Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero Candy Cpdc 401vzx


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti, ringrazio in anticipo tutti coloro che mi daranno una mano ad uscir fuori da questo incubo.

posseggo un frigorifero combinato monocompressone con elettrovalvola Candy mod.cpdc401vzx ...l'anno scorso improvvisamente impazzisce per farla breve la zona congelatore non funziona (spia allarm rossa accesa) mentre quella frigo continua ad andare benino.contattata l'assistenza autorizzata di zona in soli 5 secondi mi viene diagnosticata dal tecnico un perdita interna di gas e prospettate 2 soluzioni: inserire all'interno del frigorifero un griglia al modico costo di 300 euro oppure acquistare presso di loro un frigorifero riparato o lievemente danneggiato esternamente(quelli che ritirano in garanzia dalla grande distribuzione)

dubbiosa pago il diritto di chiamata e chiedo di pensarci ...ma la cosa non mi va giù. contatto un riparatore di elettrodomestici che in tutta onestà mi prospetta un tentativo: bypassa l'anticondensa del frigorifero , sostituisce l'elettrovalvola e carica il circuito...il frigorifero riparte giro la manopola del congelatore su SUPER (spia gialla accesa) e incrocio le dita...richiamo a distanza di qualche giorno il tecnico perchè noto che su un tubo si forma del ghiaccio...mi viene detto che potrebbe trattarsi di un eccessiva ricarica di gas o una delle due sonde che non funziona bene e che se la perdita è interna nel giro di un mese si sarebbe scaricato di nuovo...comincio a vivere in simbiosi con il frigorifero e sentire tutti i rumori che emette.

l'elettrovalvola fa il ticchettio il compressore va...va fin troppo non stacca!!!presa da un raptus di follia apro il frigorifero e do un pugno all'attezza della manopola

del congelatore e come per magia si stacca il compressore...e così è andata per un anno circa tutte le volte che si bloccava un pugno e tutto si sistemava...

ora vi chiedo se fosse stata una perdita il gas si sarebbe disperso da tempo..

da qualche giorno ho notato che il compressore non staccava più con conseguente formazione di ghiaccio nel vano frigo e l'effetto pugno non ha più funzionato. ho messo un timer temporizzatore e per 10 giorni tutto ok oggi di nuovo la spia ALLARM accesa l'elettrovalvola non funziona non si sente il congelatore non funziona il frigorifero ok...cosa faccio lo butto o potrei cavarmela con l'acquisto della scheda?

mi spiace se sono stata logorroica ma raccontarvi la storia era indispensabile per spiegare la mia disavventura...

sono nuova del forum e spero di non aver sbagliato nulla.

grazie


Cristiano Casagrande
Inserita:

Ciao, un consiglio che ti do, la prossima volta cambia riparatori, il primo non lo commento, il secondo non so se hai segnalato o meno il problema "del pugno" ma avrebbe dovuto sistemarlo, per il tuo problema, probabilmente il relè che comanda il compressore non è difettoso e va cambiato, non serve cambiare l'intera scheda..

Inserita:

...non l'ho più contattato la questione pugno della disperazione è rimasta tra le mura domestiche anche perchè il problema si è presentato di rado durante l'anno.

ma questo relè dove dovrebbe trovarsi?

Cristiano Casagrande
Inserita:

Sulla scheda.. Non conosco però di preciso il frigo..

Inserita:

ok grazie proverò ad informarmi...però è strano perchè se ho ben capito la scheda elettronica, con l'aiuto delle due sonde che rilevano le temperature nel vano frigo e congelatore, da l'imput al compressore di attaccare e staccare..di conseguenza l'elettrovalvola di scambio con il famoso ticchettio si apre mandando gas prima al congelatore e dopo al frigorifero dry.gif

ma allora il compressore non stacca perchè la scheda non gli da l'imput e la valvola di scambio si sarà bloccata? senzasperanza.gif

Cristiano Casagrande
Inserita:

Quello che penso io, è che ci sia il relè rotto e quindi non toglie mai la corrente al compressore..

Inserita:

proverò a sentire il tecnico...che dovrebbe capirne più di me.

una domanda : effettuata una ricarica di gas se persiste una perdita entro quanto tempo si scarica nuovamente?????

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
ce75+17/05/2011, 17:48--> (ce75 @ 17/05/2011, 17:48)

dipende dalla gravità della perdita! Un giorno,un mese,un anno ,chi lo sa? senzasperanza.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sì,perde lentamente la sua capacità di refrigerazione

Inserita:

io credo ad oggi che molto spesso i tecnici si basano sempre più sulle perdite e mettono in secondo piano tutto il resto...

forse già l'anno scorso il vero problema era la scheda o il relè (come mi è stato detto) che funzionava maluccio e magari si la perdita nel circuito dell'anticondensa che una volta bypassato sostituita l'elettrovalvola ed effettuata la ricarica ha riportato la temperatura a valori normali...ma è sato il pugno a riportare il frigo a funzionare a 100%

il problema ad oggi è che il frigorifero va alla grande da 15 gg il congelatore non ghiaccia il compressore non stacca (solo col temporizzatore esterno) e l'elettrovalvola non si sente più...

se apro lo sportello del frigo i led sono tutti accessi verde rosso giallo verde e lampeggiano unitamente alla luce interna sembra na discoteca altro che un frigo

per me la scheda è andata e con lei l'elettrovalvola che non apre più ed è rimasta bloccata sul frigo, forse il timer temporizzatore ha salvato il compressore.. senzasperanza.gif

non so dry.gif spero di riuscir a contattare il tecnico

Inserita:

è venuto il tecnico, ha confermato che non si tratta di perdita ...smuovendo il frigorifero abbiamo notato che di tanto in tanto l'elettrovalvola si apre.

comunque non essendo preparato in candy mi ha detto chiaramente che non mi sostituirà ne scheda ne sonda...ma è così difficile?se giro la manopolina della zona frigo aumenta e diminuisce la temperatura e impostata a zero spegne luce e zona frigo...se giro la manopolina del congelatore se la porto a zero non stacca nulla se la porto a SUPER (congelamento rapido) comincia a lampeggiare tutto dai led alla luce interna...cosa potrebbe essere

ripeto il frigo funziona perfettamente, l'elettrovalvola ad intermittenza mentre il congelatore raffredda ma non ghiaccia ... wallbash.gif

come si fa a testare se la scheda funziona? senzasperanza.gif

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

perchè non hai chiamato il tecnico autorizzato Candy?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
ce75+20/05/2011, 21:54--> (ce75 @ 20/05/2011, 21:54)

si ,scusa l'avevo letto ma anche dimenticato worthy.gif

Inserita:

no problem!!!!

e che spesso le persone fanno leva sull'ignoranza altrui in materia per fregarle e questo non è giusto...

per questo mi sto facendo quasi quasi una cultura su frigoriferi ma ovviamente a livello teorico..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...