mgaproduction Inserito: 6 novembre 2011 Segnala Inserito: 6 novembre 2011 Ciao a tutti,ho la lavastoviglie in oggetto che, di colpo, non funziona più.Per l'esattezza non seleziona più nessun programma di lavaggio.Ho provato a mettere a nudo la sk elettronica ma non ci sono cavi scollegati e sembra all'apparenza che non abbia guasti. Non ci sono piste bruciate, neanche componenti dissaldati e neanche esplosi o in evidente stato di rottura.Non so se ricercare io una sk elettronica nuova e cambiarmela da solo (la manualità per queste cose ce l'ho) o se la cosa può dipendere da altri fattori.Qualcuno ha qualche suggerimento?PS : ho già cercato su internet la sk elettronica ma non ne trovo. Per la ricerca ho usato i codici riportati sull'etichetta che sono : bitron 56078 e zanussi 328604700
Davide Fabrici Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Ciao.Il codice corretto del ricambio per la tua scheda (orig. Electrolux-REX) è 1522042033.Comunque sia, quando premi il pulsante di accensione, si accende quantomeno qualche spia o proprio nulla? Eventualmente hai controllato il buon funzionamento del pulsante di accensione, che se non erro è meccanico? (E' molto raro un problema ma magari hai i contatti sfiammati e non funzionano più bene...)Infine verifica che, a spina collegata, arrivi regolarmente la 220V all'ingresso dell'interruttore o meno.Fammi sapere.P.S: dovesse anche essere la scheda, CAMBIALA e NON BUTTARE LA MACCHINA, ché è eterna!Ciao,Davide
Diomede Corso Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Ciao, se si accende, ma non ti fa selezionare il programma può darsi che sia il bloccaporta guasto: tu apri l'antina ma il contatto resta bloccato su chiuso e la macchina sente come se fosse ancora l'antina chiusa e non ti fa selezionare il programma.Se invece non si accende proprio nulla... direi che cambiare la scheda è una scelta da valutare vista la robustezza dell'elettrodomestico ma in base a come è ridotta...se merita, perchè no, se cade a pezzi invece...
mgaproduction Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Grazie alle prime risposte. Allora : il pulsante di accenzione funziona benissimo e si accende regolarmente la spia di accensione.Ora vado a controllare il boccaporta : non ci avevo pensato.Vi farò sapere
mgaproduction Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Ho verificato il funzionamento del bloccaporta : il microinterruttore funziona bene. Per averne certezza, ho anche cortocircuitato i 2 terminali ma nulla.Il difetto continua : non accetta la selezione dei programmi.
Davide Fabrici Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Ah ok, allora concordo col buon Diomede, forse è il microinterruttore del bloccaporta.Facci sapere!Comunque il codice ricambio dell'interruttore è 50202430000.Ciao,Davide
mgaproduction Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Grazie Davide, ma il bloccaporta, come ho scritto prima, l'ho appena verificato e funziona benissimo e la corrente arriva...
Davide Fabrici Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Scusami ma mentre inviavo la risposta hai ri-risposto tu! Ah... temo allora per la scheda, ma ascoltami, hai provato ad effettuare la procedura di reset?Ciao,Davide
mgaproduction Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Come si fa? Non ne ho mai sentito parlare....
Davide Fabrici Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 (modificato) Allora:la spia di fine programma è accesa?Se sì, allora temo sia la scheda.Se no, forse c'è ancora un programma impostato, o così lei crede, se però nessuna spia programma è accesa, allora forse è nuovamente la scheda.Per resettarla (solo se ci sono spie programma accese), tieni premuto per 1 secondo circa il tasto del relativo programma, permettendone la cancellazione, che dovrebbe essere segnalata dallo spegnimento della relativa spia. P.S: riesci a farmi una foto della scheda lato componenti?Ciao,Davide Modificato: 6 novembre 2011 da Davide Fabrici
mgaproduction Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 (modificato) Non ci sono spie programmi accese. Solo quella di alimentazione. Modificato: 6 novembre 2011 da Diomede Corso
mgaproduction Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 riprovo ad allegare link della fotohttps://picasaweb.google.com/MGAProductionf...893475722295778
mgaproduction Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 (modificato) Ho fatto qualche altra prova ed h notato col tester che sui terminali A1 e A2 sopra il relè in alto a sx (che dovrebbero essere i fili dell'alimentazione credo) non arriva corrente. Però il led di accenzione è perfettamente funzionante e gli arriva correttamente la tensione di 1,8v.Altro non saprei non avendo schema elettrico della sk * Modificato: 6 novembre 2011 da Fulvio Persano
elux Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Prova a controllare il trasformatore sulla scheda ( quello blu) devono entrare 220Vac e ne devono uscire 12Vac
mgaproduction Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 (modificato) Purtroppo non riesco ad estrarre la sk * dalla sua sede e se non riesco a tirarla via, è impossibile (a causa del cablaggio corto dei cavi) verificare la tensione sul trasformatore.Sai come si fa per estrarla senza romperla? Oltremodo, i collegamenti che tengono il piccolo PCB con i led e i tasti mi sembrano assai delicati e facili a rompersi.... Modificato: 6 novembre 2011 da Fulvio Persano
Fulvio Persano Inserita: 6 novembre 2011 Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Ciao mgaproduction.Che cos'è la sk ? Forse la scheda elettronica di controllo?Per cortesia, ti invito ad osservare il Regolamento che vieta di usare abbreviazioni tipo sms.Grazie.
mgaproduction Inserita: 6 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 6 novembre 2011 Dunque, finalmnete ce l'ho fatta a tirarla via. Sembra che potrebbe essere il trasformatore ma mi fa strano perchè al led di accensione la corrente arriva (come avevo scritto prima) ma sul secondario non si rileva nulla. O sbaglio i terminali oppure non saprei....In ogni caso domani girerò per acquistare una nuoa scheda che mi sa che è l'unica alternativa. Chiedendo gentilmente al negoziante che me la fornirà di poterla riprendere indietro casomai non fosse quella....PS : pardon per le abbreviazioni ... non avevo fatto caso a quella clausetta del regolamento
elux Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 Scollega prima la scheda, tanto i connettori sono obbligati e poi con calma la sganci dall'involucro. se userai un po di delicatezza non si rompe.
elux Inserita: 7 novembre 2011 Segnala Inserita: 7 novembre 2011 elux+7/11/2011, 07:27--> (elux @ 7/11/2011, 07:27) scusatemi ho sbagliato.comunque hai 4 piedini, due più larghi e due più stretti. vedi controllarli in questo modo: controlla prima la tensione su quelli più larghi e poi su quelli più stretti, dovrai trovare 220 e 12 Vac, non ricordo qual'è l'ingresso e l'uscita ma se lo controllli così te ne accorgerai tu stesso.
mgaproduction Inserita: 19 novembre 2011 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2011 Buongiorno a tuttifinalmente mi è arrivata la scheda nuova e l'ho sostituita.La lavastoviglie è ripartita ed ora funziona di nuovo benissimo.Ho però chiesto al negoziante come mai ci fosse sul frontale dei pulsanti anche un led rosso.Mi ha risposto che è per segnalare la fine del sale, ma questa lavastoviglie non ha il sensore.Qualcuno sa per caso se fosse possibile inserirlo in qualche modo e collegarlo?Grazie :-)
faccia Inserita: 20 novembre 2011 Segnala Inserita: 20 novembre 2011 Ciao a tutti.Io ho una REX IT763WRD che presenta da ieri lo stesso difetto descritto da mgaproduction; potresti dirmi, per favore, dove hai trovato la scheda e quanto l'hai pagata?Grazie in anticipo.
Diomede Corso Inserita: 20 novembre 2011 Segnala Inserita: 20 novembre 2011 Bene megaproduction, ora gentilmente ti chiedo di inserire una breve descrizione del guasto e di come l'hai risolto nella sezione di seguito linkata GUASTI RISOLTI ELETTRODOMESTICI faccia, puoi usare i messaggi privati (MP) per richieste del genere e soprattutto se volessi intervenire sulla macchina in modo più approfondito, aprire una discussione per conto tuo senza accodarsi a questa visto che non è consentito farlo.
faccia Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 OK Diomede, obbedisco! Aprirò una discussione appena possibile, bye.
hdisk Inserita: 21 novembre 2011 Segnala Inserita: 21 novembre 2011 vorrei aggiungare una cosa a questa discussione, sui i contatti a1 e a2 del rele' non c'e' tensione, quel rele' serve da interruttore. si e' vero ora la lavastoviglie funziona ma forse seguendo i consigli degli amici del forum avresti risparmiato dei soldini.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora