Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex Tt09e - non scalda , lavora solo con acqua fredd


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, la lvs di un mio amico ( rex high techna tt09e) ha un problema: porta a termine tutti i programmi, ma non scalda mai l'acqua.Io penso sia la resistenza, ma prima di intervenire vorrei un cosiglio da qualcuno sicuramente più bravo di me. Se qualcuno mi può indicare dove si trova la resistenza in questo modello. Grazie


Inserita:

la resistenza è posizionata in tubo di acciaio inox diametro circa 3 cm lunghezza circa 8 cm + o meno situato nella parte posteriore sinistra in basso (destra se si guarda dal davanti)del lavastoviglie fra il manicotto e la motopompa di lavaggio.Mi sembra strano che l'apparecchio finisca il ciclo senza aspettare i consensi dei termostati per l'acqua calda.

Inserita:

Salve, l'amico e propretario mi ha detto che completa i cicli, comunque mi accerterò di questo e ti farò sapere. Grazie

Inserita:

ilmio amico mi ha confermato che porta a termine i programmi, ma non riscalda . Non so proprio dove sbattere la testa wallbash.gif

Inserita:

ciao a tutti se o capito bene ricordo che tempo fa ho avuto un problema simile causato dalla scheda in pratica non scattava il rele che accende e spegne la resistenza il problema era dovuto dal transistor che alimentava il rele.ricordo che una volta sistemata si udiva chiaramente il rele scattare quando si accendeva la resistenza.

spero ti sia di aiuto ciao max

Inserita:

Grazie, Diodo 01 proverò a guardare la scheda ( se ci riesco) e vedrò il da farsi. Ma occorre sostituire il transistor? ohmy.gif

Inserita:

solo se e in corto o isolato e se la scheda lo permette. se e in corto il rele e sempre eccitato e non penso sia il tuo caso se e isolato tra la bese e colletore o base emettitore non segna niente e il rele non si acitera mai.un problema simile puo dartelo anche la sonda di temperatura se non segnala piu per la lavastoviglie e come se lacqua fosse sempre calda e quindi continua a lavare normalmente. penso che se rivelasse bene la temperatura e non scalda i tempi di lavaggio aumenterebbero e non di poco.

Inserita:

Mi puoi indicare dove trovo la sonda di temperatura e come posso provarla, grazie

Inserita:

puo essere di due tipi a bulbo e in quel caso e sferica e la trovi nella parte bassa della vascacon due fili che la collegano si misura con un tester in continuita

a sensore e di tipo cilindrico sempre con due fili ma molto piu piccola e spesso e inserita vicino alla resistenza. si misura in hom scaldandola varia la resistenza della sonda ma e raro che si blocchi simulando acqua calda mentre quella a bulbo puo succedere che rimanga in contatto o che non scatti proprio

Inserita:

Grazie Diodo71, appena posso proverò e ti farò sapere. Ciao

Inserita:

Salve Diodo71 ho smontato la sonda di temperatura, è di tipo a bulbo dentro ad un contenitore di plastica con i due contatti. Misurata con il tester in hom non da nessun valore neanche riscaldandola . L' ho ordinata e mi dovrebbe arrivare giovedì, che dici potrebbe essere questa sonda responsabile del problema? Grazie

Inserita:

se non scatta si con cosa l'hai scaldata? per quanto tempo? cosa riporta la sigla sul bulbo? aspetto informazioni.ciao

Inserita:

L' ho riscaldato con : l'accendino, sul fornello a gas e suoi termosifoni per più di dieci minuti, ma non da nessun valore.La sigla è BITRON TYPE 27676 50mA/250 V e simbolo interruttore _____/ _____

Inserita:

se il simbolo e quello che hai postato e un interruttore normalmente aperto e deve scattare quando lo scaldi se il simbolo e a interruttore chiuso e il contrario del primo. la lavastoviglie ha il termostato??

Inserita:

l'ho scaldato su una candela , ma l'interruttore non si chiude. Mi chiedi se ha il termostato, non lo so, se mi spieghi dove eventualmente si trova e come è fatto; giovedì vedrò. G razie

Inserita:

sul frontale oltre ai programmi puoi impostare la temperatura? se e una sonda non scattera mai fai la prova con il tester in hom e vedi se segna anche se in khm

Inserita:

no non ha il termostato per impostare la temperatura. Ho provato anche in Khom ma non segna alcun valore riscaldandola

Inserita:

Salve, ho sostituitoil sensore di temperatura, ho misurato la resistenza che è di 25 hom, ma continua a non riscaldare l'acqua e terminare, comunque, i programmi, non so cos'altro fare se qualcuno mi può aiutare. Grazie

Inserita:

senzasperanza.gif scheda!

Se anche con la sonda temperatura nuova lavora a freddo effettivamente c'è un problema alla gestione della temperatura; non so se sia più conveniente mettersi a smanettare sul triac della scheda oppure cambiarla wink.gif

PS: alla fine quell'Electrolux con un problema simile è stata sostituita wink.gif

Inserita:

Non so come e quale triac, mi puoi dire quanto costa la scheda. grazie per il consiglio

Inserita:

controlla il collegamento tra la scheda e il taco generatore potrebbe essere un filo interrotto

Inserita:

scusa l'ignoranza ma cosa è il taco generatore grazie

Inserita:

Scusate , ma perchè non provate a mettere in serie alla resistenza un multimetro commutato in ampere , così si vede quanta corente circola attraverso la resistenza .

Ovviamente bisogna verificare prima che i contatti 1- 3 del pressostato di livello risultano chiusi (pieno ).

Se non cè passaggio di corrente allora bisogna verificare alcune cose

continuità resistenza, la quale comprende anche 2 termostati di sicurezza , il primo autoripristinante che scatta a circa 100° , l'altro è un termofusibile che si brucia se la temp supera i 200°.

Se dopo aver verificato queste cose la resistenza non riscalda ,allora bisogna controllare il relè sulla scheda che fà capo al connettore A1 .

Inserita:

Ha! dimenticavo...la sonda che controlla la temp è una ntc la quale è collegata ai connettori G5 -G6 della scheda .

smile.gif

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...