gianni1961 Inserito: 21 agosto 2008 Segnala Inserito: 21 agosto 2008 Ciao a tutti, il problema del frigo è che arriva a 14 gradi e non scende a meno, mentre il freezer sembra andare bene. Ho controllato le guarnizioni e la chiusura delle porte ed è ok, ho tolto il battiscopa per favorire la circolazione di aria, ma non cambia nulla. Dove e cosa posso controllare? Può essere un problema di termostato? Di motore? O cosa ? Grazie.
Luca Bettinelli Inserita: 21 agosto 2008 Segnala Inserita: 21 agosto 2008 Detto così potrebbe essere tutto.Il motore lo senti che continua a funzionare oppure attacca e stacca come fosse regolare? - in questo caso potrebbe essere il termostato che non regola più.Se invece il motore continua a funzionare ed il frigo non si raffredda potrebbe essere il circuito scarico.La temperatura della serpentina posteriore com'è?
gianni1961 Inserita: 21 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2008 Ciao, e grazie per la risposta, dunque il motore attacca e stacca regolarmente, quando è in funzione, all'interno del frigo sulla parete posteriore si forma la brina, però mi sembra che rimanga acceso poco, infatti quando apro la porta la parete posteriore è sempre sbrinata. Mi trovavo infatti sempre il frigo allagato perchè il foro di drenaggio era ostruito. L'ho stappato con una sonda e non trovo più acqua dentro. Devo dire che essendo il frigo incassato, se apro il mobile a fianco e tocco la parete posteriore che è attigua al frigo la sento abbastanza calda !! Quindi immagino che dietro si sviluppa parecchio calore !! Non so cosa pensare ho letto i post relativi agli Ariston, e mi pare sia un problema diffuso, ma prima il frigo andava bene. Secondo te potrebbe essere il termostato?
flux Inserita: 21 agosto 2008 Segnala Inserita: 21 agosto 2008 Hai visto se la ventolina del gruppo condensatore (dietro al frigo) è in moto ?Questa ventolina serve a smaltire il calore del condensatore e gira quando si mette in moto il compressorePer il fatto che il frigo attacca e stacca significa che il termostato arriva alla temperatura richiesta a meno che non si sia starato e stacca ad una temperatura più alta.Per vedere se il compressore e il circuito refrigerante è a posto, dovresti collegare il compressore in modo diretto escludento il termostato.In pratica devi smontare il coperchio dove è montato il termostato e collegare insieme i due fili numerati 4 e 6, in questo modo il termostato è escluso e il compressore deve rimanere sempre in moto, fai attenzione tutte queste operazioni le devi effettuare dopo aver tolto la spina dalla corrente elettrica, sul termostato circola la 220V A questo punto vedi dopo un po di tempo se il frigo scende di temperatura,te ne accorgi dalle bottiglie di acqua che si fanno fredde, se è così allora devi cambiare il termostato perchè è sballato (cosa abbastanza rara).Se invece il frigo continua a non raffreddare , oppure il compressore si ferma dopo poco tempo allora sono da verificare altre cose...Gia che ci sei, dai anche una pulita alle serpentine del condensatore percè lì si accumula sempre polvere ,e sopratutto verifica che la ventola di raffreddamento giri...Bye
gianni1961 Inserita: 21 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2008 Ventola di raffreddamento???? Non sapeso ci fosse una ventola. In effetti non lo ho tolto dall'incasso, quindi non l'ho visto dietro. Ma parli di una ventola dietro il frigo non dentro vero? Il frigo non è un no frost!Comunque sabato spero di riuscire a smontarlo e lo controllo. Per il termostato, se lo elimino ponticellandolo, non rischio di danneggiare il motore? Per quanto tempo eventualmente lo posso forzare in accensione? Secondo te che temperatura corretta devo raggiungere nel frigo? Grazie
flux Inserita: 21 agosto 2008 Segnala Inserita: 21 agosto 2008 gianni1961+21/08/2008, 12:36--> (gianni1961 @ 21/08/2008, 12:36)lo sò che non è un modello nofrost, io parlo della ventola che stà dietro al frigo che raffredda il condensatore di tipo compatto, montato alla base del frigo vicino al compressore .. No non si danneggia, al massimo se stà acceso molto molto tempo e si surriscalda interviene la protezione termica, poi si raffredda un poco e poi riparte ...Comunque ti conviene vedere prima se la ventolina che ti ho detto gira dopo qualche ora già vedi se la temperatura inizia ad abbassarsi per cui circa un'ora o anche di più... Almeno 4-5 C° nel ripiano piu freddo
gianni1961 Inserita: 21 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2008 Grazie Flux, faccio le verifiche e ti aggiorno sulla situazione, nel frattempo ti dico che questa notte ho portato il termostato in posizione 4 prima era a tre, e tolto il battiscopa del mobile, e oggi a pranzo il termometro è arrivato a 12 quindi è sceso di 2 gradi.Facendo un ragionamento il termostato quindi pare funzionare? Magari è come dici tu che dietro o è molto sporco o è la ventola che non gira?Non vedo l'ora di smontarlo per controllarlo.Grazie ancora ti farò sapere.
gianni1961 Inserita: 21 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2008 Allora, ho smontato il frigo dall'incasso, e lo ho messo fuori. La ventolina di raffreddamento dietro gira regolarmente, ed il frigo è rimasto in moto per 1 ora e 15 minuti, poi si è fermato. All'interno si è formato uno strato di brina sulla parete, ma la temperatura non è scesa sotto i 12 gradi!!!! Devo dire una cosa, la batteria di condensazione è pulitissima, come è pulito il compressore, il quale però mentre era in funzione, non si può toccare da quanto è caldo. Non fa rumori strani o vibrazioni è abbastanza silenzioso, ma scalda molto. E' normale?Tieni conto che lo strato di brina sulla parete dura si e no 20 minuti poi si scioglie completamente e dopo un pò riparte il compressore. Ma la temperatura è molto lontana dai 5 gradi , oscilla dai 12 ai 14 Cosa posso fare?????
flux Inserita: 23 agosto 2008 Segnala Inserita: 23 agosto 2008 gianni1961+21/08/2008, 21:25--> (gianni1961 @ 21/08/2008, 21:25)Allora a questo punto credo che sia una mancanza di refrigerante.. però il fatto che il termostato stacca mi fè venire qualche dubbio Si è una cosa normale che scaldi molto... Che la brina duri circa 20 minuti sembra abbastanza normale, poi il termostato interviene (temperatura raggiunta ) e ferma il compressore e il frigo si sbrina .A questo punto dovresti misurare la temperatura con un termometro digitale a sonda, la sonda la posizioni vicino al bulbo del termostato ,così vedi che temperatura raggiunge l'evaporatore e la temperatura di stacco del termostato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora