etoile Inserito: 14 dicembre 2011 Segnala Inserito: 14 dicembre 2011 Salve a tutti, da poco insieme al mio ragazzo ci siamo trasferiti in un appartamento in affitto. Abbiamo trovato una lavatrice Luxor modello WA 1047S, all'inizio nonostante la precedente coinquilina non l'avesse usata per lungo tempo, funzionava perfettamente, qualche settimana fa invece ha iniziato a darci dei problemi. Sono venuti due diversi tecnici a controllarla, hanno pulito il filtro, provato la pompa, il pressostato, elettrovalvola etc...ma la lavatrice carica acqua di continuo! Mi spiego meglio se per esempio seleziono il risciacquo, la lavatrice parte si riempie ma poi non riesce a scaricare tutta l'acqua e si blocca perchè dal cassettino continua a caricare acqua, ugualmente se provo a fare solo la centrifuga, questa non parte mai perchè continua a prendere acqua. L'ultimo tecnico mi ha detto che il problema potrebbe essere la scheda, essendo una sottomarca ci ha sconsigliato di sostituirla perchè difficile da reperire e poi la spesa sarebbe non conveniente per una simile macchina. In realtà io sono riuscita su internet a trovare il ricambio originale della scheda, ora volevo chiedere è possibile installarla senza dover chiamare per forza un tecnico? è complicato? Mi potete dare qualche informazione se è un lavoro fattibile da soli?Grazie mille a chi mi risponderà!!
adri.vb Inserita: 14 dicembre 2011 Segnala Inserita: 14 dicembre 2011 ciao.... la luxor e una lavatrice del marchio vestel (turchia) per sostituire la scheda e semplicissimo sono solo sei spinotti... l'unico problema potrebbe essere smontarla dalla mascherina... cioe dal frontale della lavatrice .. visto che ci sono mille incastri in plastica.....
etoile Inserita: 15 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 Grazie per la risposta,. Sì ho visto che la lavatrice è stata fatta in Turchia, purtroppo su internet non sono riuscita a reperire informazioni, forse proprio perchè non è una vera marca. Sono riuscita a trovare il ricambio, ma temevo che fosse un lavoro complicato installare la scheda, quindi non devo riprogrammare niente? Basta che la metta come quella che c'è adesso? Non so se è possibile smontare la mascherina frontale, per ora abbiamo solo tolto il coperchio...devo controllare meglio!
centrale elettrica Inserita: 15 dicembre 2011 Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 Ciao , dopo il pressostato e' stato controllato anche il tubicino che collega il pressostato alla trappola( sul fondo della vasca); potrebbe essere bucato?
Livio Orsini Inserita: 15 dicembre 2011 Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 C'è un sistema semplicissimo per controllare se il pressotato e la scheda di controllo sono efficienti.Stacca il tubicino dal pressostato, al suo posto infilaci un pezzo di tubetto di diametro uguale; questo solo per eseguire la prova più comodamente.Accendi la lavatrice e fai caricare acqua.Soffi nel tubetto; devi sentire un "clic" del pressostato che si apre e l'acqua deve fermarsi.Se senti il "click" e l'acqua non si ferma è la scheda di controllo/programamtore.Se non senti il "click", e ovviamente l'acqua continua a scorrere, allora ' la scheda di controllo/programamtore.
etoile Inserita: 15 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 Perfetto! ringrazio tutti per l'aiuto, appena il mio ragazzo ha un attimo di tempo facciamo subito la prova che mi hai suggerito e ti informo su come è andata...
etoile Inserita: 15 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 Livio Orsini+15/12/2011, 10:56--> (Livio Orsini @ 15/12/2011, 10:56) Ho chiesto al mio ragazzo e mi ha detto che questa prova è già stata fatta dal tecnico, che ha provato a soffiare nel pressostato e l'acqua però non si fermava...quindi è proprio la scheda che è saltata?
bulmax Inserita: 15 dicembre 2011 Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 avete controllato prima di tutto se l'elettrovalvola tiene? staccate i fili che arrivano alla bobinetta, se continua a entrare acqua ,è da sostituire.
etoile Inserita: 15 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2011 bulmax+15/12/2011, 13:57--> (bulmax @ 15/12/2011, 13:57) Secondo il tecnico funziona anche l'elettrovalvola, però potrei fare anche questa ulteriore prova.
gaetanus Inserita: 16 dicembre 2011 Segnala Inserita: 16 dicembre 2011 se non e' il pressostato, la trappola d'aria o l'elettrovalvola direi proprio di si...se volessi risparmiarti pure i soldi della scheda dovresti verificare se per caso l'elettrovalvola di carico venga attivata da un rele' con i contatti rimasti incollati
etoile Inserita: 18 dicembre 2011 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2011 Ho già ordinato la scheda su internet, sono un pò preoccupata perchè so se riusciremo a metterla da noi o se c'è da riprogrammare qualcosa e quindi è meglio chiedere a un tecnico. Ora aspetto l'arrivo del ricambio in gloria e spero che mi risolva tutti i problemi!!
etoile Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 .!!!! Ho ancora bisogno del vostro prezioso aiuto!! Finalmente questa mattina è arrivata la scheda di ricambio, il mio ragazzo l'ha sostituita e ovviamente l'ha rimessa esattamente come quella che c'era, putroppo quando seleziono un programma e premo il tasto di avvio non succede niente... assolutamente niente...non carica acqua, nessun rumore, resta solo la spia accesa. Cosa posso fare? Aspetto i vostri consigli...
etoile Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 Non credo, come mi aveva detto qualcuno in precedenza qui, ci sono solo sei spinotti da attaccare, poi abbiamo fatto una foto per vedere come era messa quella di prima e quella nuova è stata rimessa allo stesso modo...
gaetanus Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 mmm dobbiamo aprire un altra discussione per una scheda guasta? ricontrolla il cablaggio dei connettoriverifica se lo sportello si blocca
etoile Inserita: 10 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 gaetanus+10/01/2012, 19:21--> (gaetanus @ 10/01/2012, 19:21) Intendi lo sportello dell'oblò? Se sì, quello non è bloccato, si apre e si chiude senza problemi. L'unica cosa che magari non è esattamente come prima può essere la rotella dove uno seleziona il programma, diciamo che non scorre benissimo...La scheda guasta spero proprio di no...l'ho appena ricevuta!!
adri.vb Inserita: 10 gennaio 2012 Segnala Inserita: 10 gennaio 2012 ciao..... io credo che sia solo un problema di montaggio ...cioe controlla che sia perfettamente incastrata nella sua sede...ma sopratutto controlla che sia alineato il setettore con la manopola.....
etoile Inserita: 11 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 Niente la nuova scheda non dà segni di vita, abbiamo provato a rimettere quella vecchia e la lavatrice parte tranquillamente... cosa possiamo fare?
adri.vb Inserita: 11 gennaio 2012 Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 sulle schede vergini spesso ce da dare velocita centrifuga... kg di carico ecc ecc.. cioe da configurare piu o meno.... e si fa spaccando delle appendici su di un lato della scheda.. altrimenti scheda non programmata ma la vestel non fornisce schede non programmate...quindi l'unica possibilita resta ...scheda guasta...
etoile Inserita: 11 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 adri.vb+11/01/2012, 20:46--> (adri.vb @ 11/01/2012, 20:46) Domani contatterò il venditore e chiederò informazioni. Sono così fragili queste schede? Io non so se è della Vestel, poi vederlo da qualche parte se necessita di essere programmata?
gaetanus Inserita: 11 gennaio 2012 Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 contatta il venditore comunicagli il mancato funzionamento, al limite chiedigli se la scheda era stata programmata...ovviamente chiedi se e' possibile che te la sostituiscano
etoile Inserita: 11 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2012 gaetanus+11/01/2012, 21:10--> (gaetanus @ 11/01/2012, 21:10) Ok perfetto! Ti ringrazio!! Vi farò sapere domani....
etoile Inserita: 12 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2012 Il rivenditore ci ha consigliato di farla provare ad un tecnico, domani dovrebbe venire...speriamo bene!
gorman Inserita: 12 gennaio 2012 Segnala Inserita: 12 gennaio 2012 C'è la possibilità non del tutto remota che il tecnico confermi che la scheda nuova sia guasta...
etoile Inserita: 13 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2012 gorman+12/01/2012, 21:32--> (gorman @ 12/01/2012, 21:32) Esatto! é andata proprio così!! il tecnico ha confermato che la scheda non è la sua o che sia guasta. Non lo so, io sono completamente estranea di queste cose, ma da una parte mi sembra un pò strano che una scheda nuova sia guasta!! è così frequente? il rivenditore mi ha detto che posso rimandare indietro la scheda e che la proverà...Sta davvero diventando un'odissea...io vorrei solo una lavatrice funzionante!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora