Vai al contenuto
PLC Forum


Qual È La Differenza Tra Consumi Di Giorno E Di Notte, Con Gli Stessi Apparecchi?


Messaggi consigliati

Inserita:

le rilevaz le fa il contatore. ma il contatore non è quello ufficiale dell'enel. da qui i miei sospetti...

si tratta di una stanza che in origine faceva parte di un grande ufficio e che ora è stata isolata, per un uso differente.


Inserita:

per me stai pagando pure la corrente del resto dell'ufficio....1500 annui sono troppi....a meno che...non tieni acceso per 365 gg h24 il clima....allora forse....

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)
ma il contatore non è quello ufficiale dell'enel.

e allora dillo subito..... :o

a chi paghi le bollette quindi?

C'è da considerare anche che per esercizi commerciali e/o uffici il costo al KWh è molto più alto,ne so qualcosa quando avevo l'attività in proprio.

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

in effetti :lol:

prova subito a staccare tutto, magari dando giù al magnetotermico del tuo impianto! Se il contatore da segni di vita direi che qualcuno si sta approfittando..

Inserita:

Grazie per le risposte...direi che grazie alle vostre risposte prenderò coraggio e cercherò di chiarire la faccenda con chi ha installato il contatore...

Inserita:

alogena posso sapere se non ti disturba quante ore usi il clima in un anno???

secondo me parte tutto da li...io ho un appartamento con tutti i divoratori di energia standard...compreso un boiler da 30 lt NUOVO, che mi scalda acqua per il bagnetto e cucina...ma l'ho messo sotto timer, e lo faccio partire solo dopo le 19 di sera cosi da sfruttare la bioraria...bè...io le batoste sulle bollette le noto solo nei periodi che uso il clima...c'è poco da fare....ed è un classe a inverter .....

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
alogena posso sapere se non ti disturba quante ore usi il clima in un anno???

sì,però alogena ha rilevato il consumo a brevissimo termine,nell'arco di 8 ore ed in effetti è un po' altino ,c'è qualcosa che assorbe a sua insaputa o il contatore è taroccato

Inserita:

concordo...no era giusto per capire in base ai suoi stili di vita, quanto incide il clima...

Inserita:

anche impegnandosi arriverebbe a 3000kWh ,,, da lì a 7500 ce n'è...

Inserita:

bè...io faccio questo pensiero e calcolo a spanne come la massaia...per me 9000 e 12000 consumano all'incircagiupersu un kw all'ora....se lo tieni acceso per 20 ore al gg, fanno 20 kw x 365 gg =7300 kw totali x 0,22 = 1606 euro annui....che non è distante da ciò che ci dice la nostra amica.... PER CARITà è VERO che ho messo un clima acceso per quasi h24 per 365 gg all'anno....ma noi non sappiamo come usa il clima....io sò per esempio di uffici di ditte che tengono i clima accesi tutto il gg e non vi dico quanto gli arriva di bollette...

Inserita:

ma il suo è un inverter daikin min359 max850 circa... anche ipotizzando un uso di sei mesi 24/24 arrivi a 3000 a fatica.

Inserita:

reka....io quando vedo che ancora vendono in giro climatizzatori on off in classe A....non credo piu a nulla....

tutti sappiamo che un on off non potrà mai diventare un classe A.....io penso, ma è un mio pensiero, che solo un inverter può essere classe A, ma alla fine rispetto ad un on off risparmi FINO A 30%......(poi in piccolino scrivono sotto, su otto ore continuative di funzionamento!!)

quindi il cnsumo del clima è sempre alto, o inverter o classe AAAAAAA....poi il mio ragionamento è fatto come la massaia, l'ho detto, sicuramente deve essere arrotondato per difetto....però tieni presente che in casa non c'è solo clima....ma bensi lavatrice-frigo-boiler....ecc ecc ecc

Inserita: (modificato)

tanto per dare qualche info e poter esprimere un parere più consapevole:

- i mesi di sett, ottobre, aprile, maggio non uso il climatizzatore

- tutto agosto e metà luglio sono fuori casa

- non ho lavatrice, né lavapiatti

- ho però microonde e piastra (li uso, max 2 h al giorno, ovviamente non tutti i giorni, e consumano, effettivamente verificato, entrambi 1 kw all'ora)

il resto dell'anno, effettivamente, lo uso molto sia d'estate che d'inverno, alle volte anche tutto il giorno, ma non sempre.

questo giustifica 1500 euro di spese l'anno (ovviamente ho luce; frigorifero, che, ripeto, consuma molto poco: 0,03 - 0,06 Kw all'ora; boiler elettrico per l'acqua calda)? Grazie ancora per i vostri parere che mi interessano molto e mi aiutano a chiarirmi le idee.

Modificato: da alogena
Inserita:

a questo punto direi di no...e urge un controllo sull'impianto....

il boiler consuma molto, ma se lo si usa con intelligenza per avere acqua calda per 2-3 persone alla fine conviene piu della caldaia...ma questo è un mio parere....

Inserita:

comincia dalla prova con tutto staccato (per vedere se si son dimenticati collegati sotto al tuo contatore altri apparati).... sai pensare male è peccato ma spesso ci si azzecca!

Inserita:

il problema però è questo: in questi giorni ancora ci vivo e non posso staccare proprio tutto (almeno il frigo è sempre acceso; in questi giorni poi resto tantissimo tempo in casa, perchè studio e non posso assentarmi per troppo tempo); i consumi che noto sono fortemente oscillanti. ho rilevato anche 10 ore di fila con consumi bassissimi, tipo 0,03 - 0,06 per luce e frogirifero (quindi non dovrebbe esserci nessun altro attaccato); poi, stesse cose attaccate, il consumo saliva 0,8 - 0,9....possibile? se stacco tutto dovrei prevedere quando si verificano questi consumi...comunque grazie per i consigli, farò altri esperimenti..o aspetterò settimana prox, quando non devo più stare in casa...sperando che anche chi eventualmente si attacca non faccia altrettanto....(vorrà dire che tornerò dalle vacanze solo per vedere se il contatore si è mosso...:-)

Inserita:

Potrebbe anche darsi che il frigorifero ha dei cicli che lo portano a consumare di più nelle ore diurne, in quanto potrebbe essere soggetto a frequenti aperture/richiusure... :thumb_yello:

saluti

Inserita:

anch'io ho pensato a questa ipotesi: cioè che sia normale consumare di più di giorno. ma...le aperture possono esserci, escludo però che siano frequenti ed escludo che siano continue per 8 ore. potrei capire un aumento del consumo per qualche ora, ma... la variazione da un consumo di 0,06 a 0,9 più di 10 volte tanto per 8 ore di seguito non è esagerata...? grazie ancora

Inserita:

si ma di fondo, se non usi come dicevo, il clima per h24 per 365 gg annui, c'è qualcosa che non va...e l'unico modo per capirlo è come ti hanno scritto reka e altri...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...