Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero Indesit Mod. Ban 13 Nf - si spegne dopo un po di tempo


Messaggi consigliati

Inserito:

salve,sono nuovo del forum ho questo frigorifero che dopo un po di tempo che funziona si sente tic tic per circa 20 minuti in questa fase si spegne anche la lampadina poi dopo 20 minuti si spegne del tutto,tolgo la spina lha rimetto è si accende di nuovo,cosa puo essere? aiutatemi,grazie!


Inserita:

il fatto che si spegne la lampadina ,è strano,dovrebbe rimanere sempre accesa anche quando il motore fa tic-tic. innanzi tutto assicurati che non ci siano falsi contatti nella spina o laschi . se il motore anche a freddo, inizia da subito a fare tic-tic,sostituisci (non so come si chiama) quella specie di relè montato sulla morsettiera del compressore,bada alla posizione come lo trovi,per poi rimontare allo stesso modo quello nuovo

Inserita:

ma il tic tic proviene dal motore o dall'alto vicino le manopole?

Inserita:

per l'intervallo di tempo che passa,è da attribuirsi al termico posto sul motore che fa il suo dovere.il termostato è molto più lento nel cambiare stato.

Inserita:

potrebbe essere: 1) la spina che non e' inserita bene, bada se hai una multipla o ciabatta toglila e prova con un collegamento diretto. 2) il rele' che si trova nella scatola dei contatti del motore, se il tic tic proviene da li'sostituiscilo,esistono dei tipi universali da pochi euro ma fallo in fretta bada che se' il rele' e' rotto il motore non puo' funzionare per molto tempo in quella condizione altrimenti rischi di bruciarlo(se non e' gia' successo). 3) ti ho chiesto da dove arriva il ticchettio perche' se e' dall'alto vicino le manopole potrebbero essere i rele' della scheda che andrebbe sostituita.

Inserita:

se ha la scheda credo sia la scheda il relè o il termico non ha niente a che vedere con il fatto che si spegne anche la lampadina, tranne se ha il termostato manuale, e se è stato sostituito, si sono messi i fili sbagliati, in questo caso quando spegne il motore si spegne anche la lampadina

Inserita:

bravo V.SALVO hai ragione non avevo pensato ai fili invertiti sul termostato.in genere si invertisce il filo marrone con quello nero giusto?

Inserita:

tu hai toccato il termostato? il nero e marrone dovrebbe essere il motore, il blu la lampadina,

  • 4 months later...
Inserita:

ho sostituito la scheda elettronica non è uguale,comunque ora non si spegne più,pero non raffredda il frigo,perchè,rimane sempre accesa una ventola,appena apro lo sportello si spegne questa ventola,è normale?

  • 2 weeks later...
Inserita:

se la scheda non è uguale potrbbe essere stata programmata in un modo diverso e quindi non alimenta la valvola di scambio posta subito dopo il filtro disidratatore.Se non hai ancora rottamato la vecchia scheda puoi tentarne il suo recupero sostituendo il condensatore elettrolitico da 3.3 microfarad 400volt 105 gradi. in genere la scheda si rimette in funzione.Se non ti è facile recuperare il suddetto condensatore lo puoi sostituire con uno da 10 microfarad 400 volt od eventualmente trapiantare il condensatore dalla nuova scheda sulla vecchia.Tienici informati.

Inserita:

ciao,ho risolto il problema ,era il vano centrale del termostato e lampadina montato male,comunque grazie e cercherò di riparare l altra scheda sostituendo il condensatore,grazie a tutti

  • 7 months later...
Inserita:

Ciao, anche io ho gli stessi difetti. Tu hai risolto perche termostato e lampadina erano montate male, ma erano state mai smontate?. Il mio non è stato mai toccato, è possibile che il problema si risolva allo stesso modo o è il termostato che è rotto? Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...