tony69 Inserito: 25 settembre 2011 Segnala Inserito: 25 settembre 2011 salve a tutti li problema e che li frigo non va oltre i -18 -19 gradi ,il compressore e quasi sempre acceso per non dire sempre circa un anno fa ho fatto li vuoto e carica quando stacca li compressore per circa un minuto si sente un gorgoglio come se ci fosse del liquido in giro nel circuito li compressore e bollente ela vasca sopra li compressore e sempre piena .
Livio Orsini Inserita: 26 settembre 2011 Segnala Inserita: 26 settembre 2011 Verifica la guarnizione di tenuta delle porte. Vecchio metodo del foglio di giornale: inserisci un foglio di giornale tra porta e armadio frigo, chiudi la porta e cerchi di estralrlo, se esce senza opporre resistenza non c'è tenuta.
tony69 Inserita: 26 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2011 salve ,la tenuta delle porte sembra essere buona,un altra cosa che ho notato e che nel tubo di rientro del compressore si forma del ghiaccio secondo voi e normale.
van12 Inserita: 27 settembre 2011 Segnala Inserita: 27 settembre 2011 tony69+25/09/2011, 23:24--> (tony69 @ 25/09/2011, 23:24) Sicuro che quando ha inserito il gas ha inserito la quantità giusta? il gorgoglio potrebbe essere sintomo di "troppo gas".Prova asbrinare tutto ,con frigo a riposo e termostato a 1 ,verifica se almeno nella fase iniziale ...(mezza giornata )il frigo oltrepassa la barriera dei -19 ,tutto sommato accettabile comunque come temperatura.Se funziona bene e poi peggiora nel giorno seguente ,a mio parere ripeto c'è molto gas.Un nuovo intervento dovrebbe risolvere la cosa,ovvio che va provata anche la compressione del motore una volta aperto ...
tony69 Inserita: 27 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 27 settembre 2011 grazie raga05 per i consigliquado ho fatto la ricarica i primi -14 sono stati ragiunti velocemente,poi non scendeva piu,allora ho toltoun po di gas con il termostato a -26 e dopo 24 ore ha ragiunto la soglisa dei -26,solo che dopo qualche giorno la situazione e precipitata novamente a-18.pensavo di riafare li vuoto pero ho un dubbio, quando facio li vuoto devo far comutare la valvola per avere un vuoto totale ho si vuota comunque tutto anche senza comutazione?per quanto riguarda la compressione per fare una prova devo tagliare il tubo di mandata ho sto dicendo feserie?grazie in anticipo.
van12 Inserita: 28 settembre 2011 Segnala Inserita: 28 settembre 2011 tony69+27/09/2011, 19:46--> (tony69 @ 27/09/2011, 19:46) Certo che il vuoto devi farlo a regola darte altrimenti non funziona bene nulla,inserendo il refrigerante all'interno non hai letto l'etichetta sulla quantità da inserire?
tony69 Inserita: 28 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 28 settembre 2011 la quantita di gas e 95 gr.per provare la compressione come dovrei fare?
tony69 Inserita: 30 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2011 salve sapete dirmi quanto tempo devo lasciare accesa la pompa del vuoto per fare una casa fatta bene grazie
van12 Inserita: 1 ottobre 2011 Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 tony69+30/09/2011, 18:05--> (tony69 @ 30/09/2011, 18:05) Per un buon vuoto una mezzoretta direi che è sufficente.Se la quantità è 95 ,ovviamente va inserito 95 g precisi,non 1 grammo in piu o meno.Visto che noto poi non una forte esperienza direi di andare per esclusione a trovare l'ultimo componente difettoso eventualmente identificato nel motore con poca compressione.In altre parole se hai già caricato esattamente i frigo di gas ,con termostato al massimo....,dovrebbe tornare a posto ,tenedo conto dell'affermazione che all'inizio il frigo funzionava,se invece dopo del gas ha gli stessi problemi, va inanzitutto verificata eventuale perdita ,se passa il test di perdite , e senti che comunque il fluido circola all'interno allora altro passo è stato fatto quindi riassumendo: il gas è regolarmente presenteil termostato in questo caso non centra nulla perdite non ci sonofluidi circolano internamentemotore parte regolarmente ma non raffredda ,quindi da cambiare per poca compressione.Finale precisazione:Nelle risposte varie mie o di altri colleghi noto che viene detto per esempio ,"probabile mancanza di gas...va ricaricato" o altre diagnosi ,questo non significa che tutto è cosi semplice e veloce ,ossia il tecnico apre il tubo frigo inserisce gas e chiude.Non funziona cosi,si dà per scontato che prima di inserire gas si provano con vari accorgimenti eventuali perdite sull'impianto ,controllo saldature difettose ,filtri non funzionanti ecc ,si prova anche la compressione con i manometri ,tuttoquesto per motivi ovvi sia professionali ma anche e sopratutto per evitare perdite ulteriori future di tempo a casa del cliente,con ritorno di figura non certo lusinghiera
tony69 Inserita: 1 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 non ho ancora caricato ma penso di farlo a giorni visto che il frigo passa la magior parte del tempo acceso, vi faro sapere. buona domenica.
tony69 Inserita: 3 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2011 salve ho ultimato ora la ricarica 95g come da targa,vi faro sapere come va nei prossmi giorni.
tony69 Inserita: 7 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2011 problema risolto,un bel vuoto di 40 minuti, ricaricati i suoi 95 gr ,risultato -26gradi fondo scala termostato.grazie a tutti.
tony69 Inserita: 7 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2011 problema risolto,un bel vuoto di 40 minuti, ricaricati i suoi 95 gr ,risultato -26gradi fondo scala termostato.grazie a tutti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora