francoman Inserito: 31 maggio 2012 Segnala Inserito: 31 maggio 2012 Salve a tutti. Ho una lavastoviglie wegawhite mod WW D13 che ha questo problema: La accendo, gira il motore che da' il circolo all'acqua nelle eliche, rimane in quella situazione qualche minuto, poi si ferma tutto, viene emesso un bip bip continuo, ed aprendo lo sportello lampeggiano contemporaneamente le spie dei programmi 3 e 4. Non carica acqua. Sulla scheda ho sostituito 2 resistenze che erano 1 pressoche' in corto, e 1 con evidente segno di "scaldata". Ho pulito e controllato il funzionamento della pompa di scarico, dell elettrovalvola dell acqua, ho pulito la trappola ad aria....potete aiutarmi per favore? Grazie mille..
mandrake71 Inserita: 31 maggio 2012 Segnala Inserita: 31 maggio 2012 Forse hai lo scarico tappato! Controlla il tubo esterno e quelli sotto la lav. Ciao
francoman Inserita: 31 maggio 2012 Autore Segnala Inserita: 31 maggio 2012 ciao grazie per la risposta. No e' tutto pulito, ho smontato TUTTO quello che era possibile smontare, e' tutto ok. Anche il tubo di scarico. La cosa curiosa e' che non riesco a trovare il pressostato...l'unioco affare che potrebbe svolgere la sua funzione e' un interruttore azionato da una domma posizionato nel contenitore della resistenza, comunque i contatti norm aperto e norm chiuso funzionano... ma non riesco a capire perche' non inizia a caricare l'acqua. L'elettrovalvola (alimentata separatamente) funziona, proprio non le arriva l'impulso di aprirsi. E comunque la macchina sta qualche minuto a rimenare l' acqua che le ho caricato con una bacinella, poi si ferma suona e lampeggia, ma non scarica e non inizia a caricare acqua pulita. Che posso fare?
francoman Inserita: 2 giugno 2012 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2012 (modificato) Risolto!! Il problema era uno dei fili che da sotto la macchina passando attraverso delle "canalette" di protezione in gomma situate sull angolo inferiore di apertura dello sportello portano i vari cavi alla scheda, all'interruttore ecc... non era visibile l'interruzione perche' le canalette di protezione dei cavi non sono trasparenti, e la rottura era esattamente sulla piega del filo. E dato che la rottura del cavo e' stata dovuta ad una lamiera tagliente della macchina, ecco spiegato anche il danno alla scheda in particolare alle due resistenze, essendosi creato un corto circuito. Grazie comunque a mandrake 71 per la risposta, un saluto a tutti. Modificato: 2 giugno 2012 da francoman
Cescomanu Inserita: 28 febbraio 2016 Segnala Inserita: 28 febbraio 2016 Ringrazio per la dritta, anche la mia lavastoviglie aveva un filo tranciato sotto lo sportello, riparata e funzionante. Ringrazio ancora........
pasinatogb Inserita: 23 gennaio 2017 Segnala Inserita: 23 gennaio 2017 ringrazio anch'io per la dritta sembra sia un problema molto ricorrente su questo modello di Wega White(vestel)
gpontello Inserita: 22 ottobre 2018 Segnala Inserita: 22 ottobre 2018 Ringrazio anch'io per la dritta...veramente complicata da trovare se non segnalata in questo form.Il cavo marrone, in basso nella canalina nello snodo dell'apertura della porta della lavastoviglie era completamente tranciato. Non ho dovuto mettere a posto resistenze e/o altro ma solo riattaccare il cavo. Appena riattaccato il cavo marrone la lavastoviglie ha cominciato per magia a scaricare l'acqua. Non ho rimontato la lamiera di sotto visto che e' stata la causa del problema. Chissa' in quanto hanno cambiato la lavastoviglie per questo cavo tranciato... Grande questo forum!
Messaggi consigliati