Vai al contenuto
PLC Forum


richiesta aiuto - frigo non fredda


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusi, sono nuovo del forum , ho un frigo Candy 2 motori , mi succede da circa 5-6 mesi che la parte frigo forma una lastra di ghiaccio nel pannello interno frontale, specialmente questi mesi estivi aumentando il termostato non fà altro che aumentare la lastra di ghiaccio ma la temperatura interna è di circa 19-20 gradi quindi i cibi non si mantengono + di un giorno, ho acquistato le guarnizioni e le ho cambiate , ho pulito il condensatore serpentina posto sul retro che era pieno di polvere ma non è cambiato nulla la temperatura interna rimane di circa 19-20 gradi quindi impossibile raffreddare i cibi con questo caldo, mi sono accorto una volta aver pulito la serpentina che i due motori posti sotto diventano molto caldi, però il vano freezer funziona normalmente anche se forse crea un po' + di ghiaccio ma tornando alla parte frigo non và bene, potrebbe essere il gas r134 che manca?

se si,..... è facile da caricare?

spero mi possiate aiutare

Grazie anticipate


Inserita:

Come prima operazione devi controllare il termostato.

Fai questa prova.....quando il compressore del frigo è in moto, prova a spostare lentamente la manopola del termostato verso il minimo,e vedi se il frigo si ferma.

La formazione di brina,è una cosa normale specialmente nei mesi estivi,mentre la formazione di ghiaccio non è una cosa normale,anche perchè non permette al frigo di raffreddare.

Ti consiglio di eseguire queste semplici operazioni:

Per prima cosa spegni il frigo tramite il termostato (posizione 0),e aspetta che tutto il ghiaccio dal fondo sia scomparso, poi riaccendi il frigo e metti la manopola del termostato a minimo (posizione 1),chiudi bene la porta,e aspetta almeno 8-10 ore.

Evita in questo frattempo di aprire frequentemente la porta,per cui ti consiglio di effettuare questa operazione di sera,perchè il frigo di notte non viene aperto spesso.

Se il frigo non ha danni ed è ancora funzionante, vedrai che piano piano inizierà a scendere di temperatura (alcune volte ci vogliono anche due giorni) perchè inizi a raffreddare bene, durante questo periodo non devi assolutamente spostare il termostato....ripeto deve rimanere al minimo.

Per quanto riguarda il gas refrigerante penso che non ce ne sia bisogno,perchè altrimenti non avresti la formazione di ghiaccio sul fondo

Poi anche se mancasse ,significa che hai una micro perdita nel circuito,per cui anche facendo un reintegro di gas,in breve tempo ti ritroveresti nuovamente con il circuito scarico.

Per effettuare una ricarica di refrigerante non è proprio difficile,ma comunque bisogna avere una preparazione in materia, ed essere provvisti di attrezzature particolari (pompa vuoto,manometri,cannello per brasature,ecc...)

Ciao! smile.gif

Inserita:

Ti ringrazio tantissimo adesso farò la prova

Grazie ancora smile.gif

Inserita:

ho effettuato la prova il termostatosi stacca tranquillamente a zero , dapprima ho fatto sciogliere il ghiaccio che si è staccato in 15 minuti con il caldo di catania e poi ho provato a mettere a 1 il termostato e ho notato che non cambia nulla a distanza di circa 14 ore, e man mano che passa il tempo aumenta il rumore dietro al frigo,ho anche messo un termometro digitale che è rimasto fermo a 22.7 gradi....

C'è qualcos'altro da fare?

La ringrazio anticipatamente..........

wallbash.gifwallbash.gifwallbash.gif

Inserita:

dimenticavo il termostato ruotandolo verso lo zero non si interrompe, ma si stacca direttamente allo scatto del valore zero......se puo' servire

grazie

Inserita: (modificato)

Ciao Cornelitas,mi sà che non cè niente da fare.....se non fredda neanche con il termostato a 1 allara la cosa è abbastanza grave.

Evidentemente il compressore è fuori uso ( il rumore che senti ne è la prova),nel senso che si è usato ,e non riescere a comprimere il refrigerante in modo adeguato,oppure si è otturato il filtro vicino capillare (ma in tal caso guardando dietro il frigo vedresti che in quel punto si è formato del ghiaccio) ma comunque resta che il compressore è rumoroso,per cui và sostituito.

Se come dicevi prima che formava ghiaccio sulla parete,allora penso che non sia una mancanza di gas,anche perchè se non cè refrigerante nel circuito,allora il compressore inizia a succhiare olio,e nel giro di un paio d'ore si inceppa e non parte nemmeno se ti metti a piangere in cinese

Bye smile.gif

Modificato: da flux
Inserita:

ok grazie tantissimo adesso vedrò il da fare

Inserita:

Cornelitas+27/08/2007, 20:39--> (Cornelitas @ 27/08/2007, 20:39)

Ma quale grazie....e poi noi sul Forum ci diamo del tu... smile.gif

Ciao!

Inserita:

ok , adesso devo per forza acquistare un nuovo combinato, il mio badget e di circa 700-800 euro, ma vorrei fare un salto di qualità , cosa mi puoi dire su che marca o modello devo andare su A+ o A++ per consumi ridotti così posso chiedere la detrazione fiscale per l'acquisto entro fine anno E AVERE CONSUMI BASSI RISPETTO QUELLO CHE HO

ho visto un samsung mod. RL 41 HGPS oppure fammi sapere cosa puoi indirizzarmi

ciao

L amico dei frighi
Inserita:

...peró se posso darti un consiglio, il prossimo frigo tienilo leggermente spostato dal muro (4-5 cm), se é incassato invece di piú e assicurati che circoli aria dietro, ti accorgerai che quando funziona sale una brezza calda.

fa in modo che non si impolveri mai il condensatore , cioé quella serpentina dietro il frigo e il tuo frigo vivrá molto a lungo.

un'ultima cosa : A++, A+ , A, B, C .... in un frigo indica lo spessore e la qualitá dell'isolamento: un A++ é il migliore e poi si va a scendere con lettere e qualitá , cioé con l'aumento dei costi di mantenimento...

ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...