sicomp Inserito: 30 ottobre 2006 Segnala Inserito: 30 ottobre 2006 Ciao Ragazzi,Data la quantità immensa di plc e simili che esistono, come si fa a comprendere quale è quello che fa per noi. Nel senso, esiste una rivista o una portale web che effettua la comparazione fra i plc considerando tutti gli aspetti, cioè quantità I/O funzionalità software particolari etc?Non sto facendo riferimento a delle funzioni particolari, ma giusto per capire se si può sgrossare la lista per cercare quello che fa al caso.Ciao e grazie mille.
Luca Bab Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 Non credo che troverai una risposta esatta a quello che cerchi e' una domanda che mi sono fatto anch'io tanti anni fa'qui pui trovare una sorta di comparazione , ma non e' gran che'LINKDi solito si sposa una marca poi si sceglie la linea in base a quello che serveOrmai se non fai cose spinte all'estremo , qualsiasi marca va piu' o meno beneciaoLuca
suibaf Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 Ognuno di noi usa il plc in base a dove è nato.....come la religione!!! Io sono cristiano perchè sono nato in italia.......per poco a dire la verità....mi sarebbe stato sufficiente qualche km ancora e sarei nato in africa magari in Libia e probabilmente sarei stato mussulmano!!! Ma torniamo ai plc, sono nato dove lo standard è Siemens e purtroppo li devo usare!!!! Macchine belle bellissime, ottime, ma non mi divertono. Quando posso monto Unitronics.......uno sballo!!!!Ciao Fabio
TRC Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 Adatto ad accendere una lampadina quando fa buio o a controllare una fonderia ?
suibaf Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 Unitronics???? adatto a pilotare gli stessi impianti che pilota un S7 sia s7200 sia un S7300 sia un S7400!!!mmmm per una lampadina avrei consigliato altro!!!SalutiFabio
TRC Inserita: 30 ottobre 2006 Segnala Inserita: 30 ottobre 2006 Suibaf non era riferito a te, ma più in generale al titolo della domanda...La Unitronics è la società israeliana che fa i plc compatti, vero ? dai sul 200 ok ma sul 400 è un po' forte come paragone
sicomp Inserita: 2 novembre 2006 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2006 Cavolo.. se non mi decidoa sposarmi una donna ,Vi pare che riesca a sposare un plc '.. Comunque ho capito e vi ringrazio.buona gionata !
BIT77 Inserita: 3 novembre 2006 Segnala Inserita: 3 novembre 2006 chi si occupa degli acquisti col listino prezzi... personalmente con un po di anni di esperienza nel settore, credo che ogni marca abbia i suoi pro e contro, influisce molto anche la destinazione finale dell'impianto/macchina, e la relativa reperibilità della componentistica elettrica/elettronica.la pazzia dei clienti... a me é toccato progettare sw con siemens partendo da zero,perchè il cliente era fissato con siemens...e volle anche tutta la componentistica elettrica siemens...
3mentina Inserita: 3 novembre 2006 Segnala Inserita: 3 novembre 2006 Io sono quasi a zero sui plc, potete consigliarmi un libro che tratti il tema?Quale tipo di plc ha il linguaggio più intuitivo secondo voi?
BIT77 Inserita: 3 novembre 2006 Segnala Inserita: 3 novembre 2006 sul libro non ti posso aiutare, sul linguaggio non ho trovato molte differenze conta molto l'approccio personale che hai verso il prodotto...personalmente molto bene con i giapponesi OMRON e MITSUBISHI, se sei agli inizi il "linguaggio" ladder puo aiutarti molto. comunque ormai le interfaccie grafiche sono molto evolute e intuitive.poi col tempo puoi fare come me che programmavo task di cnc in blocconote...
3mentina Inserita: 4 novembre 2006 Segnala Inserita: 4 novembre 2006 Grazie, ma dimmi, queste interfaccie grafiche di programmazione sono software per pc forniti con l'acquisto del PLC o ci sono programmi specifici da acquistare?
Livio Orsini Inserita: 4 novembre 2006 Segnala Inserita: 4 novembre 2006 Per il libro. C'è un vecchio testo "Il controllo automatico dei sistemi" che affronta la didattica con casi pratici e che ha parecchie soluzioni con PLC. Era edito dal gruppo Jackson.....queste interfaccie grafiche di programmazione sono software per pc forniti con l'acquisto del PLC o ci sono programmi specifici da acquistare?Vanno acquistati e costano parecchi € Alcune case, ora anche Siemens, forniscono versioni lite, trial et similia in modo gratuito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora