pcolomco Inserito: 24 maggio 2011 Segnala Inserito: 24 maggio 2011 Ciao ragazzi, vi espongo il problema premettendo che la lavatrice in questione ha 10 anni di vita.quando carica (credo che lo faccia allora) perde molta acqua perchè si sgancia quel tubo di gomma che sta sotto il cassetto dove si mette il detersivo.una volta agganciato tale tubo poi non lo fa per un po.visto che la lavatrice è vecchia che ne dite è meglio comprare una nuova oppure è riparabile senza grosse spese considerando che ho visto lavatrici in offerta sui 300 euro (anche se non è un problema di prezzo).che ne dite???grazie per i suggerimenti che saprete darmi.ciao
Ciccio 27 Inserita: 24 maggio 2011 Segnala Inserita: 24 maggio 2011 E tu cambi una macchina fatta ancora con decenza per una cosa semplice da riparare? Quel manicotto dovrebbe avere sul bordo superiore un occhiello che va agganciato ad una sporgenza presente sotto la tramoggia della vaschetta, proprio vicino a dove parte l'imboccatura che entra nel manicotto.Finchè non è ben fissato, il manicotto si sfila via con relativa facilità.
Diomede Corso Inserita: 24 maggio 2011 Segnala Inserita: 24 maggio 2011 mi accodo al collega.Per un manicotto da 10 euro ne spendiamo 300 di porcherie!?!?
pcolomco Inserita: 25 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2011 (modificato) vi ringrazio tanto per le risposte.non ho capito una cosa però.il manicotto va sostituito oppure solo agganciato per bene??e per agganciarlo o sostituirlo dovrò smontare qualcosa oppure posso risucirci da solo togliendo il cassetto del detersivo??perchè fin'ora quando è successo........... quel tubo lo ha agganciato mia moglie.ancora grazie. Modificato: 25 maggio 2011 da pcolomco
hdisk Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 di solito agganciato per bene il tubo rimane al suo posto. hai guardato se l'occhiello di gomma non sia rotto? se e' rotto non si puo' piu' agganciare e dovrai sostituirlo. per sostituirlo dovrai solo smontare il cassetto detersivo senno' ci lavori male.
pcolomco Inserita: 25 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2011 ciao, non ho potuto vedere se il tubo è rotto ma non credo sennò perdeva sempre e non solo quando si sgancia perchè ho visto che c'è una fascietta che si sarà allentata. Inoltre, ho smontato la vaschetta del detersivo ma comunque non si toglie e rimane all'interno della lavatrice.Secondo me per lavorarci dovrò aprirla da dietro per arrivare al manicotto, magari e solo da rimettergli per bene la fascetta.che ne dite?? sarà così? cioè da dietro.grazie per i consigli.
zatarra Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 Da come esponi il problema sembra sicuramente da stringere per bene la fascetta e vedrai che il tubo non verrà più via.
INDESITTONE Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 (modificato) Come già detto questo è il manicotto in questione: Se l occhiello è rotto ,si sgancia bisogna sostituire il pezzo che in questo caso mi sembra la cosa migliore. Se non hai particolare confidenza con gli elettrodomestici, chiama un tecnico. E' necessario,smontare il gruppo cassetto detersivi. Non è particolarmente difficile ma è richiesta comunque una minima manualità per evitare danni e allagamenti. Il pezzo costa molto poco così come sarà economico e molto rapido l intervento. Ad ognuno il suo lavoro... Modificato: 25 maggio 2011 da INDESITTONE
pcolomco Inserita: 25 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2011 ciao,ho tolto le viti al gruppo cassetto detersivi ma non se ne viene fuori nel senso che rimane dentro e si muove poco con le viti tolte, perciò pensavo che per arrivare al manicotto dovrei andarci smontando il pannello posteriore, almeno credo. sul fatto di chiamare qualcuno certo che è giusto, ma primo bisogna trovarlo e poi trovare qualcuno onesto perchè dai vostri interventi ho capito che non dovrei spendere più di 50 euro. che ne dite?? certo se poi vini solo a stringere la fascetta?? quando dovresti prendere?? 20 euro credo vadano bene.grazie.
Diomede Corso Inserita: 25 maggio 2011 Segnala Inserita: 25 maggio 2011 qui proprio il delirio!! Libero mercato sì, ma da quando il prezzi li fa il cliente!?!? A questo punto andiamo a comprare un vestito che costa 110 euro come da prezzo esposto sul cartellino e diciamo massì, io glielo pago 30 euro tanto cosa vuole che sia poi se non un po' di stoffa cucita insieme?!!?Il mercato è una jungla, e sempre più mi accorgo che come c'è gente che non sa vendere, c'è gente che non sa comprare!! Esistono credo anche in altre regioni, ma nella mia c'è un'associazione di categoria chiamata ARE (Associazione Riparatori Elettrodomestici) che senza vincolo propone delle tariffe, Il diritto di chiamata pari a € 36,00 inclusa IVA comprende:- il trasferimento al domicilio del cliente- le spese organizzative- le spese per l’automezzo- i primi quindici minuti di manodopera.... nel 2006 che sarebbe 5 anni fa!qui comunque c'è il pdf In ogni caso, come appunto specificato, non ci basiamo su congetture ma prova a sentire qualche tecnico e spieghi il problema, chiedi un preventivo e poi ti regoli...
INDESITTONE Inserita: 26 maggio 2011 Segnala Inserita: 26 maggio 2011 Approvo la riflessione pienamente...non solo si fanno il prezzo, cè chi si fa anche la diagnosi! E poi alla fine pensando di essere onniscenti , buttano l elettrodomestico! A- non cè nessun pannello posteriore da smontare. B- non cè nessuna fascetta che si possa stringere. Cè solo ed esclusivamente il citato manicotto. Se è sganciato va riagganciato se è rotto va sostituito. Potrebbe essersi staccato per qualche motivo, solo un tecnico può appurare.Un tecnico non è il primo che passa che cambia un pezzo. Avvitare due viti sono capaci tutti fare una diagnosi e comprendere la logica di funzionamento degli elettrodomestici NO. Addirittura ci sono tecnici specializzati più in un settore che nell altro.. figuriamoci!
Diomede Corso Inserita: 26 maggio 2011 Segnala Inserita: 26 maggio 2011 Prendere in eredità l'atteggiamento di chi per anni è stato abituato al malcostume del cambio-un-pezzo e il lavoro si paga 0 perchè perderci delle ore sopra a capire cos'è che non va perchè poi ma tanto non ha mica toccato niente, l'ha solo guardata... è dura, ma proprio dura!!!Frigoristi e Lavatricisti, ma tanto c'è chi ha le spalle coperte dall'ATF mentre gli altri no e qui mi fermo altrimenti...
pcolomco Inserita: 26 maggio 2011 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2011 (modificato) ciao e grazie per le opportune rispsote.Non era mia intenzione far nascere discussioni come quelle da voi citate e di questo me ne scuso.Visto che io più di avvitare e svitare quattro viti non so fare è chiaro che non mi avventurerò nella riparazione della lavatrice. mi sono limitato a togliere le viti della vaschetta detersivo e a vedere che sto manicotto ogni tanto si sgancia apputno dalla vaschetta e comunque non sono risucito a toglierla la vaschetta perciò che ho ipotizzato l'intervento venisse fatto dalla parte posteriore della lavatrice.Chiamerò qualcuno più competente sperando di risolvere il problema e pagherò il dovuto sia esso 50 - 60 euro o quello che sia.Per esempio:mi sono venuti a cambiare, l'assistenza della immergas, una membrana alla caldaia che non faceva attaccare l'acqua calda, la spesa è venuta fatturata 45 euro.vi terrò aggiornati, intanto vi saluto e vi ringrazio.ciao Modificato: 26 maggio 2011 da pcolomco
Ciccio 27 Inserita: 27 maggio 2011 Segnala Inserita: 27 maggio 2011 Guarda che il tutto lo vedi bmeglio non da dietro, ma da sopra!Secondo me, levando il coperchio superiore con un po' di contorsioni risolvi da solo!
INDESITTONE Inserita: 27 maggio 2011 Segnala Inserita: 27 maggio 2011 Forse cè un motivo se si è staccato.. solitamente non si spaccano senza una causa quei manicotti.. Virtualmente è impossibile stabilirlo e solo una persona competente può verificarlo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora