sr71 Inserito: 24 aprile 2012 Segnala Inserito: 24 aprile 2012 Salve a tutti sono nuovo del forum, nonostante seguo spesso le vostre discussioni come visitatore; spero chemi riusciate a dare una mano con il problema che ho con il mio frigo. vi spiego subito il problema. ho un frigorifero americano a doppia porta della whitewestinghouse modello rsw27vms. Per tutta la durata del temporizzatore il motore rimane acceso e il frigo lavora egregiamente, dopo un po di cicli, dopo la disattivazione del motore tramite il temporizzatore, questo non riparte più, a meno che non lo si lasci con la presa staccata per molte ore, e toccandolo risulta incandescente. Si sente ogni tanto un rumore tipo ticchettio ( che a quanto ho letto dovrebbe essere la protezione termica del motore) . Quale potrebbe essere il problema? ricordo che il frigorifero quando è in funziona raffredda bene quindi escludo delle perdite nel condotto refrigeramnte, potrebbe essere un problema di termostato? come fare per testarlo (a me dovrebbe essere direttamente sulla serpentina refrigerante)? è possibile che a causa di uno sforzo prolungato questo si surriscaldi in un modo anomalo nonostante il sistema di ventilazione funzioni, potrebbe essere che l'olio all'interno si sia consumato e non lavori più in perfetta lubrificazione? io ho un compressore di quegli impianti di refrigerazione professionali tipo bar/alimentari quelli che per capirci raffreddano da remoto rispetto a dove si trova il frigo fisicamente, ed è praticamente nuovo con la valvola per la ricarica del gas nel circuito, potrebbe essere sostituito a quello originale o i compressori sono diversi? (un ricambista mi ha detto che ogni motore è fatto per un determinato frigo seguendo curve di vaporizzazione ben precise)? ringrazio a tutti anticipatamente se dovessero servire foto chiedete e io ve le posterò
van12 Inserita: 28 aprile 2012 Segnala Inserita: 28 aprile 2012 (modificato) Intanto proverei a sostituire in blocco l'eventuale condensatore di spunto,il rele ed anche il protettore ,se rifà identico il problema dove dici che adirittura diventa incandescente il compressore è difettoso. Non penso centri qualcosa il termostato.Il ricambista in linea di massima ha ragione ,tuttavia si potrebbe anche adattare al frigo con qualche accorgimento . L'esecuzione di smontaggio/montaggio motore da banco,misurazione compressione ,inserimento olio ecc ,adeguamento tubi in rame ,forse equivale in termini di prezzo ad un nuovo fiammante piccolo motore adatto per il tuo frigo. Modificato: 28 aprile 2012 da cer12
sr71 Inserita: 30 aprile 2012 Autore Segnala Inserita: 30 aprile 2012 Cer12 intanto, ti ringrazio per avermi risposto, ed avermi messo a disposizione la tua esperienza; vorrei chiederti della altre delucidazioni: 1) quanto potrebbe costare il condensatore di spunto, il relè ed anche il protettore? stai parlando di quello direttamente collegato al compressore tramite presa tripla? 2) i due motori sono potenzialmente molto simili come grandezza e come tubi hanno lo stesso diametro. come compressione non ti so dire, in ogni caso dove potrebbero essere consultate le caratteristiche del compressore? 3) riguardo al fatto che diventa incandescente forse ho un po esagerato, comunque sia dopo il normale ciclo di refrigerazione, pur non ripartendo e continuando ad esserci un lieve sibillio del motore, questo rimane /diventa molto ma moto caldo e non si raffredda facilmente. Quanto potrebbe costare la sostituzione del blocco motore se quello che già possiedo potesse risultare compatibile? e quanto verrebbe a costare un blocco motore nuovo? questa operazione da quanto ho visto su un video postato in una discussione simile non sembra un'operazione difficile con la giusta attrezzatura...
van12 Inserita: 1 maggio 2012 Segnala Inserita: 1 maggio 2012 Per il piccolo motore nuovo la spesa dovrebbe oscillare intorno ai 200 euro,dipende da un po' di cose .Per il rele ecc non c'è un listino ufficiale ,voglio dire se deve acquistarlo dal ricambista ha un prezzo diverso da dove io l'acquisto e ancora,se deve fare il lavoro un frigorista ha un costo ancora diverso quindi evito di scrivere cifre poichè non lo ritengo opportuno. Un idea pero' puoi fartela calcolando che eventualmente la sostituzione del motore nuovo comprende quegli elementi già nel prezzo ,sia l'eventuale condensatore di spunto sia il rele sia il cosidetto protettore. Riguardo le caratteristiche del compressore che hai ,penso che sul sito della casa che lo costrusce dovresti trovare le caratteristche,un frigorista sono sicuro che a vista capirà subito se è adatto o meno.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora