hocbus Inserito: 19 gennaio 2011 Segnala Inserito: 19 gennaio 2011 Ciao a tuttiPossiedo un vecchio frigorifero che ha esattamente 48 anni e funziona egregiamente, sapete di quelli bombati della ignis che andavano di moda negli anni 50.Quache mese fa cercando di sbrinarlo il termostato si è rotto (è il termostato perchè ponteggiando i fili il motore è ripartito)Ora non penso di trovare il pezzo identico ... posso adattare un termostato in modo da far funzionare quel frigorifero ?? lo uso solo per le bibite ... mi dispiace buttarlo l'ho restaurato qualche anno fa ... come posso fare !
scalzomen Inserita: 19 gennaio 2011 Segnala Inserita: 19 gennaio 2011 Esistono i termostati universali. Vai in un negozio di ricambi elettrodomestici e magari portati il vecchio, credo non ci saranno problemi a reperirne uno che si adatti.Saluti.
hocbus Inserita: 22 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 ho sostituito il termostato ma mi sorgono due domande1) c'erano solo due morsetti da attaccare è indifferente l'ordine con cui andavano attacati i fili sul termostato (c'è comunque il tasto defrost)?? quello che me l'ha venduto ha detto che è indifferente perchè essendo un modello vecchio non ci sono spie voi che ne dite ?2) ora il frigo funziona ma ghiaccia l'acqua e il termostato è a 1 come devo fare? è importante che la sonda sia ben collegata al lamierino sul quale era fissata ( la vecchia sonda era fissata con due bulloni a un lamierino fissato sulla spirale della celletta del ghiaccio può dipendere da questa cosa ?)??Grazie x la pazienza !
Diomede Corso Inserita: 22 gennaio 2011 Segnala Inserita: 22 gennaio 2011 Ciao, allora siamo parenti !! Se è degli anni cinquanta ha già più di cinquant'anni ma ormai sessanta e li sta per superae... se invece ha 48 anni allora è dell'inizio anni sessanta.Non è mica quello con la scritta dorata sopra Il Milione!?Comunque se la sonda non è ben fissata non prende bene la temperatura e dunque manda il compressore in funzione a oltranza finchè non vi ghiaccia tutto.C'è da ricorda poi che quei frigoriferi era di una potenza che oggi ce la sognamo!! Come dico sempre l'acqua fresca di un frigo del genere non è e non sarà mia l'acqua fresca di un frigo di oggi (e io lo vedo con il mio Fuoriserie Zoppas quando lo accendo d'estate!)Quel frigo non si butta mai... capitasse di ripararlo, basta smantellarlo e si toglie la lana di vetro, tutto l'impianto gas resta a nudo per essere riparato anche nelle parti cosiddette interne e poi si rimette la lana di vetro e si rimantella.Fu purtroppo poi proprio Ignis a fare i frigoriferi schiumati... l'inizio della fine
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora