Vai al contenuto
PLC Forum

Partecipa anche tu alla Live su Youtube martedì 28/01/2025 per festeggiare i 24 anni di PLC Forum

Per ulteriori informazioni leggi questa discussione: https://www.plcforum.it/f/topic/326513-28012025




Radice Quadrata . - Come calcolarla ?


Messaggi consigliati

Inserita:

Se proprio dobbiamo dirla tutta la radice quadrata (anzi la radice in base n) si può calcolare così:

y= x^(1/n)       [radice n-esima di un numero x]

da cui:

ln y = ln x^(1/n)

ln y = (1/n) ln x

y = e^[(1/n) ln x]

Ecco la radice n-essima calcolata utilizzando le funzioni EXP e LN (rispettivamente: "esponenziale" e "logaritmo natuale")

Non so se questo metodo può essere applicato con il PLC di cui si parla, ma è sicuramente più veloce di un metodo iterativo.

Saluti


Inserita:

In pratica è il metodo che si usava con il regolo.

Ma è più semplice calcolare una radice o un logaritmo ? (senza regolo)

Federico Milan
Inserita:
E i numeri complessi???????

non stiamo parlando di piano complesso o soluzioni algebriche, ma di radice quadrata, e per non incorrere nel vizio formale ci và il modulo .

((x)^(1/2))^2=(x^2)^(1/2) -> e se poni x=-1 ti accorgi che c'è qualcosa che non va!

((-1)^(1/2))^2=(-1^2)^(1/2) = 1^(1/2)=1 come vedi numeri complessi o no qui c'è qualcosa che non va e quindi bisogna metterci il modulo!

ciao

Inserita:
((-1)^(1/2))^2=(-1^2)^(1/2) = 1^(1/2)=1 come vedi numeri complessi o no qui c'è qualcosa che non va e quindi bisogna metterci il modulo!

Ma per i numeri complessi vale l'assioma -1=i^2 quindi quello che dici sopra viene risolto senza problemi. La mia precisazione deriva dal fatto che tu hai usato l'espressione "errore formale".

Federico Milan
Inserita:
QUOTE 

((-1)^(1/2))^2=(-1^2)^(1/2) = 1^(1/2)=1 come vedi numeri complessi o no qui c'è qualcosa che non va e quindi bisogna metterci il modulo!

Ma per i numeri complessi vale l'assioma -1=i^2 quindi quello che dici sopra viene risolto senza problemi. La mia precisazione deriva dal fatto che tu hai usato l'espressione "errore formale".

Abbiamo ((x)^(1/2))^2=(x^2)^(1/2)

però con x=-1

((-1)^(1/2))^2=(j)^2=-1

(-1^2)^(1/2) = 1^(1/2)=1

I due risultati sono diversi pur avendo applicato regole basilari dell'algebra ... Per questo ci vuole il modulo.

poi che per validare il terema dell'algebra per cui una eq. di grado n ha n soluzioni si scomodi i numeri complessi è un'altra cosa, così pure come l'uso dei tensori :) ...

Ciao

Inserita:

io uso un metodo alla femminile maniera :

mi realizzo una tabella di 256 byte di cui il primo e'

0=0

l'ultimo e'

255 = 255

e quelli in mezzo (ad esempio )

128 = 64

... una volta che conosco il

valore di ingresso vado al corrispondente della tabella

e lo moltiblico per una costante ...

spero che avete capito il senso....

con questo metodo calcolo anche

y=costante * x^1.5 che e' un po' piu difficile della radicequadrata

Cristina Fantoni
Inserita:

Luciano,

e' piu' di una volta che ti riferisci a certe cose con "alla femminile..." :angry:

Vuoi provare come fa una femminuccia indifesa a spezzare un braccino???? :lol::lol:

Non tutte le donne sono imbranate, e nemmeno tutti gli uomini furbi! ;)

:wub:

Inserita:

scusa cristina e' solo un modo di dire ..

non ho nessun pregiudizio ...

bacio.gif

Cristina Fantoni
Inserita:

Lo so, non ti preoccupare, anche il mio e' un modo di dire: raramente deambulo spezzando braccini alla gente :lol::lol:

Ma tu capisci che devo difendere la categoria :ph34r:

D'altra parte, come si fa a non accettare delle scuse come queste? ;)

:wub:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...