ale112002 Inserito: 8 luglio 2012 Segnala Inserito: 8 luglio 2012 Buonasera ho questa stirella che non emette vapore, la valdaia si riscalda così come il ferro e la spia del vapore è sempre verde, premendo il tasto sul ferro si sente il click dell' elettrovalvola ma niente vapore, cosa potrei controllare? potrebbe essere calcare? se si come si smonta la caldaia? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 luglio 2012 Segnala Inserita: 8 luglio 2012 smonta il pistoncino dell'elettrovalvola e pulisci l'ugello intasato dal calcare oppure sostituisci tutta l'EV se non te la senti di aprirla.
ale112002 Inserita: 8 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2012 Ma è difficile da aprire? ce un bulloncino in cima basta svitare quello?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 luglio 2012 Segnala Inserita: 8 luglio 2012 (modificato) normalmente si toglie la bobina svitando il dado di testa. Poi il cilindretto di ottone si svita delicatamente tramite una pinza a pappagallo in modo da non rovinare la filettatura finissima nè deformarlo. Poi pulisci il pistoncino magnetico e la molla ,oltre all'ugello dove passa il vapore. Rimonta il tutto e usa acqua decalcificata per evitare recidive Modificato: 8 luglio 2012 da Riccardo Ottaviucci
ale112002 Inserita: 8 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2012 Grazie per la risposta, è la prima volta che cerco di riparare questo tipo di apparecchio, ma devo smontare anche i tubi o basta solo svitare il bulloncino?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 luglio 2012 Segnala Inserita: 8 luglio 2012 normalmente basta quello,a volte occorre ruotare un po' l'EV per far uscire la bobina,dipende da quanto spazio c'è
ale112002 Inserita: 8 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2012 Allora l'elettrovalvola è smontato ora ce un cilindretto grigio (dove c'è la filettatura per l'elettrovalvola) è quello che va smontato? ho provato ma sembra bloccato
ale112002 Inserita: 8 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2012 Sono riuscito a smontare e pulire ma il problema è il tubo che porta il vapore dalla caldaia al ferro ad essere otturato, infatti fino ad un certo punto è caldo, dopodicchè rimane freddo.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 luglio 2012 Segnala Inserita: 8 luglio 2012 non credo sia il tubo,è il poco vapore che passa che non riesce scaldare il tubo. Comunque prova a verificare il libero passaggio di vapore
ale112002 Inserita: 8 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2012 Guarda ho provato ad infilare un filo per vedere se c'è libero passaggio ma ad un certo punto si blocca, ora non so se è il tubo intasato oppure ce qualche restringimento.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 luglio 2012 Segnala Inserita: 8 luglio 2012 prova a soffiarci dentro e vedi se passa aria
ale112002 Inserita: 8 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2012 Ho provato ma non va nel senso che non passa
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 luglio 2012 Segnala Inserita: 8 luglio 2012 e allora devi cambiare il tubo e cavo se sono inguainati insieme
ale112002 Inserita: 9 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2012 Ciao, aggiorno un po la situazione, ho staccato il tubicino che porta il vapore dall' elettrovalvola al ferro per vedere se usciva vapore, appena si preme il tasto il getto è forte, dopodicchè si riduce ed è evidente che non è sufficente, se poi aspetto qualche secondo e ripremo esce un nuovo getto forte e poi si riduce. Ho notato che la spia del vapore è quasi sempre spenta, si accende per pochi secondi e poi si spegne, ora non so se è ancora un problema di calcare o ce altro, ho anche usato un decalcificante e ho lavato più volte la caldaia senza smontarla però. p.s. questi tubicini (quelli marroni) si rompono con facilità ma è dovuto al calore o cosa?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 luglio 2012 Segnala Inserita: 9 luglio 2012 adesso è in giro più calcare per attappare meglio l'ugello. Il calore tende a crepare e indurire la gomma ,è ovvio Se vuoi darmi retta pulisci l'ugello dell'EV altrimenti cambiala
ale112002 Inserita: 9 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2012 Ieri l'ho smontata e pulita comunque posso rismontarla ma con cosa è meglio pulirla? io ho usato un pulisci contatti. A volte per la fretta non ho aspettato che si raffreddasse, comunque sono anche abbastanza delicati infatti ho dovuto sostituire quello terminale che si trova nel ferro da stiro perchè appena l'ho toccato si è spezzato e non era caldo! comunque ti ringrazio per i consigli preziosi. Volevo chiederti ma la caldaia viene regolata da un termostato o da un pressostato? ho notato su un lato dei componenti attaccati alla caldai con 4 cavetti ( non le resistenze).
ale112002 Inserita: 9 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 9 luglio 2012 Grazie, ok allora provo a pulire l' EV .
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 luglio 2012 Segnala Inserita: 9 luglio 2012 hai detto che l'hai pulita però,non vorrei che la pressione sia insufficiente erchè interviene il pressostato impropriamente.Lasciala scaldare almeno 5 minuti
ale112002 Inserita: 11 luglio 2012 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2012 Ciao Riccardo ho seguito il tuo consiglio ho smontato nuovamente tutto e ho tolto via tutta la caldaia per poterla pulire meglio, ora va tutto bene il vapore esce alla giusta pressione, se fosse intervenuto il pressostato impropiamente non avrei dovuto avere la caldaia riscaldata parzialmente? Grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 luglio 2012 Segnala Inserita: 11 luglio 2012 il pressostato serve a spegnere la caldaia se la pressione di vapore raggiunge la soglia
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora