Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo Amstrad No frost NT465 440 litri circa - Congelatore - Brina - e gocce d'acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho provato a spegnere il frigo per 24 ore la prima volta( la seconda volta per 48 ore) ed ho raccolto l'acqua nella vaschetta di raccolta poi svuotata.

Ho pulito la ventola (nello schema dice che li ci sta anche il condensatore), ho pulito il compressore dalla polvere(il frigo l'ho acquistato nel 2004).

Ho controllato le guarnizioni se fossero rigide o spaccate.

ho controllato il termostato e diciamo che nelle prime ore di funzionamento il motore attacca e stacca ora la ventola ed il compressore non staccano almeno da circa 2 ore , con conseguenza inizio formazione di brina in forma pellicolare sul congelatore(il frigo la temperatura e' ok ed anche il freezer visto che il ghiaccio congela.)

in pratica dopo 4 gg il congelatore si forma ghiacci sulla ventola del congelatore impedendo quindi il suo regolare funzionamento.

ma cosa succede???

saluti e grazie a tutti (grande admin per la forza di aver creato questo forum.) rolleyes.gif


Inserita:

il congelatore fa brina, nessuno mi sa dire nulla su questo frigorifero?

grazie a tutti.

p.s. se devo buttarlo ditemelo! ph34r.gifwallbash.gif

Inserita:

Non conosco questi tipo di frigo....anzi non sapevo neanche che Amstrad costruisse anche frigoriferi

Ma il compressore si ferma ogni tanto.... o rimane sempre in moto ?

Se il compressore non si ferma,allora la causa potrebbe essere il termostato,o la sonda temperatura a non funzionare bene.

Poi ci sarebbe anche da dire che è anche possibile un problema alla coibentazione,la quale a iniziato a disperdere il freddo,oppure fà infiltrare aria da qualche parte..

Inserita:

avevo un wirpool che il nofrost funziona con un temporizzatore che fa fermare il compressore ogni tanto, non so dirti quanto e fa accendere una resistenza slu gruppo di congelazione, questa controllata da una scatolina-termostato inderito sul gruppo di congelazione. Il guasto è simile. Una volta si inchiodava il temporizzatore in fase di sbrinamento e un'altra volta si era guastato il termostato che controlla lo sbrinamento. di più non so. nel mio caso il temporisìzzatore era imboscato nel reparto frigorifero dietro uno sportellino.... Ciao

Inserita:

ho notato che il compressore a volte si ferma , anche se lo noto raramente.

grazie per le vostre risposte ma non riesco ad uscirne.

mimmo

Inserita:

wallbash.gif il congelatore ora inizia a fare brina ed a sciogliersi come neve al solo ...refrigera ma esendo no frost non dovrebbe fare brina nel congelatore.

aiutooooooooooooooo

Inserita:

controlla il funzionamento del termostato principale, poi la resistrenza di sbrinamento che è montata sul refrigeratore poi il termostato della resistenza...cerca il timer per lo sbrinamento, sempre che ci sia. se c'è prova a vedere se gira, è meccanico tipo un'orologio. se gira può essere che si inceppi quando arriva su un punto particolare del contatto di sbrinamento, quindi non attiva il no frost. cerca.....

Inserita:

ciao sondino,

resoconto del frigo amstrad....

a distanza di 10 gg di funzionamento ok si forma brina nel congelatore sul retro del pannello dove e ' custodita la ventola del no .frost dopo di che iniziano i problemi ...ossia si stacca il motore (credo) in quanto inizia nel congelatore oltre a formarsi brina e ghiaccio anche nel vano congelatore dove ci sono gli alimenti ma nella parte superiore interna a gocciolare quindi credo che si sbrina ...e' normale ????

ciao a tutti worthy.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

salve a tutti come state?

frigo amstrad!!!!! sad.gifblink.gifmad.gif

allora, attualmente nel congelatore ci sta brina dietro le feritoie della ventola (parlo sempre dello stesso frigo) e nel frigo sembra che non raffresca.

MI SONO DECISO A COMPRARE UNO NUOVO: senzasperanza.gif

ARISTON HOT POIN MTM1723 CLASSE A+ NOFROST CONGELATORE E VENTILATO IL REPARTO FRIGO

BOSCH KDN40A60 TOTAL NO FROST CON PARTICOLARI CARATTERISTICHE DEL DISPLAY SUL FRONTE CONGELATORE.

CHE NE PENSATE??? ph34r.gif

L amico dei frighi
Inserita:

ciao mimmo , ti dico subito che secondo me un frigo ,di classe A, comprato in un ipermercato vale l'altro .....comuque,

tornando al tuo problema,

una possibilitá é: che tu abbia un prolema nella distribuzione del freddo: per un quache motivo ti si ferma la ventola dell'evaporatore (la batteria che fa freddo), esso continua a raffreddare e ti ritrovi con l'evaporatore pieno di ghiaccio. Rimedio :vedi se qualcosa é caduto nella ventola o interferisce con essa . e/o, il ciclo di sbrinamento é sbagliato (la scarterei), e/o c'é un problema sulla sonda evaporatore.e/o hai riempito talmente il frigo da impedire il normale ricircolo dell'aria.

potrebbe peró essere anche un intasamento dello scarico....

spero di esserti stato d'aiuto, fammi sapere

ciao!!!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...