Silverhell Inserito: 19 marzo 2011 Segnala Inserito: 19 marzo 2011 salve ragazzi, regolare come un orologio il mio frigo totalmente no frost, si è riempito di ghiaccio e blocca il flusso d'aria che dall'unica ventola raffredda il vano frigorifero, il termostato quindi non stacca mai, il motore rimane sempre acceso e il ghiaccio aumenta... risultato lo devo spegnere ogni 15-20 giorni per farlo sbrinareil timer di sbrinamento è nuovo, il termostato di sbrinamento inserito in serie con la resistenza è buono, la resistenza di sbrinamento messa all'interno dell'evaporatore è buona, la ventola gira... oggi cambierò anche il termostato dell'ambiente frigo così per piccio, ma non so a che santo rivolgermiavete consigli ?
Silverhell Inserita: 19 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2011 http://www.apwagner.com/index.php?main_pag...r=Internationalin questo sito ho trovato il mio frigo se a qualcuno interessa
Fulvio Persano Inserita: 19 marzo 2011 Segnala Inserita: 19 marzo 2011 Ciao.Grazie per l'info.Sempre utile.
Silverhell Inserita: 20 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2011 ho creato lo stesso post su di un forum americano pensando che li conoscano meglio questo tipo di frigo made in USA e infatti leggete cosa mi hanno risposto1)Se il ghiaccio si è accumulato dal pulsante del congelatore nella parte superiore del foro di scarico dell'acqua, provare a pulire la linea di scarico dell'acqua. Controlla anche se il frigorifero è bilanciata correttamente inclinata e un po 'littler alla schiena. Se il frigorifero è equilibrata e la linea di scarico acqua è pulita, potrebbe essere necessario installare una sonda termica che si connette alla stufa e che impediscono l'acqua venga congelato sulla parte superiore del cassetto di scarico.2)Le sonde di calore sono una soluzione ideale per le unità problematico con il congelamento di scarico, ma non vorrei mettere una su un radiatore e tubo di vetro. Con questo frigorifero quando l'acqua di sbrinamento non è drenante il suo solito a causa di una stufa fallito vaschetta di scarico che la rende così lo sbrinamento acqua si congela al contatto con la vaschetta di scarico e blocca il foro di scarico. Credo che il modello ha uno, ma altri no. Se lo fa che è la prima cosa che controllo. Inoltre, controllare il foro di scarico per altri parzialmente il blocco dopo aver scongelare tutto il ghiaccio. Qualsiasi cosa può causare il congelamento su come sarà dare qualcosa per l'acqua per raccogliere e nel tempo a congelare la fuga in su. Anche il styrafoam può gonfiarsi attorno al foro e blocco fuori. Se questo è il caso con attenzione tagliare fuori del modo. Essere molto delicato con essa, come la sua molto delicato quando sono vecchi (tendono a sbriciolarsi a parte) e non sono più disponibili se la sostituzione è necessaria. Più di tutto, essere molto attenti quando si solleva l'evaporatore fuori dalla vaschetta di scarico. Non sollevare o piegare le linee più bisogno e quindi quando il suo posto qualcosa sotto a sostenere in modo che il peso non è effettuata dalla linea di aspirazione. Se si crepa una linea e di perdita del refrigerante il frigorifero è spazzatura.
Silverhell Inserita: 20 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2011 l'ho appena finito di scongelare tutto e riacceso, effettivamente il foro presente sotto l'evaporatore era completamente chiuso dal ghiaccio nonostante fosse di una 50ina di diametro... quest'acqua di sbrinamento scola sotto nel vano frigo e poi va giù in vaschetta e la canalizzazione era liberase mi rifà il difetto gli monto io un timer con al posto di due sbrinamenti al giorno quattro sbrinamenti, oppure come consigliato dai colleghi americani una piccola sonda scaldante in parallelo a quella di sbrinamento posta in modo tale che tenga sempre libero il foro di scolovi faccio sapere
Silverhell Inserita: 20 marzo 2011 Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2011 comunque non ho trovato il termostato per questo frigorifero, sembra che l'admiral sia inesistente da queste parti... per provare gli monterò un termostato esterno con scala regolabile a gradi così lo metto a 6° e vedo in quanto tempo raggiunge
ginogino Inserita: 20 marzo 2011 Segnala Inserita: 20 marzo 2011 lascia perdere il termostato frigo. il tuo problema era causato dal foro di scarico tappato e tu lo hai trovato,bravo. fai come hai detto,se il problema si dovesse ripresentare compra una resistenza a filo infilala nel foro di scarico e collegala in parallelo alla resistenza di sbrinamento.così funzionerà.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora