Vai al contenuto
PLC Forum


Plc Supereconomico


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti , in una ottica di abbattimento dei costi , per quanto riguarda le macchine di fascia bassa , dovrei sostituire i plc che attualmente utilizziamo (siemens) con altri piu' economici ; le caratteristiche dovrebbero essere le seguenti :

24 input digitali

16 output digitali

2 output analogici 0-20 mA oppure 0-10 Vdc

avete qualche marca da consigliarmi ? anche schede a microprocessore.

grazie


Inserita:

Dipende cosa devi farci.

Ad esempio Siemes ha calcoli in Virgola Mobile o a doppia word che altri (economici) non hanno.

Devi vedere cosa ci vuoi fare.

Inserita:

prova a vedere twido della telemecanique se riesce a soddisfare le tue aspettative attualmente c'era una promozione fammi sapere se riesci a trovare qualcosa a prezzo imferiore forse harley brandly

Inserita:

forse ho un dritta da passarti per quanto riguarda la tua applicazione economica, la dritta è però valida solo per volumi credo superiori a 70-100 pz./anno, che quantità hai?

Stefano Sormanni
Inserita:

cosa intendi per economico? 100€, 200€, di quanti passi è fatto il tuo programma ? che risoluzione ti occorre per l'uscita analogica? 8bit, 13,.....

Inserita:

Prova a guardare i visualizzatori proface della serie lt

Uniscono un touch screen ad un plc..ed il costo è inferiore al siemens...

Per quanto riguarda ai calcoli a virgola mobile non so come si comporte...

il modello mi sembra lt h adt..ciao

Inserita:

un grazie per le vostre risposte.

per puntualizzare: - attualmente utilizziamo i plc s7 224 siemens con relativi moduli di espansione

- i programmi sono lunghi circa 5500-6000 bytes

- utilizziamo anche calcoli in doppia parola

- non utilizziamo calcoli in virgola mobile

- per l'uscita analogica la risoluzione va bene a 12 bit

- il plc viene interfacciato con pannello operatore (tp17 , tp27)

sono andato sul sito della proface , in effetti hanno dei pannelli-plc molto interessanti , pero' cosi' a naso dubito che possano costare meno di siemens , provero' ad informarmi con un rivenditore

ciao

Inserita: (modificato)

Mi aggancio a questa discussione per chiedere se qualcuno ha mai usato Questi o questi o questi

Come vanno ? quanto costano ? che limiti hanno ?

Se nessuno li ha mai usati pazienza.

Modificato: da JumpMan
Inserita:

Prova a vedere gli Unitronics, è un prodotto israeliano, venduto in italia da telestar. Lo trovo fantastico. Il software di programmazione te lo regalano, insieme all'OPC.

Ciao

Inserita:

La soluzione è farsi mandare in visione i PLC che più ti interessano, e provare a tradurre il programma, personalmente ho visto entrambi i plc italiani citati nel post sono meno flessibili di un PLC canonico ma il prezzo è inferiore e la qualità è abbastanza buona , provali e decidi dopo

Ciao, Fabrizio

Inserita:

Mah... io uso i PLC della Elcon di pontedera www.elcon2000.it e mi trovo benissimo, con un plc serie EC601 ci fai di tutto, hai ingressi uscite, controlli 2 assi sia in analogico che in digitale, ha un monitor integrato e tastierina. Il software di programmazione te lo regalano, ed è molto semplice, io che non sono un programmatore con 2 ore di corso programmo che è un piacere. Per programmarli se vuoi puoi usare anche il linguaggio C.

David.Stefanutti
Inserita:

Se non ti vuoi complicare troppo la vita ti consiglio Vipa (http://www.vipaitalia.it)...

la Vipa produceva le schede per la Siemens poi come accade di solito si sono messi in proprio

sono plc che costano circa 20% in meno rispetto a Siemens, si programmano con Step7 (quindi non ti devi studiare un sw nuovo), hanno le stesse prestazioni dei Siemens, sono più compatti, la memoria "di serie" è abbondante (alla faccia di Siemens), l'unica limitazione sono forse le schede speciali che non sono ancora tutte sviluppate (poi dipende dall'applicazione).

Addirittura forniscono schede (I/o ecc) compatibili con Siemens serie 300 che sono identiche (guardacaso) alla Siemens

Inserita: (modificato)

Anche Elco Elettronica produce Plc/Terminali a prezzi buoni possono arrivare a 32 input 22 output 2 analogiche uscita 2 analogiche ingresso 2 ingressi encoder

Modificato: da ELMO
Inserita:

ciao a tutti

una macchina di fascia bassa raramente viene dotata di touch screen... se hai comunque un pannello operatore + plc ti consiglio la nardi elettronica di vr, producono plc,controllo asse, pannello operatore tutto integrato.

se hai segnali ingresso analogici o celle di carico e termocoppie hai a disposizione schede per ing. analogici.

sicuramente sono attualmente i controlli + economici che si trovano in italia senza tanto scomodare indiani koreani pakistani :)

paolo farronato
Inserita:

Ciao Massimo72;

volevo farti notare che attualmete ci sono dei touch che costano come un pannellino a righe di fascia medio-bassa e sono molto più veloci da programmare. :)

Vedi TP070 siemens, NT 21 Omron ecc.

Inserita:

Beh!

Simile a Siemens... c'è sempre la VIPA (www.vipaitalia.it)... anzi in certi prodotti anche decisamente meglio!!! ;-)

Rob

  • 8 years later...
Inserita:

Ciao a tutti proface costa DECISAMENTE meno che siemens................. io li uso da un anno e quello che fai con siemens lo puoi fare anche con proface!!!! a proposito non ci sono rivenditori proface, vendono direttamente

Inserita:

Tempo fa anche la mia azienda ha sostituito i PLC di marcha più costosa con prodotti più economici

e dopo varie prove abbiamo scelto anche noi http://www.kernelgroup.it/ .

Per le nostre esigenze sono l'ideale ( guarda tra i prodotti cè solo l'imbarazzo della scelta ) .

comunque a prescindere da ciò che sceglierai le caratteristiche da considerare credo siano :

1 qualità / affidabilità

2 approvvigionamento

3 assistenza

4 SW gratis ( che non guasta ) .

la cosa più fastidiosa che rilevo ultimamente anche da parte di altri costruttori sono il costo esagerato dei SOFTWARE e dei continui aggiornamenti

che ultimamente fanno pagare profumatamente .

Le case italiane tipo KERNEL , ELCO , ELSIST ........ ecc ecc rilasciano i SW gratuitamente e non hanno bisogno di strani accessori per funzionare ,

sinceramente devo ancora trovare un applicazione che non sia realizzabile con questi sistemi " più economici " .

vado fuori OT.

Se una azienda italiana deve vendere una sua macchina all'estero viene spesso richiesto HW di quel paese .

Se facessimo lo stesso ragionamento le nostre aziende produttrici di PLC potrebbero investire di più in ricerca e migliorare ulteriormente i loro prodotti .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...