Gianni52 Inserito: 17 aprile 2012 Segnala Inserito: 17 aprile 2012 Inanzi tutto complimenti per il forum. Da due settimane la mia lavatrice zoppas armonica maxi P106m non lava più cioè: carica l'acqua anche troppa tre quarti di cestello poi a volte fa un paio di giri, avolte no. poi scarica L'acqua e si ferma. Ma se fai solo la centrifuga non ha problemi. Allora guardando un pò su interrnet, ho pulito il filtro , il manicotto di raccordo e la fuga poi ho sostituito il pressostato e provata un altra scheda elettronica. Il risultato non è cambiato Qualcuno ha dei suggerimenti?????????(non so più dove sbattere la testa) VI RINGRAZIO
gaetanus Inserita: 17 aprile 2012 Segnala Inserita: 17 aprile 2012 ciao hai provato a controllare la resistenza? se fai un lavaggio a freddo fa lo stesso problema?
Gianni52 Inserita: 17 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2012 sI SI freddo caldo Tutti i programmi non cambia niente
gaetanus Inserita: 17 aprile 2012 Segnala Inserita: 17 aprile 2012 il motore e' a spazzole o con condensatore? la centrifuga manuale la fa sempre o a volte si e a volte no? il problema e' identico a quello che avevi con la scheda vecchia o e' cambiato qualcosa?
Gianni52 Inserita: 17 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2012 Ho provato a eseguire test autodiagnostica E lampeggia la spia fine ciclo 3 voltemotore a spazzolle si la centrifuga manuale la fa sempre senza problemi E si il problema è identico con le due schede
gaetanus Inserita: 17 aprile 2012 Segnala Inserita: 17 aprile 2012 il codice di errore 3 dovrebbe essere un problema di livello (pressostato, trappola d'aria) o scheda controlla il cablaggio, che il tubicino del pressostato non abbia ostruzioni mi dici che il pressostato lo hai sostituito... le spazzole come sono?
Gianni52 Inserita: 17 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2012 Anch'io pensavo fosse il pressostato ma l'ho cambiato la settimana scorsa e il tubicino non ha ostruzioni ne buchetti Per quanto riguarda le spazzole le ho cambite l'anno scorso e dovebbrero essere a posto
Gianni52 Inserita: 17 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 17 aprile 2012 scusate ma le spie che si accendono sono avvio pasua per 3 volte assime al led fine ciclo poi lampeggia altre 2 volte di seguito da solo Adesso non so possibile errore E53?????? ?«Rilevamento» circuito del motore triac difettosa,Circuito difettosa,ciclo bloccato? Grazie a tutti e Buona notte
gaetanus Inserita: 18 aprile 2012 Segnala Inserita: 18 aprile 2012 mi sembra che ci sia qualche problema nella codifica degli errori Zoppas che in effetti non sono di facile comprensione...
Nik-nak Inserita: 18 aprile 2012 Segnala Inserita: 18 aprile 2012 Non è che per caso è errore E35: Se fosse così, controlla anche l'elettrovalvola di caricamento acqua, visto che hai detto che sembra che carichi troppa acqua. Ciao
Gianni52 Inserita: 19 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2012 sierrori zoppas non so... si illumina il led avvio-pausa (che sta a sinistra) per 5 volte e il led fine ciclo (tutto a destra) per 3 in teoria è E53 ma non sono esperto (da Quick guide and appliances list http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=zoppas%20p106m%20%20errore%20n%C2%B03&source=web&cd=2&sqi=2&ved=0CDMQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.electrolux-ti.com%2Fothers%2F599%2F724%2F080EN.PDF&ei=uJSMT4vyOsjP4QTE2ZzbCQ&usg=AFQjCNGzo99sncGqqaLpgjeAQ59Xd6xTWA&cad=rja) per cui.... Ma caso mai, per testare le elettrovalvole devo per forzza collegarle direttamente alle corrente attraverso ddei faston? O posso semplicemante scollegarle e guardare se non passa piu acqua??Ha dimenticavo altra stranezza Ieri mia mamma ha fatto un ciclo di lavaggio (ciclo breve) ed è partito solo che dopo un pò si é spento il led della centrifuga (che alla fine non ha fatto e dovuto fare manualmente dopo)comunque il lavaggio lo ha fatto tutto. Dopo questo è tornata a fare lo stesso scherzo???????????????zoppas li fa e nessuno li distrugge??????????????
Gianni52 Inserita: 19 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 19 aprile 2012 Che fare ragazzi BUTTARLA?????????????????? . please
Livio Migliaresi Inserita: 20 aprile 2012 Segnala Inserita: 20 aprile 2012 Che fare ragazzi........ Ops,Gianni, non ti sembra prematuro un sollecito dopo così breve tempo??
Nik-nak Inserita: 20 aprile 2012 Segnala Inserita: 20 aprile 2012 Per controllare l'elettrovalvola, devi scollegare i cavi che arrivano dalla scheda di controllo, e poi alimentare l'elettrovalvola esternamente. Devi verificare che apra e chiuda correttamente, cioè che il flusso di acqua si interrompa quando viene tolta alimentazione. Ciao
Gianni52 Inserita: 20 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2012 grazie nik-nak adesso provo e poi vi dicocaro Livio sono ormai 3 settimane che utilizzo la lavanderia a gettoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E va bè 75E spesi per riparazioni tra pressostato e scheda e anche guarnizione oblò che era consumata
hdisk Inserita: 21 aprile 2012 Segnala Inserita: 21 aprile 2012 se hain cambiato la scheda e il difetto e' identico vuol dire che il guasto non e' li'.. controlla spazzole motore, pulisci il collettore, controlla trappola aria, controlla resistenza, sono controlli che richiedino pochi minuti. poi controlla il cablaggio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora