Vai al contenuto
PLC Forum


prob.scheda elettronica frigo wirpool ARZ563/H/SI


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti!

sto cercando di riparare il mio frigo combinato della wirpool! qualche giorno fà mi sono accorto che il motore non partiva più! faccio le varie verifiche e mi accorgo che questo frigo non ha il classico termostato ma una bella scheda elettronica! noto subito il relè e ponticcello il cottatto sulla scheda con il cacciavite ed il motore parte!

Fin quà tutto bene si potrebbe dire! ma non è proprio così! con riesco a trovare la causa del non eccitamento del relè!

misuro ai capi della bobina del relè e mi trovo una tensione di circa 9v continui! che però non bastano a far scattare il relè che è da 24v dc! incomincio a controllare diodi transistor tutto ok niente di anomalo! allora decido di canbiare alcuni elettrolitici e riprovo col tester e mi ritovo una tensione di 12,6v ma non bastano ancora! infatti se gli dò qualche colpetto il relè si chiude! provo a cambiarlo e niente! ragazzi datemi una mano perchè sono sicuro che e qualche stupido componente che mi frega! aiuto!!! worthy.gif


Inserita:

E' impossibile per noi sapere quale componente non và,questo lo devi vedere tu che hai la scheda fra le mani ...

Segui le piste che portano alla bobina del relè e vedi quali componenti puoi cambiare ancora ...hai visto se ci sono dei transistor ? cè qualche componente che scalda più del dovuto?

Come ultima spiaggia ... se propio non ci riesci ,allora prova a cambiare il relè con uno da 12 V senzasperanza.gif

Inserita:

Ciao flux! ho già fatto la prova a cambiare il relè con uno da 12v ma non va lostesso e la tensione ai capi della bobbina scende a circa 1,5 volt! e come se la tensione sotto carico scende! questo di solito è un difetto degli elettrolitici ma li ho cambiati ma niente, diodi transistor e triac alle verifiche con il tester, naturalmente smontati dal circuito, sono tutti ok! mi servirebbe un'altra scheda funzionante oppure lo schema elettrico!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Segui a ritroso la linea di alimentazione dei + 24 V e vedi dove "comincia" la caduta di tensione. Dovrebbe essere un circuito relativamente semplice.

Inserita:

ho già fatto la ricerca dei 24v niente! non c'è traccia! seguendo la linena + e - risalgo dopo un condensatore elettrolitico 100microfarad 35v arrivo ad una specie di ponte raddrizzatore composto da 3 diodi zener da 12v ! e sono tutti ok! booh!! wallbash.gif

Inserita:

mckaine+28/07/2008, 11:30--> (mckaine @ 28/07/2008, 11:30)

Purtroppo i service manual riportano solo lo schema delle connessioni fra i vari componenti ,dello schema elettrico della scheda non viene riportato niente.

Se puoi mettere una foto dettagliata della scheda lato componenti e lato circuito stampato forse si riuscirebbe a capire meglio.

Comunque a me è capitato con un frigorifero simile che il compressore non partiva,la causa era un falso contatto di un diodo,rifatta la saldadura è tornato tutto a posto ... laugh.gif

Inserita:

magari fossero delle saldature fredde! volevo già allegare delle foto ma non riesco a trovare la funzione allega! come mai?

Inserita:

mckaine+29/07/2008, 15:34--> (mckaine @ 29/07/2008, 15:34)

Ciao mckaine,puoi caricare le foto su http://imageshack.us/

Poi copia il link delle immagine e le posti sul forum ..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...