tatuccio Inserito: 20 agosto 2010 Segnala Inserito: 20 agosto 2010 Ciao a tutti, sono un nuovo utente del forum anche se vi leggo da diverso tempo e mi chiamo Marco.Nell'ultimo periodo mi sto scontrando con il mio frigorifero No Frost Indesit BA 35 FNF PS. Vi spiego, circa un mese fa è rimasta aperta la porta del freezer, il frigo ha segnalato l'errore per eccessivo riscaldamento. Dopo diverse accensioni e spegnimenti il tutto è ripratito senza ulteriori problemi. Ora è successo che il frigo e il congelatore non risultavano più freddi, il motore non attaccava e quando lo faceva staccava subito. Ho tolto a questo punto l'alimentazione elettrica e con frigo e congelatore vuoti ho provveduto ad effettuare la pulizia. In questo frangente non ho notato grandi quantità di ghiaccio, solo un minimo sul fondo del congelatore.Ho provveduto ad accenderlo intorno alle 19:00 e sembrava tutto di nuovo funzionare il motore è rimasta attaccato diverse ore, la mattina successiva ho voluto controllare le temperature all'interno ed ho visto che il congelatore era a -1° mentre il frigo intorno ai 18°. Ho provveduto nuovamente a spegnere ed attendere per far sciogliore l'eventuale ghiaccio sull'evaporatore.Mi date qualche consiglio? Cosa posso controllare? Devo vedere per un frigorifero nuovo?Grazie e un saluto a tutti.Marco
tatuccio Inserita: 24 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 24 agosto 2010 Vi aggiorno sulla situazione, che credo potrebbe tornare utile a qualche altro utente. Ho provveduto a forzare il funzionamento del compressore agendo sul relè sull'alimentazione. Ho dovuto lasciare attaccata la scheda elettronica in quanto altrimenti le ventole non partivano e le temperature scendevano di poco(il frigo è no frost). Siccome staccando la scheda avevo notato che risultava molto caldo un transistor smd ho messo una mattonella di quelle da contenitore termico portatile sulla parte superiore del frigo per aiutare la dispersione del calore della scheda(senza mattonella la scheda andava in errore dopo circa 15 minuti di funzionamento). In questa condizione ho registrato temperature per il congelatore -18° e per il frigo di 6° dopo che il compressore è stato acceso per 5 ore in modo continuo. A questo punto credo che il problema possa essere solo la scheda elettronica e da quel che ho notato visto anche l'annerimento della bachelite credo che sia andato il transistor smd 2sk2865.Ho provato a cercare il transistor in vari punti vendita ma nulla, neanche per uno equivalente. Ora mi devono far sapere il costo dell'intera scheda.Un saluto a tutti
Ivan Botta Inserita: 24 agosto 2010 Segnala Inserita: 24 agosto 2010 (modificato) Su questo sito l'ho trovato, non so per che motivo non riesco a postare il link, se ci vai e inserisci la sigla del transistor nel campo "cerca" lo trovi senza problemi.E' un negozio inglese, ma se fanno spedizioni on line non è un problema.Prova a contattarli. Modificato: 24 agosto 2010 da Ivan Botta
tatuccio Inserita: 25 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2010 Grazie per il link, tento ancora di trovarlo in qualche negozio anche visto che i costi di spedizione sono abbastanza elevati in rapporto al costo del componente, altrimenti provvedo online. Ultimo aggiornamento: ricollegata tutta l'elettronica in maniera normale e senza mattonella di ghiaccio il frigo sono 24 ore che funziona regolarmente.Sono sempre più confuso.......
tatuccio Inserita: 25 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 25 agosto 2010 Il frigorifero continua a funzionare, naturalmente al momento lo sto monitorando come se stesse in rianimazione. Una domanda: in questo periodo di caldo e con frigo e congelatore al momento vuoti il compressore con molta approssimazione ogni quanto parte e per quanto tempo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora