evalabonazza Inserito: 6 settembre 2008 Segnala Inserito: 6 settembre 2008 Buon giorno a tutti,e un saluto a tutti,ho avuto in eredita un frigo marca indesit evolution doppia porta A class,monocompressore ,no frost,noto che il congelatore funziona correttamente,mentre la parte frigo lascia molto a desiderare,a volte registro un +6 gradi,purtroppo e' fuori garanzia da 4 mesi,io sono elettricista e vorrei capire se e' solo il sondino che potrebbe far lavorare male la parte frigo,oppure come paventato da un mio amico che lavora nel settore e' facile che sia l'elettronica di bordo che comanda le elttrovalvole,magari con qualche dritta riesco a capire se buttarlo ho farlo tornare efficente.Grazie.
SA 9900 Inserita: 6 settembre 2008 Segnala Inserita: 6 settembre 2008 Anche se non e proprio il mio campo ,non credo sia la sonda del termostato ...senno' non funzionerebbe neppure il congelatore.domanda:1) il motere gira sempre, cioe' non stacca mai?2)la guarnizione del frigo e ok?facci sapere
evalabonazza Inserita: 6 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2008 (modificato) SA 9900+6/09/2008, 10:08--> (SA 9900 @ 6/09/2008, 10:08)gomme perfette,il motore stacca regolarmente,si sente anche a volte il tic delle elettrovalvole,il ventolino gira,la brinatura nel reparto congelatore e' normale,nel frigo x le poche volte che funge la brinatura sembra regolare,ma il fatto e' che non raffredda come dovrebbe,il display indica che il termosato frezzer e' regolato a -20,mentre il frigo +4,ma all'interno i cibi non si conservano bene,prima avevo un liebherr che era diverso ma mi sa che lo rimetto,ho messo questo x via del congelatore + grande grazie x l'interesse. Modificato: 6 settembre 2008 da evalabonazza
evalabonazza Inserita: 7 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2008 (modificato) Aggiornamento : Ieri abbiamo smontato il pannello dove vi sono i display e la relativa scheda,pulito i contatti che presentavano un leggero strato di ossido,ma nulla e' cambiato,ho azionato il tasto superfreddo x il frigo,tutto gira ma sembra non staccarsi mai + di 20 minuti,azionando il tasto sul display compare +1 che dovrebbe portare la parte frigo,la brinatura del frigo e' regolare lungo tutto il fondo parete,pero' dopo tutto questo riportato il termostato a +4 il latte e l'acqua stamattina erano piu' fredde quelle fuori dal frigo Spero in qualche dritta Grazie a tutti. P.S: Con il mio amico abbiamo notato che si vede in un precedente intervento e' stata disattivata la cosidetta anticondensa,magari x sospette perdite ?!?. Modificato: 7 settembre 2008 da evalabonazza
evalabonazza Inserita: 8 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 8 settembre 2008 ..........il modello e' CM01XE che pare sia identico ad ariston o scholtesse MBA 3832V
flux Inserita: 12 settembre 2008 Segnala Inserita: 12 settembre 2008 evalabonazza+8/09/2008, 09:06--> (evalabonazza @ 8/09/2008, 09:06)Ma CM01XE è il Type. il modello quale è ?...dovrebbe essere scritto prima di TYP Per quanto riguarda il tuo frigorifero puo darsi che le resistenze di sbrinamento poste nel condotto che porta aria fredda dal congelatore, non funzionano.Se fosse così allora nel condotto si forma un blocco di ghiaccio che impedisce all'aria fredda di arrivare al frigorifero.Per quanto riguarda la sonda, anche se fosse guasta il frigorifero deve comunque funzionare,perchè la scheda ha un programma in memoria che permette di gestire l'apparecchio anche a sonda rotta.Ma perchè è stata eliminata l'anticondensa ? forse il frigo aveva qualche perdita di gas refrigerante ? puoi mettere una foto ?Altra cosa... ma sei sicuro che l'apparecchio ha una una valvola deviatrice di refrigerante ? se fosse così allora dovrebbe avere due evaporatori ,uno per il congelatore e l'altro per il frigo...ma se è simile ai modelli MBA penso che non ci sia nessuna valvola deviatrice Metti una foto del vano compressore, così vediamo quali tubi hanno eliminato , e cerca di dirci in modo preciso di che modello si tratta...
evalabonazza Inserita: 14 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2008 (modificato) flux+12/09/2008, 12:13--> (flux @ 12/09/2008, 12:13).......ti ringrazio x l'interesse,ti confermo che e' stato chiuso il circuito dell'anticondensa x sospette perdite,il frigo e' a ventilazione forzata,il freezer e tradizionale,vi sono due evaporatori,due elettrovalvole x accendere frigo o freezer,un motorecompressore danfoss da 150w,ti confermo il type e quello detto in precedenza,unica cosa il mod.ce238v,con il tasto superfreddo parte il frigo e stacca,poi quando deve andare normalmente lascia a desiderare e i cibi di conseguenza ...........Grazie. Modificato: 14 settembre 2008 da evalabonazza
evalabonazza Inserita: 15 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2008 ..aggiornamento,da questa notte il freezer gorgoglia come un acquario,se lo apro e' un gorgoglio continuo che parta pure lui ....... lo butto
evalabonazza Inserita: 16 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2008 .......ma vista la situazione anche un mio amico tecnico sospetta la scheda(150euro),ho interpellato il tecnico indesit e addirittura non conosce il modello ,ora prendero' una decisione,mi hanno proposto un ardo convenzionale in classe a+,oppure un modello piu' piccolo di aeg electrolux in classe a++,magari un consiglio puo essere utile
evalabonazza Inserita: 18 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2008 (modificato) ..........ormai lo preso nuovo,ardo,classe a+ , 3 anni di garanzia + 3 in abbonamento spero vadi bene.grazie x le info Modificato: 18 settembre 2008 da evalabonazza
Fulvio Persano Inserita: 18 settembre 2008 Segnala Inserita: 18 settembre 2008 Ciao.Quindi ti sei arresa... Te lo auguriamo tutti.
evalabonazza Inserita: 18 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 18 settembre 2008 (modificato) Fulvio Persano+18/09/2008, 08:55--> (Fulvio Persano @ 18/09/2008, 08:55)..........ma arresa/o anche perché' sia il tecnico della casa era poco preparato,poi spendere dei soldi senza certezze, non mi andava,ho optato poi per l'ardo perché leggendo qua e la' nel forum , si davano delle dritte sulle scelte d'acquisto,e le rispettava,poi non ultimo il prezzo giusto anche per le mie tasche,che in questo periodo sono vuotegrazie a tutti e alla prossima Modificato: 18 settembre 2008 da Livio Migliaresi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora