rox123 Inserito: 26 giugno 2011 Segnala Inserito: 26 giugno 2011 Un saluto a voi tutti del Forum.Ho un problema con il frigo , come da topic, ed è tutto cominciato da quando l'ho sbrinato con il phon. il frigorifero è da incasso ed ha circa 10 anni e non avendomi mai preocupato di sbrinarlo ma per due volte a distanza di tre settimane sentivo un rumore e notavo che formava ghiaccio così che andava a toccare la ventola. Per non perdere tempo ho usato un phon la prima volta e fatto lo scongelamento del ghiaccio e ripreso a funzionare regolarmente ma la seconda volta che si è presenteta il problema alla terza settimana avevo pensato che non lo avessi fatto bene e cosi decisi di rifarlo ma stavolta con piu' accuratezza cioè fino a che fisicamente non vedevo acqua nel freezer e sul evaporatore risultato e che dopo 5 ore di funzionamento il freezer non funzionava, da premettere che il reparto frigo funziona alla grande x fortuna. Dunque cimentandomi un po sui vari forum e apprendendo un po di info ho incominciato a fare delle mie ricerche di guasto del tipo controllo sensori misurati in ohm (2210) e sembrerebbe che si trovi con la temperatura interna essendo calda, pulizia del condensatore posto sul retro del frigo, shiuma di sapone per eventuali perdite, una cosa che noto e che sull'evaporatore il tubo di mandata, se possiamo chiamarlo così, dove c'è il filtro questultimo si brina sino all'ingresso della prima curva del evaporatore, ma poi tutto la serpentina è calda cioè rimane a temperatura ambiente.Un'altra cosa che noto e che come se avesse un'elettro valvola sul circuito evaporatore e non si apre per far passare il freon, mia deduzione da neofita sui frigoriferi.Dunque il frigo sta per essere buttato ma prima di buttarlo vorrei capire cosa possa essere successo mi incuriosisce e non nascondo che se fosse banale la riparazione, risparmierei bei soldini, che oggi come oggi fanno comodo visto la vita di come si presenta.Grazie
rox123 Inserita: 1 luglio 2011 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2011 ok visto che nessuno mi ha risposto riformulo meglio una domanda:dove posso trovare fisicamente l'elettrovalvola?Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora