Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo-congelatore Ariston mod. BCS 332 A - Frigo non raffredda, congelatore OK


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho letto tantissimi post ma non ho trovato nulla che faccia al caso mio. Quindi mi rivolgo agli utenti esperti, ringraziando in anticipo.

Ho un frigo da incasso combinato Ariston classe A di 7 anni fa (non c'è il modello scritto da nessuna parte possibile?), di quelli col congelatore sotto e il frigo sopra, senza termostato dentro e senza nessun display, l'unica regolazione è una manopola che va da 0 a 5 nel vano frigo.

Per un periodo ha formato del ghiaccio sulla parete in fondo del frigo, soprattutto nella zona alta. L'ho tolto un po' di volte e continuava a funzionare.

Poi per un po' niente più ghiaccio ma gocce d'acqua sempre sulla parete in fondo.

Ora il frigo non raffredda più mentre il congelatore va benissimo.

L'ho tenuto spento oltre 24 ore, ho riacceso ma non cambia nulla (in questo modo ho eliminato tutto il ghiaccio dal congelatore)

Nel vano frigo c'è un buchetto in basso che credo sbuchi nel congelatore? Ho controllato non è ostruito.

Potete aiutarmi? GRAZIE


Inserita:

Ciao e benvenuto.

Il modello è importante per poter dare un'aiuto il più mirato possibile.

Cerca meglio e vedrai che lo trovi, magari su di una targhetta all'interno.

Inserita:

Allora la targhetta (ben nascosta) recita:

Model: BCS 332 A

Type: KCM01V

mi sapete dare un aiuto? Grazie!

Inserita:

Aggiungo che il frigo fa rumore di continuo (un rumore abbastanza normale, quindi credo che il motore lavori) e che non mi sembra che l'apparecchio si scaldi granché.

Il frigo non è mai stato spostato sta li da anni.

Butto tutto e lo ricompro? Qualcuno ha un manuale tecnico almeno capisco dove stanno i componenti?

grazie di nuovo

Inserita:

La prima cosa da fare e' girarlo e togliere la polvere che si e' creata sullo scambiatore (e' li che dovrebbe scaldare).Vedi una rete metallica con dentro una serpentina.

Credo proprio che sotto quella manopola ci sia il termostato.

Da quel che mi ricordo il termostato puo' fare uno scherzetto del genere ma non ricordo perche'.

Quel forellino in basso serve a portare la condensa sopra il compressore per lo "smaltimento automatico" biggrin.gif

Inserita:

Io penso a una leggera perdita di gas.. Poi sentiamo gli esperti del settore..

Inserita:

Allora ho girato il frigo, ho pulito lo scambiatore (che però non era molto sporco), ho riacceso dopo un po' ed è tutto come prima.

Ho anche misurato la temperatura: il frigo resta praticamente a temperatura ambiente, il freezer va benissimo.

Ma, scusate l'ignoranza estrema, come si raffredda il frigo? Nel freezer c'è tutto un affare metallico (evaporatore?) che appena accendo va rapidamente sottozero, continua forse sopra nella parete del frigo? Tutte le pareti del frigo hanno la stessa temperatura, non ce n'è una più fredda...

Ho provato ad aprire l'affare con la manopola 0-5 ma sembra sigillato...

grazie per l'aiuto in ogni caso

  • 2 weeks later...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...