Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Whirpool Adp4967 - FLUSSOMETRO dove è??


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti ho un problema con questa lavastoviglie vi spiego tutto dall'inizio :

All'inizio la lvst non chiamava acqua e andava in blocco allarme F6 corrispondente all' elettrovalvola (infatti era interrotta)

Sostitutio il tubo con elettrovalavola incorporata (ne avevo uno di recupero bosch dovrebbe essere compatiblie lo stesso ) ora l'acqua continua a entrare e a volte mi segnala allarme F7 .(FLUSSOMETRO GUASTO )

Appena ruoto il selettore per accendere la lvst incomincia a chiamare acqua e non smette più .

Il problema potrebbe essere la scheda elettronica ??Il tubo dell acqua non compatibile?? Questo FLUSSOMETRO dove è ?? il tubo di ingresso acqua entra subito nel depuratore diretto se ci fosse come nelle lavatrici dovrebbe essere in serie all' ingresso dell'acqua .

L'unica cosa che assomiglia nella parola flussometro è il deviatore di flusso , ma controllandolo è a posto gira tranquillamente , altro componente il sensore ottico potrebbe centrare è il sensore ottico posto nel centro della lvst .

Vi chiedo un ultima cosa il livello dell'acqua come viene fatto ?? in quanto non esiste il pressostato nella lvst , viene fatto forse tramite la scheda ocn un tempo prestabilito ??

Spero che qualcuno possa aiutarmi .. smile.gif

Grazie a tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!


Diomede Corso
Inserita:

Ciao,

accedi al lato sinistro della macchina, il flussometro lo vedi (è un contatto reed), attaccato su quel vascone di plastica ultrapiatto che poi in basso si innesta sul serbatoio sale-resine. Dovrebbe avere due fili sottili bianchi dry.gif

Però... perchè non hai messo il tubo originale!? Non è detto che quello recuperato abbia la stessa portata di quello originale e infatti ti da F7 sad.gif ...

Inserita:

Ciao Diomede grazie per la risposta , si in effetti dopo avere scritto sul forum ho smontato anche le fiancate e ho visto il flussometro , domani provvedo ad ordinarlo . Per il tubo ho messo quello perchè non ne avevo nuovi era solo per provare ,anche se come diametro e come lunghezza era uguale , domani visto che devo ordinare il flussometro ordino anche il tubo nuovo .

Ti ringrazio ancora .

P.s:Il livello dell'acqua dunque lo fa tramite il flussometro ??

Ciaoooooo clap.gif

Diomede Corso
Inserita:

dovrebbe esserci anche un'interruttore a membrana dentro il pozzetto... il flussometro non ho idea senzasperanza.gif

Inserita:

Ciao Diomede ho controllato il flussometro ma come pensavo non ha nulla , l'interruttore a membrana che di solito è in mezzo al pozzetto non c'è ma è presente un sensore ottico potrebbe essere lui l'incriminato ??

Il fatto è che la macchina appena la accendo ancora prima di selezionare il programma continua a fare entrare acqua , se porto il selettore sullo zero si ferma appena lo ruoto su un qualsiasi programma fa entrare acqua all'infinito.

io penso sia la scheda , mi viene il dubbio di questo sensore ottico ...

Cosa ne pensi ??

Ciao !!!e Grazie ancora !!

rolleyes.gif

Diomede Corso
Inserita:

No, il sensore ottico serve alla rilevazione torbidità per i programmi automatici.

Potrebbe essere la scheda ahimè worthy.gif

Inserita:

Allora il livello dell'acqua chi lo fa la scheda ?? Tramite un tempo prestabilito ?il pressostato non c'e!!

Ciao

Diomede Corso
Inserita:

mad.gif più facili i disegni no eh... lassù a Comerio... comunque...

Mi sembra di capire che:

il sensore di torbidità, l'interruttore a membrana, e la sonda NTC siano tutti integrati in quel dispositivo dentro al pozzetto sulla destra.

Se vuoi veriricare, basta andare a guardare che sotto la capsulina bianca che spunta nel pozzetto in verticale che normalmente è la sonda NTC, qui invece è solo... un tappo!! senzasperanza.gif

Intanti inizia a smontarlo, poi puliscilo... prima di cambiarlo

Inserita:

Ciao l'interruttore a membrana in questa lvst non c'è al suo posto c'è sto sensore ottico che appunto si vede dal pozzetto ha due sondine trasparenti , questo sensore è collegato alla scheda tramite 8 fili azzurri circa. Di solito l'interruttore a membrana che vedevo io e che ho gia cambiato piu di una volta era nero con 3 fili mi sempre e lavora con dei contatti puliti in quanto dentro c'era propio un classico micro.Io penso che sai la scheda in quanto non è possibile che mi chiami acqua ancora prima di premere il tasto start .

Che dici??

Ciao

Diomede Corso
Inserita:

Prova a resettare dai comandi, e poi monta il tubo carico originale, prima di andare a sostituire altri pezzi (magari non guasti visto che quello questo era proprio quello!).

Poi riverifica i collegamenti wink.gif

Inserita:
Diomede Corso+24/08/2011, 14:26--> (Diomede Corso @ 24/08/2011, 14:26)

Si si Diomede , quell'affare è propio come dici , si tratta di un triplo sensore (torbidità, ntc, interruttore a membrana ).

Una pulitina non gli farebbe male evidentemente il sensore non rivela acqua nel pozzetto .

Inserita:

Ciao Flux hai ragione il sensore ottico fa appunto quello che dici , lui segnala che manca acqua ma lo fa ancora prima che prema il tasto start è questo che è strano la settimana prossima mi arriva la scheda poi vedremo . In ogni caso smontare quel sensore è un impresa in quanto non viene via tutto il blocco ma solo il coperchio svitandolo e poi si sfila la schedina, io lo ho fatto pulito tutto anche se non era affatto sporco in quanto la testina posta davanti alla scheda è trasparente . rolleyes.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti volevo solo avvisarvi che il problema era appunto la scheda elettronica .

Grazie a tutti per i consigli !!

clap.gifclap.gifclap.gif

  • 8 years later...
Inserita:

Ciao a tutti , in taverna utilizzo una lavastoviglie Whirpool lypia adp 4710.

Da qualche giorno, dopo che si era otturato l'impianto di scarico di casa (ora sbloccato) , la mia lavastoviglie mi da un errore con undici lampeggi del tasto avvio.

Ho guardato in internet e mi dice che corrisponde a "OWI interruttore ottico difettoso" (sporco , cavi scollegati, ecc...)

Dove trovo l'interruttore ottico per controllarlo?

Grazie a chi mi rispondesse

 

Inserita:

Accodamento e doppia discussione .

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...