andrea -paolo Inserito: 22 gennaio 2012 Segnala Inserito: 22 gennaio 2012 (modificato) salve volevo esporre un problema che mi si è presentato sulla mia lavastoviglie zoppas modello PDF201 PNC91151901502.La prima volta il problema si è presentato a metà lavaggio, cioè con la spia avvio/cancella lampeggiante e spia "fine programma" 2 lampeggi, dal manuale di istruzioni indica che si tratta di un' ostruzione del tubo di scarico, tuttavia dopo un controllo non è risultata nessuna ostruzione. Stranamente, dopo aver smontato la pompa di scarico (almeno credo quella dove è attaccato il tubo di scarico) e provato ad alimentarla al banco, funziona regolarmente. Mi potete dare qualche suggerimento? O se qualcuno ne è in possesso potrebbe fornirmi lo schema elettrico?Grazie anticipatamente. Modificato: 22 gennaio 2012 da andrea -paolo
Diomede Corso Inserita: 22 gennaio 2012 Segnala Inserita: 22 gennaio 2012 Ciao, se l'errore indica un problema di scarica e hai già controllato, spero più che accuramente, ogni condotto dall pompa verso l'esterno (tubo, raccordo, sifone, scarico, lavandino, ecc.), direi che il problema molto probabilmente è sempre di tipo idraulicom ma sè a monte della pompa di scarico. Verifica che il pozzetto (sotto la pistra grigliata) sia pulito ed eventualmente fai fare un ciclo a vuoto di pulizia sarà qualche ostruzione all condotto trappola aria. Puoi accedere al lato destro e vedrai sotto la cerniera della porta, due dispositivi rotondi con attaccati dei tubi... vanno puliti quei tubi, e poi si vedrà
andrea -paolo Inserita: 22 gennaio 2012 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2012 ti ringrazio per l'interessamento e la risposta. un ciclo a vuoto ho provato ma ora non va propio, cioè seleziono il ciclo, schiaccio avvio si illuminano le spie ma si sente imbarcare un po di acqua poi silenzio e dopo qualche minuto ricominciano i lampeggi (2) ho svuotato il tutto l'ho poggiata su un fianco e ho intercettato questi dispositivi rotondi co un tubo collegato . li ho tirato fuori li ho puliti (anche se al dir vero non erano sporchi) ho soffiato dentro e con tester posto su i terminali ho accertato il funzionamento chiusura contatti e riapertura .volevo chiedere potrebbe essere ilcondensatore della pompa di carico che credo sia anche quella che genera la pressione ? ringrazio ancora per l'interesse
Diomede Corso Inserita: 23 gennaio 2012 Segnala Inserita: 23 gennaio 2012 sì potrebbe , comunque non esiste una pompa di carico, ma bensì appunto come hai detto una pompa di lavaggio.come potrebbe pure essere la scheda ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora