Ciro72 Inserito: 22 marzo 2012 Segnala Inserito: 22 marzo 2012 Buon giorno, a tutti sono nuovo, è la prima volta che mi registro in un forum avrei bisogno di reperire il circuito elettrico del ferro in discussione il quale presenta una dispersione di corrente sulla piastra del ferro da stiro. Volevo chiedere anche se posso sostituirlo con un altro ferro da stiro di altra marca. Grazie anticipatamente
Omissam74 Inserita: 23 marzo 2012 Segnala Inserita: 23 marzo 2012 (modificato) il quale presenta una dispersione di corrente sulla piastra del ferro da stiro.Scusa ma hai collegato la spina ad una presa con la messa a terra o senza? Per lo schema elettrico la vedo molto dura. Puoi sostituire il ferro con qualsiasi altro ferro per caldaia. Segnati bene dove vanno i fili e non dovresti avere problemi. E' comunque strano che senti corrente sul ferro perchè dovrebbe far saltare il salvavita( sperando sia presente) Modificato: 23 marzo 2012 da Omissam74
Ciro72 Inserita: 17 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2012 Ciao Omissam74 o Massimo grazie del tuo intervento premesso che il mio impianto è previsto di salvavita e di messa a terra mi accorgo della presenza di corrente sulla piastra, col cercafase Devi sapere che io ho quest'abitudine di controllare sempre sulle parti metalliche se ci sono dispersioni di corrente. Tra le altre cose mi sono accorto che la piastra non si riscalda comunque ancora grazie per il tuo intrvento resto in attesa di altri consigli Ciao
Cristiano Casagrande Inserita: 17 aprile 2012 Segnala Inserita: 17 aprile 2012 Ciao, la prova con il cercafase non è sempre affidabile, se la presa ha il collegamento a terra e il salvavita (o meglio il differenziale) è efficiente e non salta problemi non ce ne sono. Altro discorso è se il ferro non scalda...
causicurti Inserita: 17 aprile 2012 Segnala Inserita: 17 aprile 2012 Prima di tutto a questo punto, fai il controllo del differenziale e vedi se fa il suo dovere. Su di esso c' è un piccolo pulsante dove vi è scritto " TEST" lo premi e deve staccare. Se va giù vuol dire che va bene, Poi vedi il problema del ferro.
denwer Inserita: 20 aprile 2012 Segnala Inserita: 20 aprile 2012 Altro discorso è se il ferro non scalda.
Omissam74 Inserita: 22 aprile 2012 Segnala Inserita: 22 aprile 2012 Allora . Se gai cambiato il ferro e anche quello nuovo non scalda controlla il cavo. Per vedere se c'è effittivamente dispersione controlla col tester e misusa la tensione tra la piastra e la messa a terra. Comunque andando a memoria al ferro da stiro arriva il cavo con 4 fili. 3 sono fase-neutro e terra e il 4° è il ritorno del pulsante che poi nella caldaia finisce collegato all'elettrovalvola . Se inverti i fili della fase e del neutro sul ferro da stiro, questo si scalda ma il pulsante non fa aprire l'elettrovalvola. Se il ferro non scalda controlla se alla morsettiera arriva la 20V. Se La corrente non arriva può essere il cavo ferro-caldaia l' interrutore nella caldaia o il cavo che porta corrente alla caldaia. Se arriva o il termofusibile bruciato o il termostato rotto. Comunque se la dispersione non crea lo stacco del salvavita è normale.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora