Riccardo Ottaviucci Inserito: 15 marzo 2012 Segnala Inserito: 15 marzo 2012 salve , un mio cliente smanettone mi ha portato la sua vecchia Baby Gaggia a cui ha fatto manutenzione meccanica (pur essendo un falegname ) e a cui ha scollegato senza segnarseli i numerosi fili dai 3 commutatori. Ora ,con santa pazienza ,ma soprattutto molto tempo,si può risalire ai giusti collegamenti,ma se ci fosse in giro uno straccio di schema elettrico si potrebbe guadagnare tempo.....che ne dite? Io non ho trovato nulla in rete.
maguls Inserita: 15 marzo 2012 Segnala Inserita: 15 marzo 2012 (modificato) Ciao Riccardo, considera che io non sono del settore... ma le macchinette "analogiche" sfruttano piu o meno tutte lo stesso principio per il loro funzionamento, come credo tu ben sai. Pertanto, se non dovessi trovare nulla potresti usare questo schema che ho disegnato per una macchinetta Ariete proprio in questi giorni ad un utente che si trovava piu o meno nella stessa situazione: http://elettrodomest...e-mp20-mod1332/ Se il principio è lo stesso puoi utilizzare lo stesso schema. saluti PS OT: un mio cliente smanettone mi ha portato la sua vecchia Baby Gaggia a cui ha fatto manutenzione meccanica (pur essendo un falegname Potrebbe essere mio zio..falegname in pensione super smanettone! però lui raramente si rivolge ai tecnici...è talmente smanettone che solitamente i problemi riesce a risolverli da solo è incredibile! Modificato: 15 marzo 2012 da maguls
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2012 (modificato) in effetti me lo sto ricostruendo .Quello da te indicato è molto più semplice,non gestisce l'elettrovalvola di scambio vapore/caffè (la baby Gaggia ha un commutatore in più ,quello centrale) e non ha lampade spia. Infatti è proprio su quelle che sono incerto in quanto non ricordo (ho avuto anch'io una Baby Gaggia per venti anni) se la spia di pronto macchina si spegne o si accende quando raggiunge la temperatura di caffè. Spero che qualcuno se lo ricordi,altrimenti dovrò farmi invitare a prendere il caffè da qualcuno dei clienti a cui l'ho vendute quando avevo il negozio. Ricordo però che la spia gialla si spegneva quando raggiungeva la temperatura per il vapore,quindi,se la logica è la stessa,anche quella rossa di pronto macchina si dovrebbe spegnere. Attendo conferme...grazie per ora Modificato: 16 marzo 2012 da Riccardo Ottaviucci
maguls Inserita: 16 marzo 2012 Segnala Inserita: 16 marzo 2012 (modificato) ehh se ti dico che forse l'ho trovato? dagli un occhiata: http://elettrodomest...gia-89-91-230v/ saluti Modificato: 16 marzo 2012 da maguls
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 marzo 2012 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2012 se eri una donna ti avrei già mandato un bacio! Non è proprio quello (questo si riferisce al modello successivo con pulsanti anzichè interruttori a bilancere),ma lo schema di principio è lo stesso e ci risalirò .Grazie ancora....ma dove l'hai trovato? sei un dipendente Gaggia? P.s.: in questo c'è il termofusibile,il termostato caffè è a pasticca e non a bulbo,l'interruttore è bipolare anzichè unipolare,ma la logica è la stessa
maguls Inserita: 17 marzo 2012 Segnala Inserita: 17 marzo 2012 se eri una donna ti avrei già mandato un bacio! e no mi dispiace per te ahahhahaha Grazie ancora....ma dove l'hai trovato? sei un dipendente Gaggia? Ma figurati, di nulla. No non sono dipendente Gaggia ho solo spulciato un pò in rete... anzi riporto il sito dove l'ho trovato, potrebbe sempre servire: http://www.partsguru.com/GaggiaBaby.html Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora