darkyuver Inserito: 6 giugno 2012 Segnala Inserito: 6 giugno 2012 Ciao a tutti, non sono nuovo del Forum di PLC ma raramente ho postato su questa sezione del sito. Spero di esser nella sezione giusta. Qualche tempo fa ad un asta ho acquistato una macchina automatica spremi agrumi, la marca è ZUMEX e da quello che ho visto in giro è azienda leader del settore. La macchina non funziona per cui l'ho aperta e ho scoperto che è gestita da due piccole scheda di controllo. Non ha particolari controlli se non un sensore che rileva la presenza di una vaschetta raccogli succo. Una delle due schede presenta due resistenze totalmente carbonizzate e una un pò "sudata". L'altra scheda non è altro che il tastierino comandi dove sono presenti due pulsanti, uno di start e uno di stop e una lampadina tipo neon. La scheda di controllo non fa altro che pilotare un motore 220AC monofase attraverso due relais da 90V in serie tra loro (uno controlla la fase e uno il neutro) che a loro volta sono pilotati da un SCR un C106D. Mi servirebbe una mano per capire quale fosse il valore di queste due resistenze (R1 e R2), quella un pò sudata R5 misurandola da un valore intorno a 2k2 e l'unico anello ancora leggibile che è quello più esterno è prorpio di colore rosso. Non avendo trovato nulla in giro per la rete ho riprodotto lo schema elettrico ma mi trovo in difficoltà per capirne la logica, di seguito il link con lo schema http://img819.images...premiagrumi.jpg nello schema trovate sia la scheda di controllo che lo schema di comando che nella realtà si uniscono attreverso un cavo flat. Nello schema per comprenderne i collegamenti tra i due connettori andrebbero sovrapposti il pin 1 con il pin 1 etc.. Grazie 1000 per qualsiasi suggerimento mi possiate fornire per comprendere come funziona questo circuito...scusate, dimenticavo di dire che il disegno del trasformatore è puramente indicativo non sono in grado di identificarne il valore, e non sono in grado di determinare il primario dal secondario.... Ciao Dario
darkyuver Inserita: 12 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 12 giugno 2012 Ciao a tutti, in maniera un pò empirica sono riuscito a determinare un valore che mi permette di far funzionare la scheda. Sono partito dal valore di 220 kohm a scalare fino a quando la scheda ha cominciato a reagire. Con un valorei di 10 kohm funziona, come controverifica sono poi salito di nuovo a 15 kohm e già non funzionava più. Siccome il circuito riportava 2 resistenze in serie, anche se non mi è molto chiaro il motivo, ho ripartito il valore su 2 resistenze da 4,7 kohm. Lasciato in test per più di un ora, nessun problema. Ora, il dubbio che mi rimane è, sarò al limite? Magari il valore è più basso, ma non ho voluto rischiare. Ciao Dario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora