pontifex Inserito: 26 maggio 2013 Segnala Inserito: 26 maggio 2013 Ciao, ho un frigorifero Ignis che avrà una quindicina d'anni ma ha funzionato sempre perfettamente, usato solo due mesi all'anno. Quest'anno all'inserimento della spina non è partito e non si è accesa nemmeno la luce che c'è all'interno. E' come se non arrivasse del tutto elettricità, non solo non parte il motore e non fa nessun rumore ma è proprio spento tutto. Ho fatto ovviamente tutte le prove del caso, la corrente alla presa a muro arriva ed è funzionante, ho provato smuovere il cavo se faceva magari un falso contatto, ho provato a muovere la ruota del termostato avanti e indietro per vedere se attaccava ed ho anche controllato la lampadina ma non è fulminata... Cosa diavolo può essere successo? Un guasto improvviso in un periodo in cui il frigo è stato spento mesi e quindi non mentre funzionava... Ho spostato il frigo e aperto la cassettina accanto al motore per vedere se magari c'era qualche filo staccato o qualcosa di arrugginito ma è tutto perfetto e pulito come se fosse nuovo, nessun segno di bruciatura o anomalie. Pensavo magari a qualche fusibile o cose similari ma non sapendo con precisione dove mettere le mani mi sono fermato. Cosa mi consigliate di fare? Prima di chiamare un tecnico che mi possa sparare cifre che non valgono la pena vorrei capire se è qualcosa di fattibile. Grazie mille.
Fulvio Persano Inserita: 26 maggio 2013 Segnala Inserita: 26 maggio 2013 Ciao e benvenuto. Prima di chiamare un tecnico che mi possa sparare cifre che non valgono la pena Non credo che il tecnico debba necessariamente "sparare" cifre..... Ti ricordo che questo Forum è frequentato da molti professionisti,abituati a sparare consigli gratuiti a coloro che ne fanno richiesta. Il cavo di alimentazione,spina compresa,l'hai controllato ? Inoltre,posta il modello esatto. Grazie.
pontifex Inserita: 26 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2013 Si il cavo e la spina sono ok, assolutamente illesi e puliti, ho provato a muovere il cavo nei vari punti ma non succede nulla, d'altra parte il frigo è rimasto immobile nella sua posizione di sempre, non ha subito variazioni o colpi. Per il modello esatto lo posso scrivere la settimana prossima che ci ritorno. Per "sparare" intendo un prezzo che non faccia valere il gioco, si tratta sempre di un frigorifero di 15 anni (seppur esteticamente nuovo), una riparazione sotto i 50 euro si può fare, oltre no. Ho visto il costo degli eventuali pezzi di ricambio "colpevoli" come il termostato o il relè e siamo sulla ventina di euro ciascuno.
pontifex Inserita: 28 maggio 2013 Autore Segnala Inserita: 28 maggio 2013 Il termostato guasto potrebbe giustificare il fatto che non parte il motore e nemmeno si accende la luce interna?
van12 Inserita: 30 maggio 2013 Segnala Inserita: 30 maggio 2013 Il termostato guasto potrebbe giustificare la non partenza del motore,dovrebbe magari coincidere anche che la lampadina è fulminata o interruttore relativo guasto perchè solitamente pur se non parte il compressore dovrebbe esserci almeno la luce
gaetanus Inserita: 7 giugno 2013 Segnala Inserita: 7 giugno 2013 Prima di chiamare un tecnico che mi possa sparare cifre che non valgono la pena vorrei capire se è qualcosa di fattibile. Al massimo cosa ti puo' chiedere: il costo della visita? Il lavoro se ti conviene poi deciderai se farglielo fare o no Perche' si parte prevenuti ?
tecnico77 Inserita: 9 giugno 2013 Segnala Inserita: 9 giugno 2013 la prova termostato la puoi fare ponticellando i fili dal termostato.solo per vedere se parte il motore,e vedere se dipende dal rele',anche se avrebbe fatto un tic tac,cercando di partire.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora