paxman78 Inserito: 13 giugno 2011 Segnala Inserito: 13 giugno 2011 ciao a tutti,mi stò avventurando all'acquisto di una nuova lavatrice..ma ho dei dubbi fondamentali..-è vero che candy è 100% italiana? come và?-lavando 5kg di bucato su una lavatrice da 9kg si consuma come quella da 5kg?-su una lavatrice da 8-9 kg si riesce a lavare un piumone matrimoniale?-vale sempre la "regola" meglio i prodotti tedeschi?-A+++? insomma vorrei restare intorno a 500€ di spesa..accetto tutti i consigli che vi vengono in mente!!
paxman78 Inserita: 13 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2011 se trovassi una lavatrice vecchia maniera, cioè senza schede elettroniche, sarebbe consigliabile??o meglio con l'elettronica?grazie a tutti!
Diomede Corso Inserita: 13 giugno 2011 Segnala Inserita: 13 giugno 2011 che disastro!!!forse... chi lo saprà mai per certo!? Quelle sono strategie aziendali, non copaiono sull'etichetta. Una cosa è certa, di elettrodomestici in Italia non se ne montano praticamente quasi più, forse esiste ancora qualche stabilimento, ma la maggiorparte fanno componenti... poi estero!Perchè comprare una lavatrice da 9 allora!?!? Se poi non la riempiari mai... ??Non sono i Kg ma i litri della vasca che fanno la differenza, ovvero la dimensione reale e non la capacità, e poi non entra nemmeno il singolo in quelle che dicono di farcelo stare... vuoi che ti entri il matrimoniale?!? Se dici Mìele, magari può darsi, anche se non sono d'accordo. Ma poi cosa importa dove e chi... l'importante è che sia affidabile, ad esempio l'elettronica orientale è decisamente più affidabile di quella nostrana!! basta non ne posso più!!! Arriveremo a lavare a secco in casa per la gioia di qualche noto marchio marchigiano, e a quel punto la lavatrice andrà in continuo... la caricheremo con il cestello in rotazione!!! Mentre gira ancora la centrifuga scarichiamo una macchinata a subito dentro l'altra... alcune ci metteranno anche il bimbo a lavare (con l'Amuchina!!), tanto c'è il ciclo BABYCARE!!!!oh, almeno su una cosa ci siamo!!E dove le trovi più!? Magari usate/rigenerate!? Magari all'estero!! E' una guerra persa... te lo dico da lavatricista. Come ti ho già detto non è elettronica o non-elettronica, ci sono schede elettroniche con i controc..i.
DarioRFI Inserita: 13 giugno 2011 Segnala Inserita: 13 giugno 2011 (modificato) paxman78+13/06/2011, 17:16--> (paxman78 @ 13/06/2011, 17:16)-no.ho visto(ma ormai su tutto e su tutte le case) che non mettono piu niente sulle etichette..a volta solo un banale "Made in EU"-se sapevo non avrei mai lasciato la 5kg..si sopravvive anche con quella -dipende,vedi risposta diomede-dove sono superiori i tedeschi?-assolutamente no,per me le vere classi A le facevano una volta,no ora.Ora inquinano decisamente di piu ed e' tutta una stupida scenatafai come me,esci dal luogo comune(tipico qua in Italia) "che schifo,una lavatrice usata?bleah!"..e comprane una usata,una bella passata di candeggina a 90°,acido citrico a 90°,e ritorna nuova...Te lo dico io che quasi 2 anni fa ho comprato una lavatrice,una rex..con quello che l'ho pagata dovrebbe durare almeno almeno 15-20 anni:putroppo non si realizzera mai.Mi sono premunito e ho comprato l'usato Modificato: 13 giugno 2011 da DarioRFI
paxman78 Inserita: 14 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2011 grazie ragazzi,una lavatrice da 9 kg x lavarne 5 intendevo dire che può capitare di fare carichi piu leggeri di 9 kg e a quel punto è vero che l'elettronica dosa potenza, acqua, consumi???comunque si sicuro le cose vecchie andavano molto meglio delle nuove...diomede dove posso trovare le schede elettroniche con i contr....i???se non si può scrivere qui magari mi mandi un mess in privato cortesemente mi aiuteresti tanto!!magari con qualche modello che si aggira su quella cifra...non cerco programmi sofisticati o chissà che cosa...ma una lavatrice che duri 20 anni...... spero tanto che esistano!!grazie ancora dei consigli
Ciccio 27 Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 Arrivassero anche in Italia le Asko svedesi, ottime antagoniste delle Miele...
INDESITTONE Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 (modificato) Comprati una MIELE usata, ce ne sono anche sul sito ufficiale ! Anche se usato un elettrodomestico MIELE dura quattro volte più id un elettrodomestico di qualsiasi altra marca! Oltretutto hai la certezza dell eccellenza in fatto di risultati di lavaggio e risparmio energetico assicurato e se si presentasse un guasto avrai la certezza di poter riparare il tuo elettrodomestico perchè sono le uniche fatte per essere riparate in qualsiasi loro parte. Altrimenti compra pure una INDESIT o ARISTON , con 300 euro te la cavi e ti assicuro che durano tanto quanto le altre ossia dai 2 ai 5 anni .. La classe A++++ è un emerita baggianata ottenuta lavando a freddo !!In una MIELE lavi tranquillamente anche i piumoni . Modificato: 14 giugno 2011 da INDESITTONE
Diomede Corso Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 (modificato) elettronica dei marchi orientali, come LG o Samsung, sono macchine costruttivamente valide, non al livello di una Mìele, ma ovviamente il prezzo è anche diverso Altrimenti si va sulle V-Zug, lavatrici di marca svizzera tutte in acciaio inox e c'è pure la carica dall'alto che piace a me , peccato che costino 3500 euro!!!Stando con i piedi per terra, se guardi cosa c'è sul mercato da spendere intorno ai 650-750 euro (Rex, Whirlpool) , vai tranquilla che almeno dieci-quindici anni li fai senza problemi e poi perchè no anche di più!Comunque sì, le lavatrici a controllo elettronico... se lavi 5Kg prendono meno acqua rispetto a caricarne 9 la dosano in base al carico ma questo perchè c'è un dispositivo apposta (diverso dal vecchio pressostato) per questa funzione.PS: le mie hanno tutte da quarant'anni in su, una anche cinquanta Modificato: 14 giugno 2011 da Diomede Corso
paxman78 Inserita: 14 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2011 grazie ragazzi...quindi insomma mi pare di capire che se ci si spende un pò di soldi dovrebbero valerli... ?vedo pareri un pò contrastanti tra di voi....insomma se c spendo 300€ circa la lavatrice dovrebbe durare 2-5 anni...se c spendo di piu sarà un prodotto migliore di conseguenza dovrebbe durare di piu... ???electrolux e bosch come le vedete???comunque il dramma stà nel scegliere la marca e il modello.....x cui o una volta deciso tipo 8-9kg... prendo quella con il rezzo minore o maggiore??? non ai livelli di miele però...la famosa via di mezzo per lo meno a me non ha mai funzionato.. non sò perchè...
washingmachine Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 se vuoi davvero un consiglio orientati sull'usato, da troppi è sottovalutato, se vai sul sito subito.it di lavatrici ne trovi a bizzeffe e molte di quelle sono veri gioielli, spendi poco e ottieni tanto.dopo la 1°, la 2° la 3° lavatrice moderna, tra guasti, lavaggi scadenti, risciacqui inesistenti, ho comprato una lavatrice usata, cambiato le parti in gomma (una fessseria sia come spesa che come manodopera), lavaggio a vuoto con acido citrico, e adesso lava da dio, è un mulo, e chi la ferma più!se propio insisti sul nuovo, o spedi follie x una miele e ne vale la pena, o orientati su lg, possibilmente cerca qualche offerta intorno ai 400 max 450 euro.di certo son migliori di indesit o ariston, ma comunque la loro durata superati i 5 anni è un terno all'otto!pensaci, se vuoi posso consigliarti sull'usato, ci sono certe aeg in vendita, mmh, se avessi spazio sarebbero mie!
paxman78 Inserita: 14 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2011 grazie...l'usato.... ??indica pure offerte per capirci meglio...calcola che sono a napoli....
washingmachine Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 rimanendo in campania ho trovato questo:2 sangiorgio, entrambe affidabili, robuste, io sceglierei la 2° che rispetto alla prima è un modello più recente, consumi ridotti, imbibimento del carico con cesto in movimento e centrifuga intermedia sin dal 1° risciacquo!http://www.subito.it/elettrodomestici/lava...no-25463291.htmhttp://www.subito.it/elettrodomestici/lava...no-22963689.htm2 lavatrici zoppas identiche, pratiche, semplici, funzionalihttp://www.subito.it/elettrodomestici/lava...li-24178298.htmhttp://www.subito.it/elettrodomestici/lava...li-22622808.htm1 lavatrice ariston anni 2000, meccanica, molto semplicehttp://www.subito.it/elettrodomestici/lava...li-23812329.htm2 lavatrici rex abbastanza recenti e simili fra lorohttp://www.subito.it/elettrodomestici/lava...no-22422424.htmhttp://www.subito.it/elettrodomestici/lava...li-25316257.htm1 lavatrice bosch, davvero ottimahttp://www.subito.it/elettrodomestici/lava...ta-26696727.htmse io dovessi scegliere opterei x la bosch, ma anche le altre davvero molto valide
paxman78 Inserita: 14 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2011 grazie washingmachine,ho capito il tuo ragionamento...punti su modelli che si sà vadano bene e gli dai una sistemata...sinceramente in una casa nuova come quella dove mi stò x trasferire metterci una lavatrice vecchia mi stona un pò...ma bando l'estetica non è una cattiva idea... solo sono un pò piccoline...ci ragiono sopra comunque grazie mille!!!gentilissimo!!!!
INDESITTONE Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 (modificato) Fidati, MIELE vai sul sicuro . Mai sentita una lamentela e sopratutto sono eccellenti anche per quanto riguarda la centrifuga . Il modello base ha come minimo 1100 giri a differenza delle altre . Inoltre puoi variare molti parametri di lavaggio , insomma è garantito 100% che non avrai alcun problema qualsiasi capo che laverai compresi maglioni di lana e cachemire. Lascia stare quelle REX e ZOPPAS, le ho avute e non le userei nemmeno per lavare gli stracci del cane! Approvo la ARISTON e SANGIORGIOma orientati su MIELE ci sono modelli con 1200, 1400 e anche 1600 giri cosi potrai anche acquistare un asciugatrice se vorrai. http://www.subito.it/elettrodomestici/lava...ra-26431205.htmhttp://www.subito.it/elettrodomestici/lava...ia-26452059.htmhttp://www.subito.it/elettrodomestici/lava...za-22924453.htmhttp://www.subito.it/elettrodomestici/lava...4648.htm?last=1http://www.subito.it/elettrodomestici/lava...no-24571084.htmIo ne ho comprata una usata a gennaio per sostituire la vecchia durata 27 anni, ho speso 200 euro , ha un infinità di programmi, display e 1600 giri . E' inutile comprare una lavatrice che sai già si romperà tra qualche anno,per questo ho scelto l usato MIELE. Modificato: 14 giugno 2011 da INDESITTONE
Diomede Corso Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 Come hai potuto vedere quando si tratta di consigliare sull'acquisto, PLCForum non si fa attendere Abbiamo pareri contrastanti ma ben venga che sia così, e poi ciò si deve alle diverse scuole alle diverse esperienze e alle diverse casacche.Su una cosa però siamo d'accordo e cioè il fatto che ciò che tu stai cercando (robustezza, affidabilità), Mìele a parte, non si trova nelle lavatrici attualmente in commercio, ma è una prerogativa di quella generazione di lavatrici che oggi semmai esistono ancora si possono trovare solo usate.Poi usato non vuol per forza dire vecchio sgarrupato (per intenderci )... Io, nasco lavatricista grazie ad una Sangiorgio, cresco lavatricista grazie ad una Sangiorgio e ad una Ignis carica dall'alto (Multiprogram) oggi messe a fianco nella mia lavanderia entrambi perfettamente funzionanti una dal 1983 e l'altra dal 1974. Oggi faccio (anche) il lavatricista di mestiere ma ho iniziato con i Restauri, ovvero con al convizione che anche dei rottami possono tornare a funzionare.Puoi sempre acquistare usata la tua lavatrice e rivolgerti ad un centro assistenza per farla mettere a posto (restaurare), mobile compreso! Tanto per non far pubblicità al sottoscritto, ecco il sito di un collega Leonardo Stella.Come Mìele poi anche altri centri assistenza trattano i prodotti "rigenerati", basta chiedere...
paxman78 Inserita: 14 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2011 (modificato) siete mitici...ora mi avete messo la fissa di miele... e pure di lg...cercando nel web ho trovato questa...miele W 1611 ma come mai è cosi economica x (=per) essere miele?alla fin si trova a 700€ scarse..quasi quasi...anche se la volevo piu grande..ma la miele monta sempre la classica cinghia o ha il motore attaccato al cestello tipo lg??è vero che una miele 6 kg è piu grande di una qualsiasi marca da 6 kg..???insomma in tutta onestà non (=non) sono molto propenso x (=per) l'usato.. certo se trovassi una miele di pochi anni allora c penserei.. ma comprare una lavatrice anche se miele di 10 o piu anni ... è piu forte di me... comunque ho un sacco di cose da valutare grazie a voi... Modificato: 14 giugno 2011 da Livio Migliaresi
Diomede Corso Inserita: 14 giugno 2011 Segnala Inserita: 14 giugno 2011 F1480FDS E' in offerta all'UNIEURO, superelettronica ma di quell'elettronica coi controca..i . una miriade di programmi e di funzioni, insomma vale quello che costa.9Kg, il matrimoniale non so... ma il singolo ci sta benissimo, lava e sciacqua pure alla grande!Vasca apribile, un domani succede che partono i cuscinetti non devi buttare mezza lavatrice, e pure le elettrovalvole che si intasano (che non tira più acqua) sono del tipo ispezionabili si aprono e si puliscono.Silenziosa ma la più silenziosa di tutte è quella.... spenta!Regola aurea per tutti i marchi, prima di comprarla, scaricati il relativo libretto dal sito, lassopra c'è scritto come veramente funziona (cicli, funzioni, tempi, temperature, ecc.), senza fronzoli pubblicitari ma con precisione e completezza, si spera!
washingmachine Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 (modificato) la serie 1000 della miele, immessa da poco sul mercato e x (=per) così dire la linea economica.la vasca non e in acciaio inox ma robusta resina, la centrifuga non va oltre i 1100, 1300 giri (rispetto ai 1600 1800 di altri modelli)la scocca non è porcellanata dunque comunque soggetta alla formazione di rugginenon vi è la possibilita di usufruire della partenza ritardatanon è possibile aggiornare la programmazione grazie a nuovi cicli di lavaggionon monta un motore inverterovvio che nonostante cio resta sempre una miele, dunque comunque mooolto meglio di tutti gli altri marchi!certo, la serie 3000, e la nuova supertecnologica 5000 sono un 'altro pianeta, ma trovo che 750 euro x (=per) una lavatrice simile sono decisamente ragionevoli come spesa!vero, i 6 kg miele sono 6 kg reali, non come le altre lavatrici che millantano cestelli capientissimi quando poi di fatto non sono cosi grandi!la lg proposta da diomede costa quanto la miele serie 1000.certo, quel modello è il top di gamma della lg, xo (=però) se dovessi scegliere opterei comunque x (=per) miele. Modificato: 15 giugno 2011 da Livio Migliaresi
paxman78 Inserita: 15 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2011 grazie sempre ragazzi...ho trovato lg di diomede a molto meno...http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a...trovaprezziit/#si può mettere il link?insomma a 624€ è buono credo...ora ci dormo sopra sperando che la testa non centrifughi nel letto!!
INDESITTONE Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 (modificato) 640 euro per una LG meglio spendere qualcosa in più per una MIELE che durerà per certo almeno 15 anni e non avrai l ansia che si possa rompere appena scaduta la garanzia. Io se avessi necessità rifarei ad occhi chiusi la stessa scelta. Ho speso 200 euro , e posso modificare a piacimento i livelli d acqua caricata dalla lavatrice : posso impostare il livello medio per lavaggio e risciaquo, oppure solo per i risciaqui oppure il livello alto permanente per i risciaqui oppure lasciare che decida automaticamente quanta acqua caricare. Posso posticipare la partenza di mezzora in mezzora, impostare l ammollo che permette di lavare anche i capi più sporchi senza utilizzare costosi smacchiatori o senza sciupare eccessivamente i tessuti. 1600 giri ( ne bastano anche 1200) il bucato asciuga in 20 min al sole, 40 min nell asciugatrice. Funziona tranquillamente di notte senza disturbare e senza pericolo vista l affidabilità. IL motore DirectDrive non è poi quel gran silenzio, anche le commesse piu incompetenti ti dicono tranquillamente che una MIELE è decisamente piu silenziosa anche quando è vecchia!Tutte le lavatrici da nuove sono silenziose... dopo due anni fanno tutte rumore ..Stendiamo un velo... o meglio un piumone sulle LG con pompa di ricorcolo , fa un rumore assurdo ! Il motore silenzioso non serve a niente se cè altro a fare rumore! Elettronica tedesca VS elettronica coreana vince sempre sempre la tedesca. Una MIELE pesa 120 kg , ghisa e acciaio ,non plastica e tante belle lucette colorate. Questa è la mia http://imageshack.us/photo/my-images/5/1002591b.jpghttp://imageshack.us/photo/my-images/607/1002590.jpg Modificato: 15 giugno 2011 da INDESITTONE
Diomede Corso Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 sembriamo due lavandaie, o due verduraie che manco dovessimo venderle noi ste lavatrici. abbiamo messo le mani entrambi su lavatrici di qualsiasi marca, ma il discorso sul peso e sul prezzo sappiamo benissimo che riguarda la robustezza dei materiali e nient'altro. D'accordo che chi lava con una Mìele mi racconta di cose che noi umani nemmeno possiamo immaginare, ma lavano tutte, e tutte si rompono! Mi capitò mesi addietro la resa con una lavatrice Mìele a cui era partita la scheda, prezzo del ricambio nuovo 319 euro+IVA, oppure mandarla a rigenerare. Aveva vent'anni di onorato servizio alle spalle ed è stata sostituita.Trasferiamo il discorso su un'altra marca? Le lavastoviglie Candy non stanno messe benissimo (purtroppo!!), ma vuoi mettere che se ti parte una scheda la paghi 70 euro e non 150!? Idem per Lg. Non si può fare invece lo stesso discorso per Rex, complicatissime, e costosissime da riparare! voui dire?! Apriamo la discussione sul blu... non so cosa viene fuori!Sul discorso rumore Lg hai ragione al 100%, ma la gente si trova poi cosa vuole che gli venga venduto se vuole venduto il silenzio! Ma più che tutto se butti nel cestello tutta la munnezza possibile, ovvio che finisce nel ricircolo e ti rovina la pompa ... e il sonno!!Credo che tu sia rimasto scottato da quel marchio, perchè hai l'esperienza di quella WD... na carretta! I primi DD quelli con la flangia vasca in alluminio, non ti accorgevi che giravano, anche dopo dieci anni!!Più silenziose di quelle ci sono ad esempio le Aqualtis (meravigliose!) non fosse però poi che la vasca è chiusa a caldo e che se la prendi con il cassetto vibra la casa, e una scheda ti parte anche solo con una botta di vento... altrimenti Signore Lavatrici per cosa vedo in giro.Però mi sembra che qui non si stia facendo tanto caso a prestazioni effimere (ndr il silenzio!), piuttosto si richiede una certa robustezza e conseguente affidabilità.
paxman78 Inserita: 15 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2011 (modificato) sono d'accordo con tutti e 2 come si può fare?sono d'accordo che la miele è migliore e non ci piove.. è pure vero che i pezzi, se si dovesse rompere, costano una cifra e costa una cifra da quanto vedo sul web anche il tecnico..dall'altra parte tipo la lg che a quanto sembra è abbastanza affidabile.. ora devo pur dire che fin'ora con la mia vecchia lavatrice riber c' ho fatto 10 anni abbondanti e si è rotto una volta il condensatore.. e 2 volte sostituzione della cinghia..tutto fatto da me... e con il vostro aiuto..certo su queste moderne non sò se sarò capace... ma c proverò sicuro a fare da me...sempre con il vostro aiuto..sperando comunque che non succederà mai... "voui dire?! Apriamo la discussione sul blu... non so cosa viene fuori!"che significa sul blu???comunque non volgio creare discussioni per colpa mia!!!! ragionerò sopra tutte queste info..certo è pure vero che se alla mia ragazza gli dico si compra una lavatrice vecchia di 10 i poi anni... x (=per) quanto si fida di me è capace che mi picchia!!! se gli presento una bella nuova con tutte le lucette mi amerà di piu... ma questo non centra niente...ultima cosa...diomede.. ma un modello un pò inferiore con le caratteristiche della LG F1480FDS che mi hai cosigliato ci sarebbe? (cioè che si possono riparare diversi pezzi..) magari risparmio un'altro pò..tipo la centrifuga se arriva a 1000 va benissimo.. 100 programmi non mi servono...ma i pezzi che si possono cambiare-pulire-riparare siii!!!fammi sapere...grazie a tutti Modificato: 15 giugno 2011 da Livio Migliaresi
Jamie Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 paxman78+14/06/2011, 00:02--> (paxman78 @ 14/06/2011, 00:02) mah non sono per niente d'accordo... mi pare la solita vecchia storia del si stava meglio quando si stava peggio... io ho appena cestinato una candy di 18 anni fa in favore di una LG di nuova generazione e posso dirti che la candy:- faceva un casino pazzesco- i panni uscivano molto bagnati sicuramente la centrifuga non superava i 400 giri che se abiti su al nord sono davvero pochi, specie d'inverno- pur con tutta l'acqua che usava la qualità del lavaggio era meno che discretaForse è vero che le macchine nuove durano meno, ma non mi venite a dire che una lavatrice di 20 anni fa è piu' efficiente di una moderna...
paxman78 Inserita: 15 giugno 2011 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2011 ciao jamie..parlavo piu che altro di consistenza...è come dire che la mitica 500 è meglio della nuova...sono diverse...la vecchia andava piu piano... con una pinza un giravite riparavi quasi tutto.. a fatto la storia..la nuova va piu veloce è piu confortevole e con l'elettronica se si ferma rimani li dove sei... ma sempre bella è!insomma.. anche io alla fine preferisco la modernità.. certo però sentiti tutti i pareri degli esperti sia del forum che non.. l'affidabilità e la durata nel tempo sembrano essere diventate cose rare....o si pagano un botto o ... bò....
Jamie Inserita: 15 giugno 2011 Segnala Inserita: 15 giugno 2011 Fatti due conti: compri una miele e la paghi tipo 800 euro. Se sei fortunato magari ti dura 10 anni. Ma è sempre un forse, non ci sono certezze.Oppure compri una lavatrice da 300 euro e magari fra 5 anni la devi cambiare, ne comprerai una piu' moderna e spenderai altri 300 euro...totale 600€.Io ho ragionato così e ho comprato una LG in offerta a 399€.Comunque valuta il discorso usato, io a una miele usata magari non troppo vecchia, non ci sputerei sopra, se la spesa non supera i 200€. Anche se durasse solo 4-5 anni avresti comunque fatto un affare. Questo topic l'ho letto troppo tardi, sennò avrei fatto così anch'io.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora