metal_1076 Inserito: 2 febbraio 2012 Segnala Inserito: 2 febbraio 2012 certamente!la scheda, racchiusa in un involucro bianco di plastica, è posizionata in basso a sinistra guardando la lavatrice dal posteriore. Quando si toglie il coperchio posteriore dal telaio, la si vede subito. Ci sono diversi cavi + o - spessi collegati ad essa:la mia diagnosi è partita dalla codifica dell'errore segnalato dalla lavatrice sul pannello anteriore, per via delle spie luminose:Codici errore Indesitnel mio caso, lampeggiavano le luci 1 e 2, oltre a quella del blocco/sblocco oblò. Quindi, il codice errore è l' F03, ovvero NTC guasto.Grazie al vostro aiuto, ho determinato la posizione di questo sensore provando poi a scaldarlo ed a verificare che la sua resistenza tendesse a zero con l'aumentare della temperatura. Così è stato, quindi NTC operativo.Non rimaneva che la scheda, dato che è lei a ricevere i segnali dell' NTC ed a proporre i segnali di allarme per mezzo delle spie luminose.A quel punto, dato che una scheda nuova costava 110 euro, ne ho trovata una usata su ebay a meno di una quarto di quella cifra e perfettamente funzionante.Di fatti, ora la lavatrice è tornata operativa e si sono spente le luci che segnalavo l'errore F03.Colgo l'occasione per rinnovare i miei ringraziamenti a chi, qui sul forum, mi ha dato una mano a risolvere questo problema. Sopratutto, non avendo mai smontato una lavatrice, mi sono accorto che è di una semplicità davvero imbarazzante per chi ha un minimo di manualità e conoscenze. Inoltre, anche informandomi su internet, ho un'idea più precisa di quali componenti ci siano, a cosa servano e come si smontano/riparano.Faccio un esempio banale, fino alla settimana scorsa non avevo la più pallida idea di cosa fossero i carbonici....poi ho scoperto che non sono altro che le spazzole che mettono in movimento il rotore interno al motore, esattamente lo stesso principio dei motorini di avviamento. Peraltro, io ho già smontato due volte il motorino di avviamento del mio scooter per cambiare le spazzole e pulirlo internamente, con l'unica differenza che il motore della lavatrice ha le spazzole esterne facilmente sfilabili e non devi smontare nient'altro :-)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 febbraio 2012 Segnala Inserita: 2 febbraio 2012 (modificato) intendevi dire i carboncini? Nei motori con collettore a spazzola sono sempre presenti,anche nel tuo rasoio elettrico Philips (non Braun però) Modificato: 2 febbraio 2012 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora