Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero Haier Hrf660saa


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti se qualcuno può aiutarmi ne sarei davvero tanto grata!

2 mesi fà ho comprato un haier hrf660saa doppia porta ad un certo punto il frizer non congelava più e la temperatura esterna nel displei non scendeva oltre i - 4 gradi non è mai più tornato a segnare -18 (il frigorifero funzionava)

ho telefonato al tecnico unico nella zona per questa marca dato che è ancora in garanzia e mi ha dato appuntamento dopo 1 settimana.

è venuto e ha sostenuto che è da cambiare il motocompressore

premetto il frigo hai tutti e due i rumori (ventola e motore) che funzionano

è da 4 giorni che anche il frigo non funziona più (ho due bimbi piccoli uno di 5 mesi e l'altra di 2 anni ) un'incubo senza frigo,per non parlare di tutto quello che ho buttato latte compreso un patrimonio!

in settimana dovrebbe venire a cambiare questo benedetto compressore...

però io e mio marito (che monta i condizionatori e fà l'idraulico) ha qualche dubbio in proposito,secondo lui è solo un problema di gas

che pressione dovrebbe avere il gas ?

quale tipo ci andrebbe?

quando verrà il tecnico (che secondo me fà il furbino) volevami chiedergli di controllare prima il gas che pressione dovrebbe avere?

il frigorifero è acceso anche ora tutto si sente funzionare ventola e motore.. solo che non raffredda sono stupida io a pensare che ci vorrebbe solo il gas ? magari per colpa di una fuga.. o magari è uscito vuoto dalla fabbrica...

qualcuno può aiutarmi a capire ed evitare di essere presa per i fondelli

GRAZIE A TUTTI biggrin.gif

Ery


Inserita:

ma come cavolo ho scritto???!! scusate!!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

premesso che in garanzia non dovresti avere costi aggiuntivi,oltre al danno subito dei cibi buttati,la sostituzione del compressore prevede necessariamente anche la ricarica del circuito del gas refrigerante.

L'importante è che non ci siano perdite,ma questo il tecnico dovrebbe saperlo e anche come fare a verificarle. wink.gif

Cristiano Casagrande
Inserita:

Già, se non fosse in garanzia, ti consiglierei di farlo vedere anche ad un'altro tecnico, ma, visto che è ancora in garanzia, lascia che facciano quello che vogliono, a patto che a te non domandino neanche un cent wink.gif

Inserita:

Erisharal+26/04/2011, 11:15--> (Erisharal @ 26/04/2011, 11:15)

se per ventola intendi quella all'interno del comparto freezer il tuo frigo dovrebbe essere un no-frost.

fai cosi: tienilo semplicemente spento(stacca la spina) per una giornata con la porta del freezer aperta perchè potrebbe essersi formato del ghiaccio nascosto dietro il pannello posteriore del freezer che ostruisce la circolazione d'aria attraverso l'evaporatore.

se invece intendi la ventolina nel comparto frigo allora non è un no-frost quindi è statico.

in questo caso le opzioni sono 2: potrebbe essersi scaricato il gas anche se molto ma molto improbabile perchè in 2 mesi le tubazioni non farebbero in tempo ad arrugginirsi e quindi bucarsi a meno chè ci sia qualche saldatura fatta male anche se in teoria tutti i frigo prima di uscire dalla fabbrica vengono sottoposti a dei test per verificare se ci sono perdite. comunque nel caso di perdita accertata la garanzia prevede la sostituzione dell'intero frigo.

l'altra opzione è quella che ti ha detto il tecnico e cioè il compressore.

il fatto che il compressore si mette in moto e fà rumore non vuol dire niente bisogna vedere se "pompa" perchè appunto è un "compressore".

nei nuovi frigo il gas più usato è l'r600 (circa 60-70 grammi) che è isobutano,funziona con una pressione in aspirazione bassissima prossima allo 0 a volte anche sotto, d'inverno.

l'isobutano è un gas ALTAMENTE INFIAMMABILE e quindi ti sconsiglio vivamente di metterci le mani smilie_nono.gif

Inserita:

Ringrazio tutti voi per i vostri consigli.

GINOGINO sei stato davvero gentile a rispondere in pieno alla mia domanda...

però.. continuo a non capire,sicuramente per mancanza di conoscenza nel campo..

i tecnici hanno escluso a priori che era il gas (senza nemmeno misurarlo)

come dite voi lasciamo che facciano ciò che vogliono tanto è in garanzia..però 20 gg senza frigorifero (che magari bastava caricarlo ).. magari una piccola perdita nella saldatura (difficile ma può essere) e che nel caso come dice GINOGINO avrei avuto diritto alla sostituzione dell'intero frigorifero, mi ritrovo con stò unico tecnico haier su tutta palermo che per forza dice che è il compressore (senza aver provato) in tutto questo lui cambiando il compressore guadagnerebbe di più,io mi ritroverei con un frigo nuovo ma risaldato ... senza poter avere una verifica da un'altro tecnico.. senza parlare del disagio che ho avuto con due bambini piccoli vi immaginate voi a stare senza frigo per tutti sti giorni? un'incubo!

e se chiamassi un'altro tecnico che non sia haier? perderei la garanzia?

o riuscirebbe a misurare il gas (pagandolo personalmente)senza che i tecnici haier se ne accorgano?????

grazie biggrin.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sì,potresti,ma secondo me non vale la pena.

Piuttosto chiamerei la filiale Haier o scriverei loro una bella mail che sintetizza la questione.

Vedrai che qualcosa si smuoverà. wink.gif

Cristiano Casagrande
Inserita:

Ciao, purtroppo, nei frigoriferi domestici, la ricarica viene effettuata e poi viene saldato il tubo di carico, quindi non c'è modo di misurare il gas senza tagliare il tubo, con conseguente fuoriuscita del gas o di parte di esso.. senzasperanza.gif

Inserita:

cristiano casagrande ha ragione non c'è modo di provare le pressioni in un frigo domestico senza che l'assistenza se ne accorga.

erisharal hai messo in pratica il consiglio che ti ho dato?

guarda che nel 90% dei casi riguardanti i no-frost si risolve spegnendo il frigo per una mezza giornata.prova.

Inserita:

capisco.... grazie davvero gentili...

la tecnica del spegni per un pò è già stata messa in pratica... niente ...

spero solo che non mi lascino senza frigo ancora per molto..

che pazienza

grazie siete stati tutti molto gentili clap.gifbiggrin.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...