piretti Inserito: 24 maggio 2009 Segnala Inserito: 24 maggio 2009 Saluti a tutti,in questo maggio di caldo anticipatato, mi presento a voi con l'ultima sfiga di casa:Improvvisamente il motore dell'idropulitrice (seminuova, usata pochissimo) non da più segni di vita.Quali test e verifiche sul motore o sui comandi elettrici si possono fare?Queste le caratteristiche di motore e pompa:BLACK&DECKERPW 1500WB230V 50HZ360L/h 70BAR 1,5 KWGrazie a tuttiPiretti
Lancillotto. Inserita: 25 maggio 2009 Segnala Inserita: 25 maggio 2009 Ovviamente verifica se arriva tensione sul motore, cosi' da escludere spina, cavo, interruttore, se la tensione e' presente osserva che non ci siano fusibili termici nel motore, se interrotti sostituiscili o al limite eliminali (essendo consapevole)
piretti Inserita: 25 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2009 Ciao Lancillotto69,grazie per la rapida risposta.Oggi ho smontato l'idropulitrice.Spina e cavo sono OK, in quanto è presente l'alimentazione sui 2 morsetti principali sulla basetta alimentazione.Al contrario sui 2 che vanno al motore, non arriva alimentazione per cui direi che si tratta di qualche componente presente sulla basetta.L'interruttore e OK, così come il fusibile che appare integro.Restano solo 1 resistenza da 1M (senza tensione, con il tester in ohm, ne ho verificato la continuità, ma non so se questo è indice di corretto funzionamento) e un condensatore (almeno credo, riporta questa sigla: OKAYA LE334 0,33mF 275V) che non saprei come testare.A meno che il problema non sia sulla pompa che, in qualche modo inibisce il corretto funzionamento del circuito, ma non credo, anche se ignoro totalmente il principio di funzionamento di questa macchina.Ti manderei qualche foto, ma non ho ben capito la procedura x farlo.SalutiPiretti
maxtv Inserita: 25 maggio 2009 Segnala Inserita: 25 maggio 2009 Per l'inserimento di foto ......: Guida del Forum
Lancillotto. Inserita: 25 maggio 2009 Segnala Inserita: 25 maggio 2009 Quello che descrivi si direbbe un filtro di rete, il fatto che non arriva tensione al motore farebbe pensare a qualche componente sulla basetta, come giustamente affermi, verifica in particolare l'interruttore spesso fonte di guai su quelle idropulitrici
piretti Inserita: 26 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2009 Grazie a Maxtv x la segnalazione della guida,sono in grado di postarvi alcune foto:By piretti, shot with FE210,X775 at 2009-05-25By piretti, shot with FE210,X775 at 2009-05-25By piretti, shot with FE210,X775 at 2009-05-25By piretti, shot with FE210,X775 at 2009-05-25Saluti a tuttiPiretti
Lancillotto. Inserita: 26 maggio 2009 Segnala Inserita: 26 maggio 2009 Rinnovo il probabile difetto dell'interruttore, verificherei anche quella specie di pulsantino sul lato, cos'e una sorta di termico ripristinabile ?Verifica che non sia interrotto
ricambista2008 Inserita: 26 maggio 2009 Segnala Inserita: 26 maggio 2009 Ciao,una domanda: la tua idropulitrice ha il dispositivo che avvia e arresta automaticamente il motore quando premi la lancia ad alta pressione? Se si e' probabile che questo pressostato non funziona bene in particalare il suo microinterruttore.Questo lo dico perche' a me e' successo con una lavorwash che inprovvisamente non partiva piu'. Auguri per la riparazione e divertiti
Lancillotto. Inserita: 26 maggio 2009 Segnala Inserita: 26 maggio 2009 Io ne ho una simile e non ce l'ha, in ogni caso piretti dice che non esce tensione dalla basetta
piretti Inserita: 26 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2009 ricambista2008+26/05/2009, 10:55--> (ricambista2008 @ 26/05/2009, 10:55) Guasto individuato, almeno credo.Come accennava Ricambista2008 sembra essere un problema legato alla pompa o al suo pressostato.Infatti azionando a mano il microswitch presente sulla basetta (comandato dal pistoncino bianco) il motore parte ma la pompa non manda in pressione l'acqua.Ho provato a smontare la valvola/pressostato (è simile a quello di una moka) che aziona il microinterruttore sulla basetta, ma non saprei dire se si tratta di quello (il perno è molto duro e sembra non muoversi, ma forse deve essere così), altrimenti è la pompa che è partita. Se cosi fosse vale la pena cambiarla?Saluti a tutti Piretti
piretti Inserita: 29 maggio 2009 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2009 (modificato) Guasto riparato!Si trattava effettivamente della valvola di pressione che si era bloccata. Pulendo con anticalcare e lubrificando, il perno si è sbloccato e tutto è ritornato OK. Questa volta me la sono cavata con poco!Ringrazio tutti per la consueta disponibilità.Un saluto a tutto il forumPiretti Modificato: 29 maggio 2009 da piretti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora