente!!i componenti sono pochi e giusto per il gusto di tentare l'impossibile, puoi provare a dissaldarli e controllarli uno alla volta al banco. Se il trasformatore e' ok sei a metà dell'opera. Il condensatore prova a ripulirlo con attenzione e guarda anche il lato nascosto.... altrimenti tiri ad indovinare partendo con condensatori da 50V in su...Buona fortuna
giuliors250 Inserita: 26 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2008 ok, proverò l'impossibile! :-)Ma ho bisogno del vostro aiuto per capire le misure dei componenti. - In linea di massima cosa succede se metto una capacità più grande o più piccola? L'importante sono i volt?- Inoltre, la bobina con nucleo è quel componente nero in cui fuoriescono 3 fili di rame?GRASSIE
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora