quadro Inserito: 28 settembre 2011 Segnala Inserito: 28 settembre 2011 Buon giorno a tutti. Ho "ereditato" un frigo ad incasso nella cucina già esistente dove abito e da qualche giorno ho notato che, mentre il congelatore continua a raffredare,ma non come prima,la parte frigo non raffredda per niente ,con le immaginabili conseguenze.Potrebbe essere il termostato? Oppure altro, considerato che il frigo in questione avrà almeno dieci anni di vita ?Grazie a tutti per i suggerimenti che vorrete darmi.
verimac2 Inserita: 29 settembre 2011 Segnala Inserita: 29 settembre 2011 buona sera,potrebbe essere mancanza di gas.
quadro Inserita: 29 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2011 Buonasera Emanuele, stavo per ordinare il termostato,poichè non disponibile subito, presso un negozio di ricambi dove ho avuto l'opportunità per scambiare qualche battuta sul guasto con un tecnico che stava ritirando del materiale ed anche lui propendeva per la mancanza di gas.A questo punto ,ho invitato il tecnico ad effettuare un sopralluogo ed in effetti ha confermato.Quindi ho già preso appuntamento per domani per effettuare la ricarica di gas e risolvere quindi il problema. Mi ha riferito inoltre che per la tipologia di guasto, dovrà bay-passare .......non ho capito bene che cosa !!Mi è sembrato anche onesto ,per quanto ha richiesto.(€80)Speriamo bene......sopratutto per la durata dopo questo intervento.Grazie per il suggerimento.CordialitàFrancesco
van12 Inserita: 1 ottobre 2011 Segnala Inserita: 1 ottobre 2011 quadro+29/09/2011, 23:00--> (quadro @ 29/09/2011, 23:00) Immagino sia un frigo non recentissimo,dovrebbe baypassare giustamente il perimetrale ,operazione atta ad eliminare un componente che spesso si ossida e si buca facendo uscire fuori il gas,nel rapporto finale dell'intervento il tecnico scrive solitamente "era un pezzo in piu" e andava eliminato , quello
quadro Inserita: 2 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 2 ottobre 2011 Si , infatti il frigo ha perlomeno dieci anni di vita ma, a parte il problema in atto, ha sempre funzionato a dovere. Dubito sulla longevità dei frigo moderni,saranno belli esteticamente,saranno innovativi,ma per quanto attiene la componentistica credo non sia quella di una volta.Insomma ,penso che ormai vengono costruiti volutamente per non durare molto.
Fulvio Persano Inserita: 2 ottobre 2011 Segnala Inserita: 2 ottobre 2011 Ciao.quadro+2/10/2011, 09:17--> (quadro @ 2/10/2011, 09:17)Come un po' tutto ciò che è costruito negli ultimi anni.....
van12 Inserita: 2 ottobre 2011 Segnala Inserita: 2 ottobre 2011 quadro+2/10/2011, 09:17--> (quadro @ 2/10/2011, 09:17) Che non sia la componentistica di una volta è risaputo ormai,io per esempio a casa dei miei ho un frigo non ricordo la marca ,anche se non è questione di marca ma di modalità di costruzione allora ,ebbene è acceso da oltre 40 anni (da piccolo ci conservavo i gelati)giorno e notte e ancora incredibilmente funziona refrigerante r12 ,mai conosciuto un tecnico quel frigo ,quindi qualcosa di impressionante davvero.Piu che volutamente forse sono costretti acostruirli con materiale economico,piccolo esempio su frigoriferi dal costo di oltre 1000 euro,vedo ventole inserite in basso di plastica,con questo si è detto tutto.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 ottobre 2011 Segnala Inserita: 2 ottobre 2011 sicuramente fabbricato a Pordenone...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora