silicio59 Inserito: 8 dicembre 2008 Segnala Inserito: 8 dicembre 2008 Ciao a tutti, premetto che di frigo ne so poco o niente. Vorrei solo conoscere i controlli sommari da effettuare in casi come il mio. Ho acquistato questo piccolo e vecchio frigo di seconda (ma forse anche terza) mano da sfruttare in villeggiatura ed ho avuto solo l'occasione di accenderlo una volta, giusto per provarlo. Quando quest'Estate è venuto il momento di usarlo, niente da fare! Sembra tutto morto tranne il fatto che il 'barilotto' metallico posteriore (compressore?) scotta da morire. Eppure la prima volta aveva funzionato... Qualcuno può elencarmi i controlli più semplici da fare appena potrò? Grazie
flux Inserita: 8 dicembre 2008 Segnala Inserita: 8 dicembre 2008 Non parte perchè interviene la termica per eccessivo assorbimento di corrente ,potrebbe essere un avvolgimento che va in corto ,oppure (caso + probabile) che il compressore si è grippato.Purtoppo i compressori dei frigoriferi non dovrebbero essere lasciati per lungo tempo fermi specialmente se sono un po vecchiotti .Ma dimmi una cosa....ma quando lo metti in moto lo senti girare un poco ,oppure rimane propio fermo ?Alcune volte succede che provando e riprovando ,alla fine il motore riesce a ripartire per poi funzionare bene,comunque ti consiglio di far raffreddare per bene il compressore frà un tentativo e l'altro.
silicio59 Inserita: 9 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 9 dicembre 2008 Ciao Giuseppe e grazie per l'interessamento.Non ci giurerei, ma mi pare che fosse proprio tutto morto (calore a parte).Pensando alla tua ipotesi, mi è venuto in mente che il frigo che è stato rimpiazzato (non ricordo più di quale marca ma altrettanto antico), prima di rompersi non aveva mai dato di questi problemi, nonostante venisse acceso molto saltuariamente e per pochissimo tempo (una media di una settimana all'anno). Questo perché serviva da supporto a quello più grande in cucina, in situazioni di "emergenza". A tal proposito, se ti può esser d'aiuto a rafforzare le tue ipotesi, ti faccio presente che questo frigo di riserva è piazzato in una cantina ad alto tasso d'umidità, specie d'Inverno.Comunque, appena tornerò sul luogo, proverò a fare i tentativi che mi hai suggerito, se mi confermi che il problema sta tutto lì. Ciao e grazie ancora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora