danito87 Inserito: 23 ottobre 2011 Segnala Inserito: 23 ottobre 2011 Ciao ragazzi,vi seguo molto su questo forum ormai da anni,ho un quesito da porvi;vado al dunque...Su una lavatrice aeg electrolux modello 86812 ho il problema che non si scioglie il detersivo in polvere, e nel cassetto detersivi si forma continuamente sporco tipo muffa e detersivo gelatinoso.Qualcuno potrebbe consigliarmi di utilizzare il detrsivo liquido,ma qui sorge un problema non indifferente, lasuddetta lavatrice non possiede ilcassettino apposito per il detersivo liquido, ed ogni volta che si dosa il detrsivo nel cassetto, questo scivola sulla base del vano cassetto detersivo, causa dei residui di detersivo all'interno del cassetto.(non so se ho reso l'idea , scusate i giri di parole)Potrei dosare il detrsivo liquido all'interno del cesto, ok ci può stare ma se devo effettuare prelavaggi?E poi il detersivo in polvere è più efficace su deterrminati tessuti e lavaggi.Come posso risolvere visto che per questa macchina non è previsto l'optional del cassettino per detersivo liquido?grazie mille per la cortese attenzione
Diomede Corso Inserita: 23 ottobre 2011 Segnala Inserita: 23 ottobre 2011 Ciao Danito, il detesrivo in polvere per sciogliersi bene innanzitutto dev'essere di qualità, ovvero non addittivato pesantemente di calce, perchè i detersivi scarsi in verità sono allunganti con polveri di vario genere ma spesso inerti.Non faccio assolutamente marchi, ma ti dico che in questo caso i più cari, e per darti la strada giusta ti dico anche il più caro non è fra quelli che si scioglie meglio nonostante sia il più potente (davvero caustico!), mentre altri che come lava, più bianco non si può o che chi lo prova non lo lascia più... diciamo che hanno una scioglievolezza maggiore.Poi la questione tecnica del getto cielo-vaschetta che dev'essere limpido, pulito e di portata adeguata a schiaffare via il tutto: le vaschette che pisciano... non fanno al caso tuo. Ripulisci tutto il condotto dal rubinetto ai fori della vaschetta, dunque: filtri--->tubo--->elettrovalvola--->tubetto--->ugettlo---> diffusore e poi vediamo
danito87 Inserita: 24 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 grazie Diomede, sempre gentile.ti farò sapere nei prossimi giorni, perchè ho ripulito tutto, ho raccomandato di utilizzare esclusivamente detersivo in polvere nella vaschetta e liquido nel cesto ....ti farò sapere..P.s quindi per questa macchna non si può adattare una vaschettina per il detersivo liquido?
FuzzyLogicDD Inserita: 24 ottobre 2011 Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 Potrebbe anche dipendere dalla bassa temperatura di lavaggio (eventualmente)?
Ciccio 27 Inserita: 24 ottobre 2011 Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 (modificato) No, perchè il problema è all'afflusso.Danito, il sapone liquido è bene che lo versi a macchina accesa mentre l'acqua scorre già: accendi, apri totalmente la vaschetta, poi la tieni aperta a metà, versi il detersivo dopo circa 10 secondi, la chiudi per alcuni secondi e poi la riapri totalmente quando ti rendi conto che non ci sono più residui nel cassetto.Così tieni lavato sia il vano che il cassetto stesso, ed eviti che il detersivo rimanga sul fondo.Riguardo il prelavaggio: il detersivo liquido, se è ricco di enzimi, va benissimo proprio per il prelavaggio, visto che l'acqua rimane tiepida in quella fase. Nel lavaggio principale invece è meglio la polvere, che ha maggiore azione sbiancante. Modificato: 24 ottobre 2011 da 27dff
danito87 Inserita: 24 ottobre 2011 Autore Segnala Inserita: 24 ottobre 2011 grazie mille per i preziosi consigli che mi avete dato!!!!Vi farò sapere come stà andando
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora