Vai al contenuto
PLC Forum


Franke 320/m A+


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao possiedo da 2 anni e qualche mese questo frigorifero.

Da una settimana si è formata della neve ghiacciata sulla parte posteriore del frigo.

Ho provato a toglierla manualmente ma poi si è riformata!

Leggendo nei vari post protrebbe essere il termostato giusto???

Volevo sapere eventualmente dove dovrebbe essere ubicato ad esempio dentro il frigorifero dove è posta la luce o devo smontare il frigorifero ad incasso, e come è fatto fisicamente!!!

Il frigorifero comunque raffredda anzi di più del solito!!!

Grazie poichè ho chiamato l'assistenza ed in tutta risposta mi hanno detto: "Ehhhh deve intervenire il tecnico, ma vaaaaa"!!!!!?????


Inserita:

Ho trovato in rete un pdf che spiega, con tanto di foto, come intervenire per il problema al mio Franke. Proverò e vi saprò dire!!!

rolleyes.gif

Inserita:

se il frigo raffredda piu' del normale e' senza dubbio il termostato se invece raffredda poco e' una mancanza di freon.mettici dentro un termometro per 2-3 ore dovrebbe segnare +5°/+6°.il termostato si toglie smontando lo scatolotto della manopola.mi raccomando nel maneggiare con cura la sonda del termostato nuovo perche' essendo di rame si spezza facilmente.

Inserita:

Grazie del consiglio, ho provato a misurare col tester, come da indicazioni del pdf, e mi indica che il termostato non funziona, pertanto provvederò a sostituirlo.

In merito volevo chiederti 2 cose:

- il mio frigo è ad incasso, devo pertanto smontarlo per infilare la sonda o posso infilarla dal frigorifero senza preoccuparmi di dove va a finire???

- posso fidarmi ad installare un termostato universale???

Grazie

Inserita:

per sostituire il termostato non serve sfilare il frigo.per quanto riguarda l'universale l'importante e' che la sonda sia uguale e cioe' stessa lunghezza e stesso tipo(nuda o rivestita).

Inserita:

Ho letto le caratteristiche del termostato e risulta essere un Danfoss mod.077B6986 pertanto vedo se è disponibile presso il negozio di ricambi e poi provvederò ad installarlo.

Per per installarlo,oltre ai vari collegamenti, mi confermi che basta che infilo la sonda nel suo foro al posto della precedente????

Grazie Martin

Inserita:

certo,infilala alla stassa lunghezza della vecchia.

Inserita:

Ok ero incerto se dovevo collegarla da qualche parte dietro il frigorifero!!!Nei vari post che ho letto mi sembra di aver capito che dipende dal tipo di frigorifero se è collegata la sonda o lasciata libera!!

Ciao Martin

Inserita:

la sonda non va assolutamente lasciata libera!!!scusa ma non la puoi posizionare come la vecchia?e cioe' o attaccata alla parete posteriore con la piastrina come in alcuni candy,rex,whirlpool,s.giorgio...oppure per i modelli piu' recenti con la sonda infilata in un tubicino che arriva direttamente sull'evaporatore.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Nell'attesa che mi arrivi il termostato mi sono riletto il pdf della franke e mi sono accorto che potrebbe essere il sensore di temperatura ovvero il microinterrutore termico. Come faccio a sapere se il termostato funziona ancora???

Inserita:

martini70+11/12/2010, 09:10--> (martini70 @ 11/12/2010, 09:10)

????????????? ma il sensore di temperatura e' il termostato!!

Inserita:

Nel PDF della Franke specifica di controllare il microinterruttore termico posizionato in basso, lato sx dietro il frigorifero, se mi dai la tua email te lo spedisco così ci puoi dare un'occhiata!!!!

Inserita:

quello e' il termico del motore non della temperatura interna e la sua funzione consiste nel proteggere il motore in caso di continui stacchi e riattacchi di corrente oppure in caso di surriscaldamento.non ha niente a che fare col fatto che il frigo raffredda molto.

Inserita:

Ok come vedi avevo capito roma per toma!!! Grazie per la spiegazione provvedo a sostituire il termostato allora e poi ti farò sapere!!!

Grazie ancora Martin!!

Inserita:

assicurati che la sonda sia infilata per la lunghezza identica a quella precedente in maniera da far arrivare il bulbo a contatto dell'evaporatore.

Inserita:

Morale venerdì smonto il frigo, approfitto per scongelare il congelatore, sfilo la sonda e mi accorgo che la misura della sonda è notevolmente minore di quando prefissato 80cm mentre io avevo un termostato con sonda da 160cm.

Capperi e ora che faccio???riprendo in mano il pdf della Franke che ti ho inviato Ginogino, e faccio la modifica consigliata, di spostare il terminale nr°6 e metterlo nel terminale nr°4, risultato: il frigorifero a ripreso a funzionare correttamente raffredda il giusto e stacca quando deve sghiacciare l'evaporatore!!

Insomma ora funziona ma non chiedetemi perchè sicuramente ginogino se ha ancora a dipsosizione lo schema riuscirà a capire il morivo!!

Ciao Martin

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...