cleo01 Inserito: 8 marzo 2007 Segnala Inserito: 8 marzo 2007 Salve a tutti, ho un frigorifero Kelvinator, mod KNF41B, da un po ho notato che il freezer non ghiaccia piu, o meglio fa fatica...Nonostante il tecnico sentito al telefono sostiene che è da cambiare l'intero frigorifero, secondo me è la guarnizione che non tiene piu, è rotta sotto, e se premo bene la porta e la tengo in posizione per un po chiude e fa tenuta...Ho provato (non ridete) a mettere dentro un termometro di quelli elettronici, da casa, chiudendo e basta la temperatura arriva a 9°C, tenendo premuto,dopo poco era gia a 2°......l'acqua gela solo se premo la porta..Ora, deciso che è la guarnizione, come la cambio visto che non è fissata con viti ma è incollata?Il tecnico al numero verde non si trova, rispondono gli operatori che dicono di chiamare dopo, ma il tecnico non si trova mai Qualcuno sa gentilmente dirmi come si fa a cambiare la guarnizione?GraziePaola
flux Inserita: 8 marzo 2007 Segnala Inserita: 8 marzo 2007 La guarnizione si potrebbe anche cambiare, penso che monti una guarnizione di tipo rigido In pratica si teve togliere (tagliare ) solo la parte morbida della guarnizione e rimanere il solo telaio rigido.In pratica la nuova guarnizione che si va a mettere,dovrebbe incastrare sul telaio di quella vecchia.Comunque ti consiglio di andare da un ricambista e gli esponi il problema ....portati dietro anche i dati di targa del frigo (marca, tipo e numero di modello)Bye
cleo01 Inserita: 8 marzo 2007 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2007 mi porto dietro la porta del frigo? A parte gli scherzi, farò cosi, anche se io non vedo telai.Grazie mille per il consiglio
flux Inserita: 9 marzo 2007 Segnala Inserita: 9 marzo 2007 cleo01+8/03/2007, 20:55--> (cleo01 @ 8/03/2007, 20:55)A me è capitato! Ultimamente ho dovuto portarmi dietro la porta di un congelatore Rex per cercare di capire assieme al ricambista che tipo di guarnizione adattarci.Vabbene che il modello era anche vecchiotto (anno 1990),e i dati di targa non risultavano neanche nel loro archivio,era previsto solamente la sostituzione dell'intera porta. Ma comunque siamo riusciti a reperire la guarnizione originale tramite il fornitore Rex che ne teneva ancora in deposito, e così abbiamo risolto il problema.Ti raccomando,facci sapere come è andata con il tuo frigo.... Bye
mmantel Inserita: 29 dicembre 2007 Segnala Inserita: 29 dicembre 2007 Ciao, anch'io possiedo lo stesso modello di frigorifero che ha lo stesso problema. Le guarnizioni si sono rotte su tutte e due le porte e non c'è stato verso di toglierle, mi sembrano incollate. Mi ero anche procurato le 2 guarnizioni nuove (82 euro). Settimana prossima smonterò la porta della cella freezer per portarla nel negozio che mi ha venduto le guarnizioni per farmi vedere come si sostituiscono, a suo dire si possono sostituire. C'è qualcuno che è riuscito a sostituirle? Se serve posso mettere qualche immagine della parte interna della porta
mmantel Inserita: 5 gennaio 2008 Segnala Inserita: 5 gennaio 2008 Ho cambiato le guarnizioni, è stata una vera impresa.Mi sono fatto spiegare la tecnica dal venditore di ricambi della Richel di Legnano.Bisogna essere in due.Tolte le porte, si deve tagliare la guarnizione a partire dagli angoli, si taglia con il taglierino asportando la parte visibile. Tolta la guarnizione si deve asportare la parte incollata internamente, per far ciò, si deve sollevare di un cm, con il cacciavite, per tutta la lunghezza della guarnizione, la parte interna bianca, dove è incollata per pochi millimetri.Basta prenderne un pezzettino di strisciolina di gomma di quello che rimane della nostra guarnizione, e tirando don delicatezza, si riesce a toglierla.Per mettere la nuova, è ancora più difficile.Mentre una persona solleva con il cacciavite la parte interna di plastica bianca della porta, un altro deve spingersi sotto il profilo di pochi millimetri della nuova guarnizione.Finito il lavoro, mi sono accorto che la nuova guarnizione non chiudeva perfettamente perché il perno superiore della porta era spostato verso l'esterno di 1,5 mm. Con il martello ho ripiegato il perno in posizione verticale, ed ora la porta chiude e combacia perfettamente.Non pensavo fosse così difficile, ma almeno ora il freezer raffredda.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora