Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Su Lg Intellowasher Wd-1090Fb


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti ...

incomincio con le scuse visto che sicuramente essendo nuovo del forum avrò sbagliato qualcosa ..tipo presentazioni ecc... perdonatemi ma non trovo il collegamento .

Detto questo vi espongo il problema .

come da titolo la mia Lg ha un problema al cestello ... si muove piu del dovuto e di conseguenza tocca .

Ora vorrei smontare e vedere da vicino per capire ma spannellata ...non trovo davanti una crociera ma una sorta di volano con un dado mi pare impossibile smontarlo solo con la chiave ..qualcuno mi puo aiutare ??

GRAZIE MILLE


Livio Migliaresi
Inserita:
essendo nuovo del forum avrò sbagliato qualcosa ..tipo presentazioni ecc... perdonatemi ma non trovo il collegamento

Presentazioni

;)

Diomede Corso
Inserita: (modificato)

Ciao Mat...

- chiave da 17 e martello, svitare in senso antiorario, poi puoi togliere il volano che sarebbe il rotore del motore (suppongo sia una Direct Drive, vado a memoria); quando togli quella roba occhio alle calamite, tu tiri verso fuori ma lui si attrae verso lo statore.

- poi togli i bulloni da 10 dello statore e puoi sganciare i due connettori, attento che sono componenti delicatissimi!!!

- togli 2faston resistenza e ntc+terra

Così hai finito il lavoro del dietro, NON SVITARE la corona di viti della flangia, non serve!

Poi ti tocca il davanti

- 2 viti al top, 2 viti al cassetto, 1 vite allo zoccolo, e poi togli il cruscotto

- ora puoi togliere il frontale ma non ricordo se hai 5 viti (2 sopra e 3 sotto) oppure solo 2 sotto e lo sfili verso il basso, ovviamente dopo aver sganciato la guarnizione dell'oblò e il bloccaporta.

- sgancia poi il manicotto di carico e levi le due viti dell'elettrovalvola e tiri via tramoggia/tubi/manicotto tutto insieme;

- 1 vite sotto la trappola aria pressostato (sarebbe quella pipetta banca sul lato destro), 1 vite della fascetta manicotto scarico

- 2 spinette ammortizzatori

Ora puoi svascare! Ovvero puoi (perchè devi, non hai alternative) togliere la vasca dal mobile e svitare la corona di viti da 10... Se ti viene più comodo e anche più leggero, levi anche i contrappesi (sempre chiave da 10)

A questo punto tolta la semivasca anteriore devi solo più sfilare il cestello, se non è inchiodato martella sul dietro ma occhio a non esagerare altrimenti spani il filetto e non passa più.

Se porti la semivasca da un meccanico ti fai estrarre i vecchi cuscinetti e poi li prendi nuovi (2 cuscinetti più paracqua): i cuscinetti hanno il codice impresso sopra, li puoi prendere ovunque, il paracqua ha misure stupide e se non lo trovi in giro per i ricambisti o sul web fai un salto dai colleghi LG di zona.

La boccola della crocera non è in ottone, rettificarla è dura... se vedi che è parecchio rovinata sostituisci anche quella, è fissata con 3 viti da 10 ma bisogna fare una seduta yoga prima di.. quei bulloni vanno tolti al primo colpo, se ti scappa la chiave (perchè sono intrisi di frenafiletto), si spana la testa del bullone e butti tutto il cestello!!

Altrimenti puliscila con del solvente (es. trielina)

Poi rimetti il cestelllo (il paracqua originale è già intriso di grasso al litio, se vedi che non è provvisto... provvedi!), e richiudi senza tirare troppo i dadi della vasca che è di plastica che poi.. spani tutto e... PERDE!!!

Tric, tric, tric... e voilà

Io tutto ciò lo faccio in 80 minuti! Con il mio collega ci siamo cronometrati.... :smile: E prossimamente vogliamo sfiorare il record dei 60minuti ma sarà dura perchè ogni volta c'è il solito.. imprevisto

PS: se non è DD, il dado è sempre da 17 ma invece del rotore togli la cinghia e la puleggia e il connettore unico del motore sotto (poi puoi togliere anche il motore) tutto il resto è uguale!

Modificato: da Diomede Corso
Inserita:

Grazie ora mi presento e poi ci provo .

Gentilissimi

Inserita:

Eccomi qui ....allora dopo un bel po di fatica ho smontato completamente la lavatrice ed una volta aperta la vasca di lavaggio ho constatato la rottura del cestello nei tre punti ...ora non so se il cestello sia presente in commmercio in piu dovrò cambiare la guarnizione dell'oblò ....chissa se ne puo valera la pena ...senza contare che per estrarre il pezzo rotto avro bisogno di un meccanico ... :huh:

Diomede Corso
Inserita:

Vuoi spendere meno di 100 euro e riparare ?!?! O vuoi comprare una lavatrice nuova che costa almeno 500...?? 199-299 ecc... sono specchietti per le allodole... non-lavatrici!!

Qualche decina di euro per i cuscinetti, e al massimo altrettanti per il lavoro di estrazione e intrazione(montaggio), poi quel che resta sul cestello che sono i braccetti della crocera spezzata li togli come ti ho detto svitando i relativi dadi... non so se sei riuscito a togliere anche il mozzo che è rimasto dentro ai cuscinetti ma credo di sì...

C'è di ricambio sia il cestello compelto di crocera che solo la crocera... ma ovviamente il cestello completo costa di più, la sola crocera viene sui 30-40 euro, la guarnizione oblò altrettanti.

Idem per i cuscinetti, si può prendere di ricambio tutta la semivasca posteriore con già piantati i cuscinetti e il paracqua ma, certo che così non ne vale la pena...

Permettimi però, cosunque tu abbia intenzione e capacità di fare... è da stupidi non riparare una lavatrici riparabile!! Cosa succederà quando un giorno lontano ti dovesse succedere la stessa cosa (perchè prima o poi succederà) su una macchina non-riparabile!?

Leggiti sul forum quanta gente si imbatte sulle famose vasche termosaldate, tu con questa macchina hai avuto c..o, lasciatelo dire... e puoi ripararla spendendo davvero pochissimo in ricambi (una vasca+cestello costa almeno 150 euro!!), mettendoci solo tanta buona volontà che poi è la tua manodopera o di chi vorrà aiutarti.

Io la mia bacchetta magica (che poi sarebbero i miei estrattori) l'ho distrutta a forza di usarla... dove si può riparare si DEVE riparare!

Inserita:

Ciao Diomede ...non vorrei mettere in dubbio la tua cultura in merito ma ...o ci vedo male o il cestello si è spezzato in 3 punti "fissi " non è una crociera intercambiabile per intenderci, comunque ricontrollo perchè il relitto è ancora a casa ...sono il tipo che smonta e aggiusta a prescindere.. non mi arrendo facilmente ma gia 3 persone tecnici di zona mi dicono di buttarla che è meglio... non l'hanno voluta nemmeno vedere ..ragionando credo che se mi avessero voluto "fregare " sarebbero venuti a casa e almeno la chiamata se la facevano ... o no ? ^_^ comunque se vuoi posso postare delle foto

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...