prinsecol Inserito: 3 settembre 2011 Segnala Inserito: 3 settembre 2011 Salve a tutti,sono un nuovo iscritto.Ho un problema con la mia LAVASTOVIGLIE Ariston Lsi 62 che,dopo 9 anni di onorato servizio,ha deciso di non scaldare più l'acqua.Ho anche trovato una precedente discussione in cui si trattava quest'argomento in cui ,però ,non ho visto un dato che mi interessava sapere ,cioè la tensione(volt) a cui lavora la resistenza-scalda acqua.Se ne misuro la resistenza ho un valore di 29 ohm(stesso valore di altre discussioni)quindi,quello che non mi convince è proprio la tensione(30 volt) che ho ai capi della resistenza. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.ciao a tutti!
Davide Fabrici Inserita: 3 settembre 2011 Segnala Inserita: 3 settembre 2011 Ciao prinsecol,ora non so se la tua Ariston abbia particolari trasformatori abbassatori di tensione, o se le nuove resistenze funzionino a valori così bassi... comunque le resistenze in media funzionano a valore di rete, che io sappia, ovvero 220-230 Vac.Ciao,Davide
Ciccio 27 Inserita: 3 settembre 2011 Segnala Inserita: 3 settembre 2011 La tensione dev'essere quella di rete.
hdisk Inserita: 3 settembre 2011 Segnala Inserita: 3 settembre 2011 sila tensione e' quella di rete 220volts, se tu ne misuri 30 non scaldera' mai. hai masso il tester in alternata vero? se si controlla i temostati che sono sulla resistenza e poi la scheda dove sicuramente troverai un piedino del rele' staccato.
prinsecol Inserita: 3 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2011 Un grosso grasso grazie a tutti x le vostre risposte! Penso proprio che il mio "guasto" abbia i minuti contati ....o perlomeno...comunque vi farò sapere l'esito.ciao a tutti!
prinsecol Inserita: 4 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2011 ...accemdendo la lavastoviglie,se cavallotto il contatto del relè sulla scheda ,l'assorbimento di corrente generale sale da 0,6A a 8,2A.....
prinsecol Inserita: 4 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 4 settembre 2011 prinsecol+4/09/2011, 13:04--> (prinsecol @ 4/09/2011, 13:04) ...dimenticavo:al sudetto relè non arrivano i suoi 12vDC...Nei gialli di solito si dà la colpa al maggiordomo...ma qui penso di dovermimettere sulle tracce di qualche termostato...o no?
matteoverona Inserita: 4 settembre 2011 Segnala Inserita: 4 settembre 2011 prinsecol+4/09/2011, 13:31--> (prinsecol @ 4/09/2011, 13:31) se riesci prova sostituire il relè della scheda, prima pero controlla i termostatino che se non erro è sul dietro sulla sinistra..... e il cablaggio sulla porta che a volte si rompe..
prinsecol Inserita: 5 settembre 2011 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2011 ...niente da fare ,anche bypassando il termostato , al relè non arriva il 12vDCPenso che andrò a prendere una scheda nuova ,se la trovo ancora, e spero di risolverla così ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora